alemanni su mr.carbon

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete alemanni su mr.carbon

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #199755
    lario
    Partecipante

    Ciao pure io ho riscontrato il tuo stesso problema ,il tiro mi risultava molto fiacco, ho messo gli alemanni da 20 mm lunghi 29 cm e va decisamente meglio, tra qualche pescata accorcero ancora un po.
    Ciaoooooooo

    #199756
    kamran
    Partecipante

    @lario wrote:

    Ciao pure io ho riscontrato il tuo stesso problema ,il tiro mi risultava molto fiacco, ho messo gli alemanni da 20 mm lunghi 29 cm e va decisamente meglio, tra qualche pescata accorcero ancora un po.
    Ciaoooooooo

    Ti ringrazio per la risposta,mi dici però l’asta che usi che diametro ha? il mio è un 6.3 ,non vorrei però che elastici da 20mm siano un pò eccessivi.

    #199757
    lario
    Partecipante

    Uso na sigal evolution da 160 cm x 6,5 mm.

    Comunque secondo me per i mr carbon come gomme sono meglio le superelax e le sigal reactive da 17,5mm.

    Ciaooooooooo

    #199758
    snake
    Partecipante

    @kamran wrote:

    Ciao ragazzi,sto provando questi elastici (alemanni 18mm) sul mio mr.carbon119 e devo dire che sono molto comodi da caricare e progressivi,ma il tiro mi sembra un pò fiacca(li ho tagilati a 26 cm da legatura a legatura)anche se mi sembra che siamo quasi all’limite,secondo voi vanno ancora accorciati o devo semplicemente cambiare il diametro?

    So che questi elastici lavorano bene a fattori intorno al 400%, io li sto per montare nello snake 100, speriamo non siano fiacchi……

    #199759
    kamran
    Partecipante

    @snake wrote:

    @kamran wrote:

    Ciao ragazzi,sto provando questi elastici (alemanni 18mm) sul mio mr.carbon119 e devo dire che sono molto comodi da caricare e progressivi,ma il tiro mi sembra un pò fiacca(li ho tagilati a 26 cm da legatura a legatura)anche se mi sembra che siamo quasi all’limite,secondo voi vanno ancora accorciati o devo semplicemente cambiare il diametro?

    So che questi elastici lavorano bene a fattori intorno al 400%, io li sto per montare nello snake 100, speriamo non siano fiacchi……

    a 26 cm su un 120 mi sembra di essere ben oltre 400% ,non è che spari male ma non ha assolutamente il tiro tanto decantato che mi ha fatto decidere di comprare questi elastici.

    #199760
    itio
    Partecipante

    Le sensazioni sono una cosa ,le reali prestazioni sono un’altra cosa . Mettete un bersaglio a 4 metri punta fucile ,e provate a vedere se fate più centri e bucate di più con una gomma piuttosto che un’altra gomma . Queste gomme hanno un modo di spingere diverso dalle altre ,e dando poco rinculo la sensazione che si ha è quella che non tirano ,ma vi assicuro che è solo una sensazione ,provate e poi ne riparliamo ,visto che in circolazione non mi risulta che ci siano gomme da 18 -20 che sopportano stiramenti oltre il 400 ,che tradotto in italiano significa che fanno più lavoro di gomme che lavorano a fattori meno importanti ,ed una gomma più lavoro fà  ,e più tira ,non fosse altro che fà  più corsa rispetto ad altre, ed è la corsa che fà  tirare forte un fucile . Infatti quando uno vuole più prestazioni normalmente si compra un fucile più lungo che ha più corsa .

