Aiuto per un Neofita

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #239047
    Nichrome
    Partecipante

    Ciao Tommaso! Provo a risponderti al mio meglio:
    1. Eta’: Non ti posso aiutare. Sono da Malta e qui e’ 18 anni.
    2. Atrezzatura: Io direi muta, guanti, calzari, pinne, maschera, boccaglio, boa + lenza, porta pesci, BOA SEGNIA SUB, pedagnio, fucile (dipende da che tipo di pesca vuoi praticare) e scatola stagnia (per le chiavi di casa o il cellulare)
    3. Come cominciare: FAI UN CORSO D’APNEA! Te lo consiglio fortemente. Il mare non perdona e purtroppo quest’anno abbiamo gia subito 3 o 4 perdite di pescasub. In mare non rischiare.
    4. Zone: Se ne conosci qualcuna buona a Malta, fammi sapere 😀
    5. Consigli: vedi punto 3 e usa energeticamente il tasto cierca che fa miracoli!
    6. Periodo: Io sono del parere che le prede si possono trovare durante tutto l’arco dell’anno. A Maggio l’acqua ha cominciato a riscaldarsi e le prede sono attive. Inoltre hai tutta l’estate di fronte quindi credo che sia un buon periodo 😉
    Buona pesca!

    #239048
    Tom313
    Partecipante

    Grazie per i consigli sei stato molto utile
    ➡ Siccome provengo dal windsurf mi ritrovo una muta adatta per il wind dici che potrebbe andare??

    ➡ Mi potresti consigliare le marche in generale e i modelli per le varie cose che mi servono

    ➡ Attendo altri consigli da parte di altre persone per confrontarmi e per avere più opinioni

    #239049
    sdentex2000
    Partecipante

    tommaso se hai 16 anni compiuti poui utilizzare il fucile anke se io ne ho 12 e lo uso lo stesso di do due dritte sull’atrezzatura indispensabile:
    ordinala quasi tutta da acquasport grosseto risparmi!! 😀
    allora come fucile petr iniziare ti consiglio uno di questi pneumaticai:
    – airbalete 75 omer, medi sten mares72 cm se nn erro oppure se proptio vuoi un arbalete il mares phantom
    – le pinne stingray short omer
    – la boa atoll omer
    – il boccaglio breeze sporasub o omer zoom
    – la maschera mistyc sporasub o omer alien
    – la muta effesub camu 35 o la camo brown mares
    – la cintura marsigliese della omer e piombi vari
    – se peschi fondo il pedago seatec da 600g

    consigli vari:
    n°1 nn fare casino
    n°2 nn aspettarti cissa che carnieri ammeno che tu nn sia marco bardi
    n°3 la vita di una preda nn vale quella di un pescatore
    n°4 fai domanda in capitaneria x il censimento e obbligatorio
    n°5 pesca al massimo in 2 mt d’acqua a spigole e cefali
    n°6 quando ti sarai fatto il fisico potrai pescare in inverno, cn lo schienalino ma solo in pochi mt d’acqua per la tua sicurezza
    n°7 ventila solo se ce n’e bisogno compensa ance quando nn ce n’e bisogno
    n°8 attento perche faccendo l’iperventilazione elimini il co2 dal sangue e nn ti fa sentire le contrazioni diaframmatiche che ti spingono a risalire
    n°9 nn e detto che piu ti allontani da riva piu pesce prendi o preso spiugole da kg in 30 cm d’acqua per non parlare dei cefali pesca al tramonto all’alba o nelle ore centralin
    10° sn sardo nn ti posso dare consigli se c’è qualce spiaggietta di sassi e costa frastagliae vai li cn un po di scaduta e troverai anche qualche sarago

    #239050
    sdentex2000
    Partecipante

    ps: altri consigli
    n°11 nn usare le retine porta pesci sn fatali xk si incastrano nelle rocce usa lo spillo da cintura e fissalo bene
    n°12 acquista il kit omer per l’aspetto
    n°13 attento agli squali
    n°14 sto skerzando 😀
    n°15 il mulinello nn allunga la gittata dell’arma
    n°16 usa solo aste taitiane del diametro più sottile che trovi
    n°17 nn rendere pesci di 10 cm
    spero di esserti stato utile 😯

