PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Alla fine… Mares Phantom FV 75!
- Questo topic ha 23 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
Docfux.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2013 alle 14:05 #291604
gianlucaxyz
PartecipanteDue consigli, uno sul fucile e uno sulla tua tastiera:
il primo usalo sui pesci, la seconda fagli guardare la L e la S 😉 .8 Gennaio 2013 alle 14:13 #291605Docfux
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Due consigli, uno sul fucile e uno sulla tua tastiera:
il primo usalo sui pesci, la seconda fagli guardare la L e la S 😉 .ho una tastiera wireless che ha qualche problemino al lavoro……….
e io che pensavo che l’arbalete servisse per le anatre in volo….
8 Gennaio 2013 alle 16:01 #291606apneista anonimo
PartecipanteNon preoccuparti,l’asta con le tacche e l’ogiva di serie vanno benissimo,per cambiarle c’e’ sempre tempo. Da possessore di Phantom 95 un consiglio te lo posso dare,attento al grilletto,e’ veramente molto sensibile e,usato in questa stagione,i guanti in neoprene non aiutano. Non e’ un difetto dell’arma,anzi,ma bisogna abituarcisi.
8 Gennaio 2013 alle 16:23 #291607Docfux
Partecipante@apneista anonimo wrote:
Non preoccuparti,l’asta con le tacche e l’ogiva di serie vanno benissimo,per cambiarle c’e’ sempre tempo. Da possessore di Phantom 95 un consiglio te lo posso dare,attento al grilletto,e’ veramente molto sensibile e,usato in questa stagione,i guanti in neoprene non aiutano. Non e’ un difetto dell’arma,anzi,ma bisogna abituarcisi.
grazie, cerco proprio queso tipo di consigli! curiosità , tu quanti giri di sagola gli dai? quano nylon e quanto dyneema?
8 Gennaio 2013 alle 19:28 #291608MAURO650CS
PartecipanteHo due phantom e non me ne pento… anche se all’inizio mi hanno fatto un pò penare…
la testata aperta non mi è mai piaciuta e mi ci è voluto parecchio per abituarmici..
io consiglio delle piccole modifiche che in base alla mia esperienza hanno portato notevoli migliorie.
Innanzitutto tieni la testata aperta, non montare l’archetto (come avevo fatto io per non avere la testata aperta), questo piccolo aggeggino è in grado di frenare l’asta… ed in alcuni casi te ne accorgi proprio
Poi compra la modifica per gli elastici, io ho deciso di abbandonare il circolare su questo fucile perchè un pò non mi ci trovo bene, un pò perchè tendono a modificare la traiettoria dell’asta… mi spiego: se noti, quando tiri gli elastici rimangono un pochino penzoloni, non si tirano belli uniformi sul fusto, ma tendono ad andagiarsi lateralmente. In base alle mie esperienze di arbageppetto ho capito che per un tiro preciso e potente gli elastici devono camminare il più possibile paralleli all’asta sfruttando tutta la carica che possiedono, con il circolare del phantom non avviene perchè la potenza (seppur notevoole) si disperde in un moto obliquo. Dunque ho deciso di comprare la modifica della mares ed adattare gli elastici paralleli al mio FV 75… allestito con elastici cressi S45… è davvero un altro fucile che non ha nulla da invidiare a quelli di categoria superiore! 😉Dimenticavo, ovviamente mulinello e fagli fare un paio di giri di sagola, ti stupirai… 😉
8 Gennaio 2013 alle 19:39 #291609Docfux
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Ho due phantom e non me ne pento… anche se all’inizio mi hanno fatto un pò penare…
la testata aperta non mi è mai piaciuta e mi ci è voluto parecchio per abituarmici..
io consiglio delle piccole modifiche che in base alla mia esperienza hanno portato notevoli migliorie.