    #199761
    kamran
    Partecipante

    @itio wrote:

    Le sensazioni sono una cosa ,le reali prestazioni sono un’altra cosa . Mettete un bersaglio a 4 metri punta fucile ,e provate a vedere se fate più centri e bucate di più con una gomma piuttosto che un’altra gomma . Queste gomme hanno un modo di spingere diverso dalle altre ,e dando poco rinculo la sensazione che si ha è quella che non tirano ,ma vi assicuro che è solo una sensazione ,provate e poi ne riparliamo ,visto che in circolazione non mi risulta che ci siano gomme da 18 -20 che sopportano stiramenti oltre il 400 ,che tradotto in italiano significa che fanno più lavoro di gomme che lavorano a fattori meno importanti ,ed una gomma più lavoro fà  ,e più tira ,non fosse altro che fà  più corsa rispetto ad altre, ed è la corsa che fà  tirare forte un fucile . Infatti quando uno vuole più prestazioni normalmente si compra un fucile più lungo che ha più corsa .

    Itio ti ringrazio per la risposta,ho letto con molta attenzione quello che hai scritto,non ci crederai ma io problemi di fare centri non ne ho mai avuti ne con questi elastici,ne con altri,qui ,il problema è la velocità ,sai come mi accorgo? dal tempo che passa dopo aver sparato, fino allo strattone che mi da l’asta a fine corsa,ed è proprio il tempo trascorso che non mi entusiasma molto ma sappi che apprezzo moltissimo queste gomme e continuerò ad usarle per un altro importante motivo che essendo molto progressive,tagliate corte migliorano molto in brandeggio laterale,il discorso sulla lunghezza della corsa degli elastici è un altro capitolo molto complesso in cui bisogna calcolare esattamente la massima velocità  raggiunta e trasmessa stessa velocità  dagli elastici all’asta,effettivamente dopo quanti centimetri avviene(non credo assolutamente oltre 30cm),ma per amore della didattica balistica sono aperto a qualsiasi smentita 🙂

    #199762
    AlexNets
    Partecipante

    Senza entrare nel merito, la V max avverrà  SEMPRE a fine contrazione…quindi in prossimità  della testata (a 26cm circa..ossia la lunghezza degli elastici)…a meno che l’ogiva non abbandoni prima l’asta, ma si tratterebbe a tutti gli effetti di un problema costruttivo o di settaggio…quindi più gli elastici sono corti, maggiore è la corsa e più il fucile tirerà …su questo posso garantirvi che non c’è alcun dubbio, i roller si basano esattamente su questo principio. 😉
    Fai anche delle prove di penetrazione…coi tuoi classici elastici e con gli L-400….le sensazioni sono spesso menzognere…le prove empiriche invece danno un metro di misura più affidabile.

    #199763
    kamran
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Senza entrare nel merito, la V max avverrà  SEMPRE a fine contrazione…quindi in prossimità  della testata (a 26cm circa..ossia la lunghezza degli elastici)…a meno che l’ogiva non abbandoni prima l’asta, ma si tratterebbe a tutti gli effetti di un problema costruttivo o di settaggio…quindi più gli elastici sono corti, maggiore è la corsa e più il fucile tirerà …su questo posso garantirvi che non c’è alcun dubbio, i roller si basano esattamente su questo principio. 😉
    Fai anche delle prove di penetrazione…coi tuoi classici elastici e con gli L-400….le sensazioni sono spesso menzognere…le prove empiriche invece danno un metro di misura più affidabile.

    Scusa la mia ignoranza,che significa “la V max” ? per quanto riguarda l’abbandono degli elastici,credo avvenga subito dopo la massima velocità  raggiunta,a quell punto la massa dell’asta farà  avanzare l’asta con una velocità  maggiore rispetto a quella degli elastici,stesso principio vale anche per i roller ma chiaramente più lunga di qualche centimetro e non credo assolutamente per tutta lunghezza del fusto,qui come ho gia scritto in precedenza ci vorrebbe un video ad altissima risoluzione per vedere realmente cosa succede,per le prove di penetrazione la penso esattamente come te, ma io al mare vado a pescare e non riesco ad avere tutta questa pazienza di fare le prove,non so se mi credi o no,il primo giorno che sono sceso in acqua col mr.carbon pensavo solo a pescare e basta è più forte di me,ho il fucile in mano,mi preparo per l’immersione,scendo,arrivo sul fondo,mi apposto,se arriva il pesce allineo l’asta col pesce e bang 😛