    #239051
    Tom313
    Partecipante

    Grazie molto utile però vi voglio scassare le palle ancora un po’

    ➡ Costo attrezzatura consigliata da sdentex2000

    ➡ Valutazione da altri del forum per l’ attrezzatura consigliatami da sdentex2000

    ➡ Differenza tra fucili pneumaticai e arbalete

    ➡ Le varie scartoffie per essere in regola

    Attendo sempre altri consigli da parte sia di chi mi ha già  risposto e anche da altri :mrgreen: :mrgreen:

    #239052
    sdentex2000
    Partecipante

    il fucile oleopneumatico e composto da una camera pressurizzata che spinge un pistone che spinge l’asta fuori dalla canna del fucile regoli la pressione interna a seconda delle pompate che dai e calcolo grazie ad alcune tabelle di solito nel libretto delle istruzioni a quante atm lo stai caricando.

    l’arbalete o fucile ad elastico e compostoda un fusto in legno alluminioo in carbonio alle cui estremita sono collegati un calcio cn meccanismo di sgancio per l’asta e una testata dalla parte opposta dove vengono collegati gli elastici che tensionati dopo aver schiacciato un grilletto scaglia l’asta apochi metri di distanza perche fermata dalla LENZA di ritenuta legata alla testata dell arbalete

    #239053
    sdentex2000
    Partecipante

    300-400€se scegli la piu economica

    PS mi sn dimenticvato degliaccessori in neoprene:
    – guanti brazil omer
    -calzari a scelta (se prendi i calzari le pinne saranno un numero più grande della tua taglia di scarpe)

    #239054
    sdentex2000
    Partecipante

    scusate per la serie di messaggi ma non avevo visto l’opzione ma difica in basso a destra 😐

    #239055
    Tom313
    Partecipante

    Qualcun’ altro dai non siate timidi 😆 😆 😆 :mrgreen: :mrgreen:

    #239056
    Melo1980
    Partecipante

    Andiamo per ordine.
    1- Hai 16 anni quindi puoi praticare questo tipo di pesca.
    2- Devi registrarti al sito del ministero delle politiche agricole e stampare l’autorizzazione gratuita che dura 3 anni
    3- Per iniziare compra:
    O un fucile arbalete da 75 o un oleo pneumatico mis. 70, nello specifico ti consiglio
    come arbalete: cressi comanche 75 (80 euro circa)
    come oleopneumatico: sten 11 mis. 70 (110/120 euro)
    Il primo è ad elastici il secondo ad aria compressa. Per il primo necessiti per forza o di una muta o di un appoggio sternale per poterlo caricare, mentre l’oleo no, perchè basta appoggiarlo nella coscia e caricarlo con una mano, tenendo fermo il fusto del fucile.
    Io personalmente ti consiglio lo sten 11, è un gran bel fucile, lo puoi usare sia in tana e anche per qualche bel tiro in mare aperto, visto che caricato a 25 bar è un cannoncino 😉
    4- Muta: dipende dal periodo in cui vuoi andare a pesca. Diciamo che se peschi da maggio a settembre/ottobre, va benissimo una mares instinct 3,5 mm (foderata esterna, spaccata interna, in neoprene) al costo di 110 euro circa
    5- Pinne: dipende da dove peschi. Se peschi vicino agli scogli, quindi anche a basso fondale, ti consiglio le omer stingray short (75 cm, mentre le stingray normali sono 90 cm, come quasi tutte le pinne da apnea). Le trovi a 70 euro circa. Quando le compri prova la misura con calzari di 2/3 mm (15/20 euro)
    6- Una boa segnasub con sagola, che costa tra le 10 e le 20 euro
    7- Cintura elastica dove mettere i pesi (poi devi vedere tu quanto peso ti serve, comunque da 4/5 a 8 kg in genere)
    8- Spillone portapesci al costo di circa 5 euro
    9- Guanti da 2/3 mm al costo di 15/20 euro
    10- cavigliere del peso di 500 gr l’uno (non ho idea di quanto possa costare)
    11- Visto che sei un neofita non andare MAI da solo, fai venire sempre qualcuno con te, che ne capisca.
    Diciamo che con 300/350 euro prendi tutto