Innanzitutto tieni la testata aperta, non montare l’archetto (come avevo fatto io per non avere la testata aperta), questo piccolo aggeggino è in grado di frenare l’asta… ed in alcuni casi te ne accorgi proprio
Poi compra la modifica per gli elastici, io ho deciso di abbandonare il circolare su questo fucile perchè un pò non mi ci trovo bene, un pò perchè tendono a modificare la traiettoria dell’asta… mi spiego: se noti, quando tiri gli elastici rimangono un pochino penzoloni, non si tirano belli uniformi sul fusto, ma tendono ad andagiarsi lateralmente. In base alle mie esperienze di arbageppetto ho capito che per un tiro preciso e potente gli elastici devono camminare il più possibile paralleli all’asta sfruttando tutta la carica che possiedono, con il circolare del phantom non avviene perchè la potenza (seppur notevoole) si disperde in un moto obliquo. Dunque ho deciso di comprare la modifica della mares ed adattare gli elastici paralleli al mio FV 75… allestito con elastici cressi S45… è davvero un altro fucile che non ha nulla da invidiare a quelli di categoria superiore! 😉Dimenticavo, ovviamente mulinello e fagli fare un paio di giri di sagola, ti stupirai… 😉
la modifica quanto costa? il pezzo lo compro online?
8 Gennaio 2013 alle 19:47 #291610MAURO650CS
Partecipante@Docfux wrote:
@MAURO650CS wrote:
Ho due phantom e non me ne pento… anche se all’inizio mi hanno fatto un pò penare…
la testata aperta non mi è mai piaciuta e mi ci è voluto parecchio per abituarmici..
io consiglio delle piccole modifiche che in base alla mia esperienza hanno portato notevoli migliorie.
Innanzitutto tieni la testata aperta, non montare l’archetto (come avevo fatto io per non avere la testata aperta), questo piccolo aggeggino è in grado di frenare l’asta… ed in alcuni casi te ne accorgi proprio
Poi compra la modifica per gli elastici, io ho deciso di abbandonare il circolare su questo fucile perchè un pò non mi ci trovo bene, un pò perchè tendono a modificare la traiettoria dell’asta… mi spiego: se noti, quando tiri gli elastici rimangono un pochino penzoloni, non si tirano belli uniformi sul fusto, ma tendono ad andagiarsi lateralmente. In base alle mie esperienze di arbageppetto ho capito che per un tiro preciso e potente gli elastici devono camminare il più possibile paralleli all’asta sfruttando tutta la carica che possiedono, con il circolare del phantom non avviene perchè la potenza (seppur notevoole) si disperde in un moto obliquo. Dunque ho deciso di comprare la modifica della mares ed adattare gli elastici paralleli al mio FV 75… allestito con elastici cressi S45… è davvero un altro fucile che non ha nulla da invidiare a quelli di categoria superiore! 😉Dimenticavo, ovviamente mulinello e fagli fare un paio di giri di sagola, ti stupirai… 😉
la modifica quanto costa? il pezzo lo compro online?
Una fesseria…
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/fucili-subacquei/fucili-arbalete/adattatore-per-elastici-paralleli-fucile-phantom.htmlGli elastici invece un pochino di più, ma rendono una meraviglia! Per me i migliori elastici paralleli!
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/elastici-e-ogive-per-arbalete/elastici-a-coppie/elastici-s45-plus-fuc-cm185-per-fucile-mis-75.htmlAlla fine queste modifiche ti costeranno una trentina di euro, non è un patrimonio e comunque avresti la doppia possibilità da usare anche in base alle esigenze…
8 Gennaio 2013 alle 19:51 #291611Docfux
Partecipante@MAURO650CS wrote:
@Docfux wrote:
@MAURO650CS wrote:
Ho due phantom e non me ne pento… anche se all’inizio mi hanno fatto un pò penare…
la testata aperta non mi è mai piaciuta e mi ci è voluto parecchio per abituarmici..
io consiglio delle piccole modifiche che in base alla mia esperienza hanno portato notevoli migliorie.
