PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Allenamento per migliorare l’apnea
- Questo topic ha 75 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 3 mesi fa da
SARDENTICE81.
-
AutorePost
-
12 Settembre 2011 alle 14:40 #242597
sdentex2000
Partecipantefai 11 km di corsa alle sei del mattino tutti i giorni poi fai yoga prima di entrare in acqua e ti rilassi prima di fare la capovolta o fai un po di diaframmatica e la tua apnea da 1″ arriverà a picchi di 2″
12 Settembre 2011 alle 15:59 #242598unknown089
PartecipanteVorrei sapere qualcosa in merito alle velocità di percorrenza, ho letto che per l apnea servono piu fibre veloci che si sviluppano tramite lavoro anaerobico quindi suppongo poco tempo ma con velocita molto sostenute… Vorrei qualcuno che mi confermi queste supposizioni e che mi quantifichi velocita di percorrenza… O che mi aiuti con una specie di scheda :))
11 km alle 6 di mattina ma looool
Cmq sono un neofita so cos è il diaframma ma non saprei come esercitarmi per fare la diaframmatica..12 Settembre 2011 alle 16:06 #242599ccco
Partecipante@sdentex2000 wrote:
fai 11 km di corsa alle sei del mattino tutti i giorni poi fai yoga prima di entrare in acqua e ti rilassi prima di fare la capovolta o fai un po di diaframmatica e la tua apnea da 1″ arriverà a picchi di 2″
cosi semplice????
8 mesi che cerco di studiare un allenamento specifico per l’apnea con due istruttori AA, tutti i libri di Umberto Pelizzari e Federico Mana su allenamento a secco e in acqua…
cercando di dividere tutto in periodi per attività aerobica anaerobica in acqua a secco in palestra…e cosi via..
e la soluzione…era qui…
😉 😉dai non per male ma non sono gli undici km di corsa al mattino e la respirazione tramite diaframma e un pò di yoga a farti aumentare da 1′ a 2′ minuti il tempo di apnea…
già solo per lo yoga ci vuole un tempo lunghissimo…
😉13 Settembre 2011 alle 9:03 #242600MAURO650CS
Partecipante@unknown089 wrote:
Vorrei sapere qualcosa in merito alle velocità di percorrenza, ho letto che per l apnea servono piu fibre veloci che si sviluppano tramite lavoro anaerobico quindi suppongo poco tempo ma con velocita molto sostenute… Vorrei qualcuno che mi confermi queste supposizioni e che mi quantifichi velocita di percorrenza… O che mi aiuti con una specie di scheda :))
11 km alle 6 di mattina ma looool
Cmq sono un neofita so cos è il diaframma ma non saprei come esercitarmi per fare la diaframmatica..Non è solo questione di respirazione diaframmatica… il discorso è davvero tanto complesso, nell’allenamento per l’apnea entrano in gioco innumerevoli fattori. Mi associo a quanto detto da ccco!!!
13 Settembre 2011 alle 11:54 #242601Devilrays
Partecipante@ccco wrote:
@sdentex2000 wrote:
fai 11 km di corsa alle sei del mattino tutti i giorni poi fai yoga prima di entrare in acqua e ti rilassi prima di fare la capovolta o fai un po di diaframmatica e la tua apnea da 1″ arriverà a picchi di 2″
cosi semplice????
8 mesi che cerco di studiare un allenamento specifico per l’apnea con due istruttori AA, tutti i libri di Umberto Pelizzari e Federico Mana su allenamento a secco e in acqua…
cercando di dividere tutto in periodi per attività aerobica anaerobica in acqua a secco in palestra…e cosi via..
e la soluzione…era qui…
😉 😉dai non per male ma non sono gli undici km di corsa al mattino e la respirazione tramite diaframma e un pò di yoga a farti aumentare da 1′ a 2′ minuti il tempo di apnea…
già solo per lo yoga ci vuole un tempo lunghissimo…
😉Senti mi sapresti dire qualche libro di pellizzari o mana interessante che riguarda un pò più da vicino l’allenamento dell’apnea. Insomma uno un pò piu tecnico, che non sia solo racconti.
Grazie13 Settembre 2011 alle 12:34 #242602sdentex2000
Partecipanteumberto pellizzari allenare l’apnea a secco circa 20€ lo fai ordinare in libreria o lo compri on line
13 Settembre 2011 alle 12:38 #242603ccco
Partecipante@sdentex2000 wrote:
umberto pellizzari allenare l’apnea a secco circa 20€ lo fai ordinare in libreria o lo compri on line
quoto, l’apnea a secco di pelizzari, mana, e un’altro che non ricordo.
secondo me è un libro interessante.
noi stiamo partendo da li per cercare di crare un allenamento specifico per l’apnea.
che comprende sedute a secco come in acqua, alternando il periodo da uno maggiore a secco a quello
in cui si trascorre più tempo in acqua, per avvicinarsi tanto di più al gesto atletico.
insomma un lunghissimo lavoro…che ci sta richiedendo parecchio tempo…ma che inizia a dare i suoi frutti
anche se per adesso lo abbiamo seguito come linea guida grossolana non avendolo ancora completato.comunque quel libro è molto interessante. 😉
13 Settembre 2011 alle 13:03 #242604Devilrays
PartecipanteThanks:D
13 Settembre 2011 alle 13:03 #242605sdentex2000
Partecipanteccco ti posso dare degli esercizi che aumentano il tono muscolare e l’elasticità polmonare (di corsa)
13 Settembre 2011 alle 15:01 #242606ccco
Partecipante@sdentex2000 wrote:
ccco ti posso dare degli esercizi che aumentano il tono muscolare e l’elasticità polmonare (di corsa)
se vuoi postali…magari possono essere utili.
per l’elasticità muscolare ed esercizi per aumentare il flusso di aria e la capacità polmonare
abbiamo già finito…13 Settembre 2011 alle 16:03 #242607MAURO650CS
Partecipante@ccco wrote:
@sdentex2000 wrote:
ccco ti posso dare degli esercizi che aumentano il tono muscolare e l’elasticità polmonare (di corsa)
se vuoi postali…magari possono essere utili.
per l’elasticità muscolare ed esercizi per aumentare il flusso di aria e la capacità polmonare
abbiamo già finito…io però ancora inizio!!! Posta posta che mi interessa!!! 😀
13 Settembre 2011 alle 16:43 #242608leoblack
Partecipanteallenati sulle contrazioni diaframmatiche.. e se devi fare movimento.. fa scatti in apnea ,,, 20 metri di scatto in apnea 35 metri di recupero passo veloce.. lo fai 10 volte tutte le mattine e poi mi dici… questo lo adottano molto i primatisti!
La cosa più importante è allenare la mente a sforzarsi di non sforzarsi.. quindi allena l’emotività e cerca di farti piacere ogni secondo dell’apnea sia dinamica che statica.. non pensare che sei in apnea..13 Settembre 2011 alle 17:14 #242609icaro
Membro@sdentex2000 wrote:
ccco ti posso dare degli esercizi che aumentano il tono muscolare e l’elasticità polmonare (di corsa)
sarei molto interessato anche io, dato che non faccio sport ma che potendo correre o pedalare, lo vorrei fare in un modo che dia benefici di allenamento fisico anche dal punto di vista della nostra grande passione: l’apnea. 😉
13 Settembre 2011 alle 17:36 #242610Devilrays
PartecipanteIl libro l’ho ordinato, ma costa 34 euro 😯 😯 😯 😯 vabbe ne vale la pena
13 Settembre 2011 alle 17:45 #242611leoblack
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.