    #239057
    Tom313
    Partecipante

    Il modulo lo compilo e lo porto in capitaneria???
    ➡ Cosa sono le cavigliere

    ➡ Naturalmente ci andrò con mio padre amante del wind surf e del mare in genere

    ➡ Dato che possiedo un Cayac pensavo di uscire con quello e di comprare una retina porta pesci cosi’ dopo che li pesco li metto dentro al cayac che ne dici???

    #239058
    Melo1980
    Partecipante

    @Tom313 wrote:

    Il modulo lo compilo e lo porto in capitaneria???
    ➡ Cosa sono le cavigliere

    ➡ Naturalmente ci andrò con mio padre amante del wind surf e del mare in genere

    ➡ Dato che possiedo un Cayac pensavo di uscire con quello e di comprare una retina porta pesci cosi’ dopo che li pesco li metto dentro al cayac che ne dici???

    1- Non devi compilare nessun modulo in capitaneria. Cerca su internet “pesca sportiva ministero politiche agricole” e ci saranno tanti articoli dove ti viene spiegato come registrarti. Una volta registrato ti stampi il modulo della tua autorizzazione e la tieni in caso di controllo.
    2- Le cavigliere servono per far da peso e tenere sott’acqua le pinne che con la muta resterebbero troppo a galla
    3- Non c’entra nulla il kayac. Se esci con una IMBARCAZIONE e ti butti da la, puoi mettere l’asta con la bandiera del sub (sfondo rosso con striscia bianca) su di essa e tu devi restare entro 50 metri di raggio dalla barca. Altrimenti ti porti la boa di segnalazione.
    4- Non usare retini. Usa lo spillone che tieni legato al pallone. Quando prendi il pesce fai passare lo spillone dalle branchie e lo fai uscire dalla bocca e tiri.

    PS: dovresti comunque usare il tasto cerca. Qui le persone ti aiutano però per certe domande è bene che ti dai da fare e ti documenti. La pappa pronta è buona ma non funziona così in un forum 😉

    #239059
    Tom313
    Partecipante

    entilissimo mi scuso per le domande stupide 😳 😳

    Comunque facendo un riepilogo ecco le cose che mi dovrebbero servire (correggetemi se sbaglio o dimentico qualche cosa)

    ➡ Fucile: (Arbalete perchè richiede meno manutenzione) Cressi Comanche 75

    ➡ Guanti

    ➡ Calzari

    ➡ Muta

    ➡ Cintura

    ➡ Pedagno

    ➡ Pesi

    ➡ Pinne: Stingray

    ➡ Cavigliere

    ➡ Maschera: Omer Alien

    ➡ Boccaglio: Omer Zoom standard

    ➡ Spillone porta pesci

    ➡ Boa segna Sub

    ➡ Coltello: Coltello medio Seacsub

    Se avete da ridire sulle marche e le attrezzature già  scelte non esitate a dirlo

    Con questo abbigliamento e le varie scartoffie dovrei essere pronto per tuffarmi e praticare la pesca. :mrgreen:

    #239060
    Melo1980
    Partecipante

    @Tom313 wrote:

    entilissimo mi scuso per le domande stupide 😳 😳

    Comunque facendo un riepilogo ecco le cose che mi dovrebbero servire (correggetemi se sbaglio o dimentico qualche cosa)

    ➡ Fucile: (Arbalete perchè richiede meno manutenzione) Cressi Comanche 75

    Falso. Non è vero che un arbalete richiede meno manutenzione perchè ogni anno devi cambiare elastici e spesso anche ogiva e sagola. Nell’oleo cambi al massimo solo la sagola. Gli o-ring li cambierai 2-3 volte in 30 anni e l’olio basta anche ogni 2-3 anni. Questo comporta quindi meno spese

    #239061
    Tom313
    Partecipante

    Sicuro che debbano essere cambiati gli elastici e la sagola ogni anno?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.