Innanzitutto tieni la testata aperta, non montare l’archetto (come avevo fatto io per non avere la testata aperta), questo piccolo aggeggino è in grado di frenare l’asta… ed in alcuni casi te ne accorgi proprio
Poi compra la modifica per gli elastici, io ho deciso di abbandonare il circolare su questo fucile perchè un pò non mi ci trovo bene, un pò perchè tendono a modificare la traiettoria dell’asta… mi spiego: se noti, quando tiri gli elastici rimangono un pochino penzoloni, non si tirano belli uniformi sul fusto, ma tendono ad andagiarsi lateralmente. In base alle mie esperienze di arbageppetto ho capito che per un tiro preciso e potente gli elastici devono camminare il più possibile paralleli all’asta sfruttando tutta la carica che possiedono, con il circolare del phantom non avviene perchè la potenza (seppur notevoole) si disperde in un moto obliquo. Dunque ho deciso di comprare la modifica della mares ed adattare gli elastici paralleli al mio FV 75… allestito con elastici cressi S45… è davvero un altro fucile che non ha nulla da invidiare a quelli di categoria superiore! 😉Dimenticavo, ovviamente mulinello e fagli fare un paio di giri di sagola, ti stupirai… 😉
la modifica quanto costa? il pezzo lo compro online?
Una fesseria…
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/fucili-subacquei/fucili-arbalete/adattatore-per-elastici-paralleli-fucile-phantom.htmlGli elastici invece un pochino di più, ma rendono una meraviglia! Per me i migliori elastici paralleli!
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/elastici-e-ogive-per-arbalete/elastici-a-coppie/elastici-s45-plus-fuc-cm185-per-fucile-mis-75.htmlgrazie mille veramente consigli preziosi. Visto che ci sono ne approfitto per chiederti se esiste una staffa per videocamera perche’ so che il phantom va bucato per inserire la staffa e non e’ che mi vada tanto….
provero’ a prendere confidenza con l’assetto attuale, poi faro’ la modifica. Grazie ancora!
8 Gennaio 2013 alle 20:00 #291612MAURO650CS
Partecipante@Docfux wrote:
@MAURO650CS wrote:
@Docfux wrote:
@MAURO650CS wrote:
Ho due phantom e non me ne pento… anche se all’inizio mi hanno fatto un pò penare…
la testata aperta non mi è mai piaciuta e mi ci è voluto parecchio per abituarmici..
io consiglio delle piccole modifiche che in base alla mia esperienza hanno portato notevoli migliorie.
Innanzitutto tieni la testata aperta, non montare l’archetto (come avevo fatto io per non avere la testata aperta), questo piccolo aggeggino è in grado di frenare l’asta… ed in alcuni casi te ne accorgi proprio
Poi compra la modifica per gli elastici, io ho deciso di abbandonare il circolare su questo fucile perchè un pò non mi ci trovo bene, un pò perchè tendono a modificare la traiettoria dell’asta… mi spiego: se noti, quando tiri gli elastici rimangono un pochino penzoloni, non si tirano belli uniformi sul fusto, ma tendono ad andagiarsi lateralmente. In base alle mie esperienze di arbageppetto ho capito che per un tiro preciso e potente gli elastici devono camminare il più possibile paralleli all’asta sfruttando tutta la carica che possiedono, con il circolare del phantom non avviene perchè la potenza (seppur notevoole) si disperde in un moto obliquo. Dunque ho deciso di comprare la modifica della mares ed adattare gli elastici paralleli al mio FV 75… allestito con elastici cressi S45… è davvero un altro fucile che non ha nulla da invidiare a quelli di categoria superiore! 😉Dimenticavo, ovviamente mulinello e fagli fare un paio di giri di sagola, ti stupirai… 😉
la modifica quanto costa? il pezzo lo compro online?
Una fesseria…
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/fucili-subacquei/fucili-arbalete/adattatore-per-elastici-paralleli-fucile-phantom.htmlGli elastici invece un pochino di più, ma rendono una meraviglia! Per me i migliori elastici paralleli!
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/elastici-e-ogive-per-arbalete/elastici-a-coppie/elastici-s45-plus-fuc-cm185-per-fucile-mis-75.htmlgrazie mille veramente consigli preziosi. Visto che ci sono ne approfitto per chiederti se esiste una staffa per videocamera perche’ so che il phantom va bucato per inserire la staffa e non e’ che mi vada tanto….
provero’ a prendere confidenza con l’assetto attuale, poi faro’ la modifica. Grazie ancora!
