aletta sopra o sotto?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici aletta sopra o sotto?

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #321275
    mosgi
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @paolosub68 wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    Prima cosa battere l’aletta e spianare qualsiasi pinnetta per agevolarne l’apertura, l’aletta deve esser perfettamente parallela all’asta, secondo l’asso non esce di serie con l’asta da 7 mm ,a da 8 cosa fondamentale hai l’anellino centratore in acciao della misura giusta ? Pena non sparerà mai nello stesso punto, tu che hai la possibilità non usare OR ma laccio emostatico decisamente meglio anche se dura di meno, ma tanto non lo paghi.Ciao Paoletto mica mi hai detto nulla 😀

    si Sergio, l’anellino c’è almeno mi ha detto chi me lo ha venduto….per la mira mi sto abituando c’ho preso pure un mugginetto….
    per il laccio già lo uso 😀 😀 anche se il caucciù dei cateteri secondo me è migliore 😆 😆
    però sull’ oleo c’ho l’OR tanto questo lo uso nel torbone per i tiri al volo
    poi magari mi trovo bene e passo all’oleo su tutte le misure ahahah anche se visto la difficolta a caricare questo non oso immaginare uno più lungo

    Allora non sono l unica mezzasega che ha difficoltà a caricare gli oleo!!!! Mal comune ……

    P.s. Paolino per i cateteri chiedi al tuo amico Giuseppe…..alla sua età ahimè ne usa in abbondanza ….

    In effetti usavo quelli esterni per non pisciare dentro la muta….adesso ho il becco d’anatra …tu invece continui a puzzare di caprone

    #321276
    lorenzino82
    Partecipante

    Permalosa :mrgreen:

    #321277
    mosgi
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Permalosa :mrgreen:

    Puzzinosa 😀

    #321278
    paolosub68
    Partecipante

    P.s. Paolino per i cateteri chiedi al tuo amico Giuseppe…..alla sua età ahimè ne usa in abbondanza ….[/quote]

    Lorenzo,tranquillo i cateteri un mi mancano…..
    Se tu voi c’ho delle sonde r…..i anche misura XL 😀 😀

    #321279
    DENTEX70
    Moderatore

    caricare un 65 – 70 a 22 23 ATM è più difficile che caricare alla stessa pressione un 100 o un 110, primo perchè il piccolo viene male da avvinghiare, le leve non sono favorevoli, poi la pressione ” relativa aumenta maggiormente in un serbatoio piccolo, quindi se parti es da 22 arrivi alla fine ad averne 25in un fucile con un grosso serbatoio al massimo arrivi a 23, comunque ti consiglio l’uso del sottovuoto così abbassi la pressione

    #321280
    paolosub68
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    caricare un 65 – 70 a 22 23 ATM è più difficile che caricare alla stessa pressione un 100 o un 110, primo perchè il piccolo viene male da avvinghiare, le leve non sono favorevoli, poi la pressione ” relativa aumenta maggiormente in un serbatoio piccolo, quindi se parti es da 22 arrivi alla fine ad averne 25in un fucile con un grosso serbatoio al massimo arrivi a 23, comunque ti consiglio l’uso del sottovuoto così abbassi la pressione

    Mi fido ciecamente della tua esperienza,effettivamente la difficoltà maggiore non è tanto nello sforzo per spingere l’asta,ma piuttosto dove afferrarlo,ho provato a metterlo sulla coscia ma scivola alla fine con un po di contorsioni ci riesco ( il mio sempre a detta del venditore è a 25 ATM)
    per il sottovuoto su questa misura mi sembrano soldi sprecati tanto più che lo uso solo in un limitato periodo e in una precisa zona dove la visibilità è sempre scarsa.L’ho comprato per i tiri al volo nella nebbia a cefali e spigole,tant’è che pensavo di mettere un asta filettata e la fiocina francese,ma quest’ultima mi sembra un po pesante e ho paura di perdere in gittata

    #321281
    DENTEX70
    Moderatore

    il vuoto non è mai sprecato, peccato che il tuo fucile sia un asso che ha una filettatura dedicata puoi mettere il tomba e non lo perdi perchè puoi sempre spostarlo su altri fucili della serie mares o cressi.
    La pressione per quella lunghezza è esagerata a fucile carico sei a 27 veramente troppe per un’arma così corta, dev’essere un cavallo imbizzarrito, sgonfialo a 22 và benissimo specialmente con asta da 7, con il fioccinone francese perdi in gittata ma con 25 spezzi i pesci in 2 con tiri da un metro e mezzo.
    Invece non riesco a capire come fà a sfuggirti dalle cosce, stranissimo, sicuramente non conosci la tecnica e la pressione esagerata non ti aiuta. telefonami che vediamo di risolvere

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.