Aiuto, vedo solo pesci microscopici

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Aiuto, vedo solo pesci microscopici

  • Questo topic ha 37 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da giaco.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #200619
    Ste
    Amministratore del forum

    Il problema non è la profondità  ma i luoghi in cui peschi e la tua tecnica…devi cercare di essere il più silenzioso possibile e capire già  prima di entrare dove potrebbe passare il pesce…poi la tecnica nell’avvicinarlo o nel farlo avvicinare a te te la fai con l’esperienza e guardando il comportamento di quelli più esperti di te..

    #200620
    FELIX
    Partecipante

    @Tom_81 wrote:

    Ciao a tutti, sono Tommaso da qualche tempo appassionato di pesca subacquea.
    Come si evince dal titolo il mio problema è che vedo solo pesci piccoli, dipenderà  dalla profondità  a cui arrivo? ( max 8 mt ) oppure dalla mia tecnica sbagliata? (generalmente agguato a aspetto, o almeno ci provo) o forse perchè parto da riva e quindi non mi posso allontanare molto?
    Sarò grato a chiunque voglia rispondermi
    CIAO

    Tranquillo è solo perchè i pesci grandi non ce ne sono più 😀 .Scherzo io ho sempre pescato a profondità  minori ed ho sempre portato a casa qualcosa.Anch’io parto da riva e pesco da0 a 5 metri,forse devi affinare di più le tue tecniche,ma forse sarà  anche la mancanza di pesce.Il consiglio che mi permetto di darti e nel caso di poco pesce goditi la tranquillità  e la pace che il mare può darti. 😀

    #200621
    submaro
    Partecipante

    Penso sia solo un problema di tecnica, prova a pensare solo di muoverti più fluidamente e silenziosamente possibile come se dietro ad ogni scoglio ci possa essere il pesce dei tuoi sogni, vedrai che i risultati con l’esperienza arriveranno non avere fretta 😉 😉 😉

    #200622
    Tom_81
    Partecipante

    Grazie a tutti per le ottime risposte, sono rinfrancato.
    Capisco che ovviamente è un problema di tecnica ma piano piano penso che migliorerà .
    Grazie
    Tommaso

    #200623
    Rasputin
    Partecipante

    Tom anche io poco tempo fa avevo il tuo stesso dubbio… Mi buttavo e facevo capovolte peggio di una megattera, mentre mi immergevo davo un’occhiata furtiva e vedevo pesci importanti scappare via come siluri. I pesci grandi hanno anche più “esperienza” di quelli piccoli, quindi riconoscono un potenziale predatore.
    Furtività  e calma sono la chiave.

    #200624
    sub73
    Partecipante

    prima di pensare ai pesci grossi sarebbe meglio conoscere bene il posto dove ti immergerari e vedrai che i risultati non mancheranno 😉

    #200625
    SARDENTICE81
    Moderatore

    Tom_81 Mi sa che abbiamo parecchie cose in comune, per esempio anno di nascita, poca esperienza in fatto di pescasub, ci siamo iscritti quasi lo stesso giorno, ma SOPRATTUTTO non ci si filano i pesci di una certa stazza 😀
    mi sa che ci tocca farci le ossa per bene e munirci di parecchia pazienza, e cercare di fare dei passi avanti ogni volta che si va a pesca, io credo che col passare degli anni riusciremo a trovare un buon feeling col mare e ad avvicinare, ma soprattutto insagolare le prede che per ora possiamo solo vedere nelle foto e nei video dei nostri amici del sito.

    #200626
    And Raf
    Partecipante

    anch’io ho poca esperienza…. ma devo dire che nel mio caso era proprio il posto che era sbagliato…. prova anche tu a cambiare zona… fatti consigliare da qualcuno più esperto un posto migliore….con me ha funzionato… la tecnica non è perfetta ma almeno i pesci ci sono…

    #200627
    SARDENTICE81
    Moderatore

    Vero a volte e’ proprio la zona arida di pesce, anche a me ieri e’ andata meglio, non ne ho pescato ma almeno ne ho visto un bel po’

    #200628
    kancesub
    Partecipante

    @Ste wrote:

    Il problema non è la profondità  ma i luoghi in cui peschi e la tua tecnica…devi cercare di essere il più silenzioso possibile e capire già  prima di entrare dove potrebbe passare il pesce…poi la tecnica nell’avvicinarlo o nel farlo avvicinare a te te la fai con l’esperienza e guardando il comportamento di quelli più esperti di te..