    Ps:vorrei solo precisare che per me questi elastici sono il meglio che ho provato finora per la loro tensione progressiva,e se non le avessi ritenute valide,non avrei scritto nemmeno una parola,spero solo che siano anche durevoli,vedo gia i primi piccolissimo segni d’usura intorno alle legature.

    #199764
    AlexNets
    Partecipante

    V max sta per velocità  massima…e ti assicuro che avviene a fine contrazione…sempre non ci siano altri problemi. Le prove con videocamere a 1000fps son già  state fatte e confermano quanto ho scritto. Ci sono poi svariati altri test (anche Mario Buongiovanni coi suoi sensori mi pare abbia fatto prove simili ed idem Affertus aka Francesco Soriano) che confermano comunque un’evidenza pratica…l’asta continuerà  ad accellerare finchè subirà  un’accellerazione…cioè finchè gli elastici la spingono…quindi fino a fine contrazione. 🙂
    Nel caso del roller quindi lungo tutto il fusto, visto che la contrazione termina proprio in testata (nei roller pretensionati ovviamente)…ecco perchè tirano così tanto e così forte. 😉
    Sugli elastici non posso esprimermi…la mia busta con gli L-400 è ancora intonsa…li proverò a breve,visto che i Megatex sono proprio alla frutta.
    Sull’usura in prossimità  delle legature è abbastanza normale…ricordati sempre di dare una sciacquata alle gomme dopo l’uso…ne allunghi di parecchio la vita.

    #199765
    kamran
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    V max sta per velocità  massima…e ti assicuro che avviene a fine contrazione…sempre non ci siano altri problemi. Le prove con videocamere a 1000fps son già  state fatte e confermano quanto ho scritto. Ci sono poi svariati altri test (anche Mario Buongiovanni coi suoi sensori mi pare abbia fatto prove simili ed idem Affertus aka Francesco Soriano) che confermano comunque un’evidenza pratica…l’asta continuerà  ad accellerare finchè subirà  un’accellerazione…cioè finchè gli elastici la spingono…

    Molto interessante,hai qualche link ? ovviamente non intendo le solite e insignificanti prove in piscina,e grazie per avermi tranquillizato sull’usura degli elastici,per quello che costano 🙂

    #199766
    itio
    Partecipante

    Riguardo all’usura delle gomme , utilizando fattori di stiramento ben oltre i 400, ed usando ogive metalliche , la pallina dei braccetti può rovinare la gomma subito dopo la legatura ,dipende come sono inclinate le gomme . Con ogive in dinema questo fenomeno non avviene . Sabato sono stato da Gianni , ho parlato con un cliente che era contentissimo delle gomme ,un pò meno per la durata ,le ha montate a Maggio ed usate con fattore di stiramento oltre i 450 , le gomme non erano andate in isteresi ,ma in compenso erano letteralmente distrutte , piene di tagli ed abrasioni . Sarebbe buona cosa non approfittare della loro morbidezza e facilità  di caricamento ,se proprio volete tirare ancora di più ,cambiate sezione ,o aggiungete un’altra gommina piccola che vi dia quei 20 -30 chili che vi servono .

    #199767
    kamran
    Partecipante

    @itio wrote:

    se proprio volete tirare ancora di più ,cambiate sezione ,o aggiungete un’altra gommina piccola che vi dia quei 20 -30 chili che vi servono .

    aggiungere una seconda gommina sul mr.carbon non è possibile,per ora userò finche durano questi,poi vedremo,e cambiare la sezione e passare al 20mm non è che mi entusiasma molto giusto per il brandeggio minore,vedremo.

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.