PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › Al quarto fulmine sono schizzato fuori come flipper!
- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
9 Settembre 2016 alle 0:34 #370097
gianlucaxyzPartecipanteAzz io idem…mi sono cagato non poco per i fulmini…il problema era che ero uscito da terra allontanandomi molto e per rientrare mi ci è voluto un secolo…però che spettacolo quando è così…nessuno in giro, solo te, la tempesta, il mare è quella strana calma che somiglia molto alla pace.
9 Settembre 2016 alle 0:58 #370100
vikingoPartecipanteGià! Un’intimità indescrivibile con il mare, anch’io ero lontanuccio ma al ritorno mi sono messo a pimme e bracciate mentre arrivavano bagliori tutt’intorno.
9 Settembre 2016 alle 8:34 #370106
lorenzino82PartecipanteQuoto gianlucaxyz! !!!!!
Bella Paride !!!9 Settembre 2016 alle 9:13 #370109
zavorraPartecipanteDa “Perché i pesci non muoiono tutti quando un fulmine cade in acqua?” (Focus.it)
Se muoiono solo alcuni pesci e non tutti, certo non è perché l’acqua sia un isolante, anzi. Proprio perché l’acqua è un buon conduttore di elettricità, infatti, la scarica si disperde sott’acqua in tutte le direzioni con una distribuzione semisferica. Dovendo però elettrificare un volume sempre più grande di acqua, già a poca distanza dal punto di caduta la scarica elettrica perde d’intensità e diventa innocua. In realtà per i pesci il vero pericolo non è tanto dovuto alla scarica elettrica (che pure fa qualche vittima) quanto all’onda d’urto. Quando il fulmine colpisce la superficie, infatti, cede all’acqua parte della sua energia sotto forma di calore. L’acqua intorno al punto di impatto si riscalda a grandissima velocità e vaporizza, dando contemporaneamente origine a un’onda d’urto che si propaga tutt’intorno per decine di metri. La sua forza d’impatto può essere tale da ammazzare i pesci (o un uomo) anche a notevole distanza. Proprio come accadrebbe lanciando sulla superficie una bomba.
#sapevatelo!
:O
9 Settembre 2016 alle 9:56 #370112
gianlucaxyzPartecipanteMinchia…confesso di aver avuto un approccio molto più frescone riguardo ai fulmini in acqua. Grazie zavorra, non conoscevo questa “focussata “.
9 Settembre 2016 alle 10:47 #370113
vikingoPartecipanteGrazie zavorra dell’approfondimento.
Aggiungersi che noi abbiamo il boccaglio che sporge fuori dall’acqua ed i fucile che potrebbe sporgere ogni tanto e, non per il fatto che sia plastica o metallo, i fulmini adorano le sporgenze.9 Settembre 2016 alle 11:23 #370114
solinasdModeratoreNon si finisce mai d’imparare. 🙂
9 Settembre 2016 alle 12:22 #370118
gianlucaxyzPartecipanteParide, anche le pinne in carbonio in capovolta non sono male!
Se avessi arba c4 uscirei a passo di Leopardo fino alla macchina…9 Settembre 2016 alle 14:07 #370120
biro2323PartecipanteMoooolto interessante…. Io li ho sempre sottovalutati i fulmini in acqua….
9 Settembre 2016 alle 15:02 #370124
vikingoPartecipanteIn uno studio con la sfera di tesla, hanno messo due manichini vicino, uno con un cappello di alluminio e l’altro con una punta diateriale non conduttore, dunque la scarica elettrica non faceva differenze sui materiali ma sulla minor distanza tra i due poli generatore-pavimento infatti i fulmini fanno letteralmente esplodere anche gli alberi, anchecquelli secchi che per antonomasia non sono conduttori. Concludendo, meglio entrare in macchina non appena inizia a lampeggiare 😉
9 Settembre 2016 alle 15:29 #370126
fleadPartecipanteCavolo anche io ho pescato sotto il temporale qualche volta, senza preoccuparmi più di tanto. Diciamo che avevo molto più timore all’uscita dall’acqua, quando sugli scogli/spiaggia io e il mio omer in carbonio diventiamo protuberanze pericolose… Il mio ragionamento è sempre stato: temporale proveniente dal mare –> niente pesca!; Temporale da terra –> scarica a terra, non è detto che arrivi fino alla costa, vado a pesca lo stesso!.
D’ora in poi sarò un po’ più prudente… ne sarà contenta mia madre!9 Settembre 2016 alle 19:53 #370135
vikingoPartecipanteEd anche i serra, Flead 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.