    quoto quello che dice ste a proposito della tecnica!!il giorno della mia prima pescata con mio cugino stavamo pescando dai 0 ai 7 metri d’acqua..!! ritornati in gommone per una pausa..lui aveva gia nel portapesci corvine e saraghi di bella taglia e io saraghetti da 200 g..!!io sarghi di quella taglia non ne vedevo neanche.. mio cugino mi ha spiegato che si trattava solo di silenziosità  e che il pesce si dileguava prima ancora che io potessi vederlo..!! ho lavorato su quel problema e posso dire che le volte successive è andata molto meglio..lavora sulla silenziosità  e vedrai che la prossima volta andrà  molto meglio!! 😉

    #200629
    TheDarKnight
    Partecipante

    ne deve passare di acqua sotto i ponti 😀

    nel senso che l’esperienza serve e si impara dagli errori…non è retorica…sicuramente devi affinare la tecnica e ricorda che per essere “invisibili” bisogna essere silenziosi senza fare movimenti bruschi e quindi dovrai migliorare l’apnea per avere un aspetto più efficace…poi dipende anche dal posto…le zone con posidonea e scogli con spaccature tendenzialmente sono le migliori

    #200630
    TheDarKnight
    Partecipante

    @kancesub wrote:

    @Ste wrote:

    Il problema non è la profondità  ma i luoghi in cui peschi e la tua tecnica…devi cercare di essere il più silenzioso possibile e capire già  prima di entrare dove potrebbe passare il pesce…poi la tecnica nell’avvicinarlo o nel farlo avvicinare a te te la fai con l’esperienza e guardando il comportamento di quelli più esperti di te..

    quoto quello che dice ste a proposito della tecnica!!il giorno della mia prima pescata con mio cugino stavamo pescando dai 0 ai 7 metri d’acqua..!! ritornati in gommone per una pausa..lui aveva gia nel portapesci corvine e saraghi di bella taglia e io saraghetti da 200 g..!!io sarghi di quella taglia non ne vedevo neanche.. mio cugino mi ha spiegato che si trattava solo di silenziosità  e che il pesce si dileguava prima ancora che io potessi vederlo..!! ho lavorato su quel problema e posso dire che le volte successive è andata molto meglio..lavora sulla silenziosità  e vedrai che la prossima volta andrà  molto meglio!! 😉

    specialmente con i saraghi…e quando capitano i padelloni da kg devi vedere come sono smaliziati e diffidenti…sembrano avere i sensori di parcheggio 😀 sempre troppo lontani stanno

    #200631
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @TheDarKnight wrote:

    specialmente con i saraghi…e quando capitano i padelloni da kg devi vedere come sono smaliziati e diffidenti…sembrano avere i sensori di parcheggio 😀 sempre troppo lontani stanno

    hanno anche il navigatore satellitare con il segnalatore di PIAVELOX 😀 😀 😀

    #200632
    Tom_81
    Partecipante

    Grazie a tutti ragazzi, noto che col passare delle uscite miglioro piano piano sempre un’pò, ho capito che bisogna affinare la tecnica e avere pazienza.
    Grazie ancora
    ciao

    #200633
    kancesub
    Partecipante

    @TheDarKnight wrote:

    @kancesub wrote:

    @Ste wrote:

    Il problema non è la profondità  ma i luoghi in cui peschi e la tua tecnica…devi cercare di essere il più silenzioso possibile e capire già  prima di entrare dove potrebbe passare il pesce…poi la tecnica nell’avvicinarlo o nel farlo avvicinare a te te la fai con l’esperienza e guardando il comportamento di quelli più esperti di te..

    quoto quello che dice ste a proposito della tecnica!!il giorno della mia prima pescata con mio cugino stavamo pescando dai 0 ai 7 metri d’acqua..!! ritornati in gommone per una pausa..lui aveva gia nel portapesci corvine e saraghi di bella taglia e io saraghetti da 200 g..!!io sarghi di quella taglia non ne vedevo neanche.. mio cugino mi ha spiegato che si trattava solo di silenziosità  e che il pesce si dileguava prima ancora che io potessi vederlo..!! ho lavorato su quel problema e posso dire che le volte successive è andata molto meglio..lavora sulla silenziosità  e vedrai che la prossima volta andrà  molto meglio!! 😉

    specialmente con i saraghi…e quando capitano i padelloni da kg devi vedere come sono smaliziati e diffidenti…sembrano avere i sensori di parcheggio 😀 sempre troppo lontani stanno

    poi se uno ha la possibilità  di andare in mare quando vuole ancora meglio..!1 anzì bellissimo..(per me un sono)..io invece sono a 50 km dal mare e non avendo patente devo andare sempre con un’altro..!! =(..

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.