Onestamente non mi sono mai informato troppo per la staffa perchè non possiedo ancora una fotocamera… io credo che qualcosa esista sicuramente anche se forse hai ragione, tocca bucare l’impugnatura 😥 .
Però non voglio dirti cavolate quindi aspetta chi ne sa più di me, in questo non posso esserti utile mi dispiace! 😉8 Gennaio 2013 alle 23:09 #291613apneista anonimo
PartecipantePremesso che mi sto riferendo ad un 95 nella bella stagione uso 2 circolari da 14,5 Reactive Brown al 350%,asta Sigal da 130X6,25 con pernetti arretrati,terminale in nylon,due passate. Facile da caricare,ben bilanciato,preciso,velocissimo. Adesso circolare singolo da 18,360/370%,tahitiana Devoto a 4 pinnette 6X130,sempre terminale in monofilo,una sola passata,ultrarapido a un metro e mezzo,due,piu’ che sufficente nel torbido e in acqua mossa,condizioni molto frequenti in inverno. Con una buona gomma progressiva lo carichi senza problemi,rapidamente,precisione assoluta nei limiti indicati.
9 Gennaio 2013 alle 16:04 #291614Docfux
Partecipante@apneista anonimo wrote:
Premesso che mi sto riferendo ad un 95 nella bella stagione uso 2 circolari da 14,5 Reactive Brown al 350%,asta Sigal da 130X6,25 con pernetti arretrati,terminale in nylon,due passate. Facile da caricare,ben bilanciato,preciso,velocissimo. Adesso circolare singolo da 18,360/370%,tahitiana Devoto a 4 pinnette 6X130,sempre terminale in monofilo,una sola passata,ultrarapido a un metro e mezzo,due,piu’ che sufficente nel torbido e in acqua mossa,condizioni molto frequenti in inverno. Con una buona gomma progressiva lo carichi senza problemi,rapidamente,precisione assoluta nei limiti indicati.
mi fai contento con questo feedback, mi sono appena comprato il mulinello spyro a 10 euri, così risolvo il problema dei giri di sagola, ammortizzatori e menate varie…
una curiosità , nella configurazione originale con asta a due tacche, usavi l’ogiva in acciaio in dotazione o quella in dyneema?
9 Gennaio 2013 alle 17:12 #291615apneista anonimo
PartecipanteL’asta originale era una 6,5X130 brunita con due tacche,niente male. L’adopero con ottimi risultati su un MB30/96,ogiva articolata in acciaio e gomme in linea Demka 19X24. Buona serata. Antonio.
10 Gennaio 2013 alle 19:18 #291616steve86
Partecipante@Docfux wrote:
mi sono appena comprato il mulinello spyro a 10 euri, così risolvo il problema dei giri di sagola, ammortizzatori e menate varie…
Il mulinello non sostituisce i giri di sagola in nylon. Serve solo per assecondare la sfuriata di un pesce o per riportare su il fucile dopo aver sparato magari in tana. Ma nel tiro il mulinello non serve ad aumentare la gittata.
11 Gennaio 2013 alle 11:48 #291617Docfux
Partecipante@steve86 wrote:
@Docfux wrote:
mi sono appena comprato il mulinello spyro a 10 euri, così risolvo il problema dei giri di sagola, ammortizzatori e menate varie…
Il mulinello non sostituisce i giri di sagola in nylon. Serve solo per assecondare la sfuriata di un pesce o per riportare su il fucile dopo aver sparato magari in tana. Ma nel tiro il mulinello non serve ad aumentare la gittata.
ho letto che il mulinello della mares ha problemi di frizione, ne sapete qualcosa?
11 Gennaio 2013 alle 18:41 #291618apneista anonimo
PartecipanteNon mi risulta,a meno che non si tratti di qualche esemplare difettoso. A differenza poi dalle soluzioni maggiormente usate il comando di regolazione e’ posizionato superiormente,si tratta solo di farci l’abitudine e nel complesso e’ un discreto accessorio,comparabile con quanto viene offerto in quella fascia di prezzo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.