PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Allestimento futuro per excalibur 2000 100cm
- Questo topic ha 18 risposte, 5 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 12 mesi fa da
riccardo95.
-
AutorePost
-
31 Marzo 2013 alle 15:28 #301857
Begin
Partecipantedirei che va bene ! oppure usa un 17,5 tirato e un asta da 6,25 . . . con la 6 vanno bene anche gli elastici da 16 …. per quanto riguarda l impiombatura, non so dirti perchΓ¨ non ho mai avuto quell’arba ! dovresti vedere in acqua ! π
31 Marzo 2013 alle 18:36 #301858riccardo95
PartecipanteOk i dessault dove posso trovarli?? Se prendo i 16 quali prendo?? Siccome peschero prevalentemente a pesce bianco mi serve molta velocita nei 2 3 metri di gittata che asta prendo aletta sopra o sotto quanto lunga??
Per gli elastici penso di prendere quelli sopra elencati!!
Cosa cambia tra i due elastici??
Asta salvimar??
Grazie per le risposte !!1 Aprile 2013 alle 17:52 #301859riccardo95
PartecipanteUp raga nessuno??
1 Aprile 2013 alle 18:13 #301860MR Carbon
PartecipanteTutti e due buon elastici, anche se i dessault sono un po duri.
Io personalmente, se avessi il tuo fucile, monterei una coppia di s45 stirati al 320% o 330%, un asta da 6.3 con l’aletta sotto lunga quanto l’asta di serie. Monofilo da 120 e mulinello Omer Match50.
L’allestimento e qualcosa di cosi personale che anche il piu esperti avranno qualche problema per rispoderti. π
P.S se il fucile spara bene, non cambiare niente!
2 Aprile 2013 alle 10:43 #301861riccardo95
PartecipanteGrazie per le risposte perche asta da 6.3 e non da 6??
Per i due elastici sopra elencati cosa cambia tra i due??
Per stirarli ad un fattore 320 330 per cento come bisogna agire??
Come si fanno a tirarli dalla boccola se il mozzicone di elastico sporge troppo poco dalla boccola e non e possibile prenderlo con una tenaglia??
Scusate le domande ma ne voglio sapere di piu per avere un settaggio abbastanza performante
Saluti da riky2 Aprile 2013 alle 11:05 #301862MR Carbon
PartecipanteLe valutazioni sono strettamente personali.
Allora cominciamo dal’asta.
Metterei una da 6.3 e non da 6, perche su di un 100 l’asta sara piutosto lunga. Penso che un asta da 6 su di un cento, con una potenza quindi non indifferente non reggera bene li elastici, e sara troppo potente..quindi svirgolera e perdere precisione.Non avendo niente per calcolare la energia che rilasciano gli elastici, non posso dirti le differenze. Io gli provati tutti e due e mi sono sembrati validi.
Semplice compralo della misura esatta. Per calcolare la misura del’elastico usa la tabella My Rubbers/Il Mio Elastico della SalviMar, io la trovo utilissima.
P.S Ci sono dei video didattici per spiegarti quasi tutto le tue domande! Cerca su Youtube e anche google..puoi anche usare il tasto cerca. Troverai montagne di informazione, leggi tutto e poi cominca a farti un idea su come vuoi il tuo fucile. π π
2 Aprile 2013 alle 13:07 #301863riccardo95
PartecipanteGrazie per le risposte molto esaurienti per l astina un mio amico su di un hf ha quelle da 5.90 se non sbaglio e il fucile in questione e un 110 con elastici power 18 ma comunque grazie delle informazioni valutero il tutto e scegliero poi un altra cosa di quanto cambia il peso tra un asta da 6.5 e un asta da 6.3?? Cambia di molto in fattore di sparo?? Perche aletta sotto?? L asta sempre per il 100
2 Aprile 2013 alle 13:42 #301864MR Carbon
PartecipanteChe cosa e un astina? Scusa ma non sono italiano
Non cambia di molto, ma fa una bella differenza. Troverai il peso delle aste sulla stessa tabella della Salvi.
L’aletta sotto si mette per evitare l’effeto flap della stessa. Quindi se si mette sotto in teoria dovrebbe far rialzare l’asta in modo che la sua corsa sia piu rettilinea.
2 Aprile 2013 alle 14:47 #301865riccardo95
PartecipanteGrazie mille se avro altri dubbi riscrivero qui quindi penso che ci risentiremo molto presto π
2 Aprile 2013 alle 17:03 #301866icaro
Membro@MR Carbon wrote:
Che cosa e un astina? Scusa ma non sono italiano
Non cambia di molto, ma fa una bella differenza. Troverai il peso delle aste sulla stessa tabella della Salvi.
L’aletta sotto si mette per evitare l’effeto flap della stessa. Quindi se si mette sotto in teoria dovrebbe far rialzare l’asta in modo che la sua corsa sia piu rettilinea.
Piccolo OT:
E’ un diminutivo (indica oggetti piccoli)… ci sono accrescitivi (grandi), vezzeggiativi (bello, grazioso) etcHAI MP
2 Aprile 2013 alle 19:54 #301867MR Carbon
PartecipanteGrazie Icaro π
2 Aprile 2013 alle 20:13 #301868riccardo95
PartecipanteScusate mi riferivo all asta
Scusate ma l asta che ho per ora su e da 6.50 conviene accorciarla e mettere l aletta sotto??3 Aprile 2013 alle 6:46 #301869MR Carbon
PartecipanteIo metteri solo l’aletta sotto e non la accorcerei. Devi solo tagliare il perno attuale e ribattere un altro, con l’aletta posizionata sotto.
3 Aprile 2013 alle 11:47 #301870riccardo95
PartecipanteOk siccome ho l aletta che fa l effetto flap o come si chiama la metto verso il basso pero come faccio a levare il pernetto e a mettere il nuovo??
3 Aprile 2013 alle 11:51 #301871lorenzino82
Partecipante@riccardo95 wrote:
Ok siccome ho l aletta che fa l effetto flap o come si chiama la metto verso il basso pero come faccio a levare il pernetto e a mettere il nuovo??
Tasto cerca e buona lettura
search.php?keywords=Aletta&terms=all&author=&sc=1&sf=titleonly&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.