ammorbidire gli elastici ?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete ammorbidire gli elastici ?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 51 totali)
  • Autore
    Post
  • #127773
    fabiocar
    Partecipante

    @olometode wrote:

    @olometode wrote:

    @lucky wrote:

    e’ un 90 non 80

    azz… si vede che sono un misero principiante.. comunque..
    se ti può consolare, io sono alto 192 e peso 85kg, ho un hf2 80 da un mese e la prima volta che sono uscito in mare mi sono pure incriccato il collo senza riuscire a caricarlo.. a forza di provare son riuscito ad arrivare alla prima tacca, ora manca poco per la seconda…ma stò studiando il sistema per caricare senza aver problemi.. come ci riesco mi posto qualcosa….
    P.S. io sono un bradipo ed amo la ginnastica napoletana 😀 😀 😀

    eccomi qui con l’uovo di colombo….
    il cayman hf2 ha il seguente buco per il secondo elastico
    [attachment=2:2b5sr0hc]27052009.jpg[/attachment:2b5sr0hc]
    utilizzando un tondino del 14 lungo circa 30cm
    [attachment=1:2b5sr0hc]27052009(002).jpg[/attachment:2b5sr0hc]
    lo si inserisce nel buco e si ferma con un elastico per non farlo andare a fondo
    [attachment=0:2b5sr0hc]27052009(001).jpg[/attachment:2b5sr0hc]
    fatto questo, caricato l’elastico alla prima tacca, si tiene il fucile con i piedi e si tira utilizzando anche la forza dei dorsali….. in teoria dovrebbe funzionare bene…. devo solo provare in mare e questo spero che accada sabato 😀 😀 😀

    a voi i commenti 😳

    troppo complicato.
    tutte le strade portano a roma,meno quella che passa per il centro. 😆

    #127774
    ale94
    Partecipante

    @olometode wrote:

    @olometode wrote:

    @lucky wrote:

    e’ un 90 non 80

    azz… si vede che sono un misero principiante.. comunque..
    se ti può consolare, io sono alto 192 e peso 85kg, ho un hf2 80 da un mese e la prima volta che sono uscito in mare mi sono pure incriccato il collo senza riuscire a caricarlo.. a forza di provare son riuscito ad arrivare alla prima tacca, ora manca poco per la seconda…ma stò studiando il sistema per caricare senza aver problemi.. come ci riesco mi posto qualcosa….
    P.S. io sono un bradipo ed amo la ginnastica napoletana 😀 😀 😀

    eccomi qui con l’uovo di colombo….
    il cayman hf2 ha il seguente buco per il secondo elastico
    [attachment=2:28ej8ath]27052009.jpg[/attachment:28ej8ath]
    utilizzando un tondino del 14 lungo circa 30cm
    [attachment=1:28ej8ath]27052009(002).jpg[/attachment:28ej8ath]
    lo si inserisce nel buco e si ferma con un elastico per non farlo andare a fondo
    [attachment=0:28ej8ath]27052009(001).jpg[/attachment:28ej8ath]
    fatto questo, caricato l’elastico alla prima tacca, si tiene il fucile con i piedi e si tira utilizzando anche la forza dei dorsali….. in teoria dovrebbe funzionare bene…. devo solo provare in mare e questo spero che accada sabato 😀 😀 😀

    a voi i commenti 😳

    non c’è il pericolo che possa cedere la testata???

    #127775
    olometode
    Partecipante

    rispondo a fabiocar… con le braccia di mozzarella che mi ritrovo, non credo sia complicato… è più complicato farmi caricare alla seconda tacca il fucile dal mio compagno di pesca o pescare solo alla prima….

    riapondo ad ale94…..non credo, anzi lo spero, lo spessore della plastica mi sembra notevole… forse anzichè usare un tondino di fero (fero con tre ere se no è erore) trovarne uno di plastica o di legno, oltre ad essere più leggero, credo che sia più pratico, il ferro alla lunga s’arruginisce…. comunque per ora ho trovato solo questo…..

    dopo la prova amare vi racconto……

    #127776
    Fulvio57
    Partecipante

    Occhio che non ti sfugga da sotto le pinne. Poi, per curiosità …… dove lo metti il toyng de fero ??? :mrgreen:

    #127777
    olometode
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Occhio che non ti sfugga da sotto le pinne. Poi, per curiosità …… dove lo metti il toyng de fero ??? :mrgreen:

    lo attacco alla boa….. li ci metto tutto questo e quell’altro….. altrimenti lo potrei mettere al posto dei pesi di zio frank 😀 😀 😀

    #127778
    Lefa
    Partecipante

    Mi pare buono come metodo, ma non riesco a immaginare un uomo che non riesce a trazionare 50kg su 90 cm, forse devi rivedere la tua tecnica.

    #127779
    sevenice
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Mi pare buono come metodo, ma non riesco a immaginare un uomo che non riesce a trazionare 50kg su 90 cm, forse devi rivedere la tua tecnica.

    quoto………la tecnica !!!

    lascia stare il tondino al massimo metti elastici piu’ lunghi e morbidi !!!

    PS metti il calciolo lungo in dotazione all’hf2 e togli quello corto di serie …che da solo leve sfavorevoli !!!

    #127780
    ale94
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Mi pare buono come metodo, ma non riesco a immaginare un uomo che non riesce a trazionare 50kg su 90 cm, forse devi rivedere la tua tecnica.

    quoto io carico tranquillamente il 95 cn il circolare da 17.5

    #127781
    olometode
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Mi pare buono come metodo, ma non riesco a immaginare un uomo che non riesce a trazionare 50kg su 90 cm, forse devi rivedere la tua tecnica.

    ho subito unu intervento ai legamenti della spalla dx… l’articolazione è molto limitata, quindi mi ritrovo ad avere un arto di mozzarella…

    rispondo a sevenice … ho già  allungato il calcio, comunque cambiare elastici potrebbe essere una buona soluzione… mi sai dire quali sarebbero i più morbidi con caratteristiche buone di spinta???

    #127782
    ale94
    Partecipante

    @olometode wrote:

    @Lefa wrote:

    Mi pare buono come metodo, ma non riesco a immaginare un uomo che non riesce a trazionare 50kg su 90 cm, forse devi rivedere la tua tecnica.

    ho subito unu intervento ai legamenti della spalla dx… l’articolazione è molto limitata, quindi mi ritrovo ad avere un arto di mozzarella…

    ah ecco ora si spiega tutto 😉

    #127783
    Fulvio57
    Partecipante

    ..Dillo prima, si evitano inutili messagi… 😉

    #127784
    sevenice
    Partecipante

    @olometode wrote:

    @Lefa wrote:

    Mi pare buono come metodo, ma non riesco a immaginare un uomo che non riesce a trazionare 50kg su 90 cm, forse devi rivedere la tua tecnica.

    ho subito unu intervento ai legamenti della spalla dx… l’articolazione è molto limitata, quindi mi ritrovo ad avere un arto di mozzarella…

    rispondo a sevenice … ho già  allungato il calcio, comunque cambiare elastici potrebbe essere una buona soluzione… mi sai dire quali sarebbero i più morbidi con caratteristiche buone di spinta???

    se chiami antolas …ti fai consigliare da lui un elastico progressivo e performante che si stenda abbastanza facilmente …
    visto che ci sei fattelo fare da lui su misura
    spiegandogli il problema che hai …e sulla base del tuo elastico che non riesci a caricare lui ti potra’ consigliare di quanto si puo’ allungare …senza che alla fine ti ritrovi con una molla di mutande inutile …..

    Perche’ alla fine il problema è questo se li allunghi troppo sono praticamente inutili !!!

    spero di averti aiutato !!!

    PS PS un altra alternativa è quella di ridurre il diametro degli elastici e potresti arrivare a parita’ di lunghezza fino a 16….. ma poi sara’ d’obbligo usare almeno un asta da 6 ….altrimenti allo sparo nemmeno esce dalla testata !!!!

    #127785
    olometode
    Partecipante

    accrocco modificato, provato e modificato di nuovo
    [attachment=0:1iv6ka5k]11062009(011).jpg[/attachment:1iv6ka5k]
    come vedete ho usato un bastone di ginepro, l’ho provato così come mamma l’aveva fatto ed è andato benissimo nelle prime 2 ore d’immersione, poi il legno s’è un pò allargato ed ho dovuto fare una piccola modifica… l’ho scartavetrato per ridurre la circonferenza e farlo passare meglio anche dopo un pò d’ore in h2o…

    P.S. messo dietro la cintura elastica sta da dio e non rompe i cabbasisi…. (montalbano docet) 😀 😀 😀

    a voi i commenti……. il legno è sicuramente mejo di un tondino de fero anche se nastrato da abbondante nastro isolante
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1134_e24782151e3857cc1556cfa14ee8ab2f.jpg<!–m →

    #127786
    Fulvio57
    Partecipante

    Il legno si è gonfiato, impregnandosi d’acqua. Forse un tondino di metallo o una sezione approppriata di tubo metallico zincato assolverebbe all’uopo….e collaborerebbe allo zavorramento 😀

    #127787
    olometode
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Il legno si è gonfiato, impregnandosi d’acqua. Forse un tondino di metallo o una sezione approppriata di tubo metallico zincato assolverebbe all’uopo….e collaborerebbe allo zavorramento 😀

    si è vero ma il ferro alla lunga potrebbe intaccare l’alloggiamento in plastica della testata, mentre il legno più dolce non crea problemi…..

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 51 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.