PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › anche questo è Rispettare il Mare.
- Questo topic ha 19 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2009 alle 12:53 #64669
PalermoinSub
Partecipanteconcordo pienamento con ciò ke hai scritto… io utilizzo la stessa bottiglia da un bel pezzo, è sempre nel mio borsone prima e dopo la pescata!
25 Gennaio 2009 alle 12:55 #64670lampuga92
Partecipante@Franco wrote:
Ciao a Tutti ultimamente sono stato assente per ragioni di lavoro, ma rieccomi a farVi compagnia.
con l’avvento delle mute in spaccato ci si è dovuti immediatamente organizzare per indossarle e la cosa più ovvia è stata subito l’utilizzo di acqua saponata,da allora negli abituali posti con partenza da terra è diventato frequentissimo trovare abbandonate bottiglie di plastica con ancora all’interno residui di miscela lubrificante segno inequivocabile di precedenti passaggi. rispettare il mare significa anche non abbandonare rifiuti di alcun genere in mezzo agli scogli o sulla battigia tutte cose che alla prima mareggiata finiscono in mare. Sicuramente molti di noi hanno questa accortezza ed educazione ma tanti altri no,io ho iniziato fin da subito a riportarmi indietro la bottiglia vuota o semivuota ed ho invitato tanti altri a fare altrettanto.Il senso di questo argomento è quello di non stancarsi mai di fare opera di sensibilizzazione su argomenti a volte dimenticati o banalizzati.
Anche in questo caso qualcuno potrebbe far notare che su spiagge e scogliere ci sono già tonnellate di detriti post mareggiata di ogni tipo, ma questo non può esimerci dall’affrontare il problema anche se in minimissima parte di nostra pertinenza. noi siamo amici del mare e come tali dobbiamo difenderlo sempre ed in ogni direzione. aggiungete la Vostra,un riciao a tutti.quoto…il mare si porta via tutto per poi restituircelo..si trova di tutto nelle spiagge..dai detersivi alle bottiglie,dai pezzi di rete alle buste di plastica..questo ha portato inequivocabilmente all’inquinamento marino e sono daccordo con te per questa campagna di sensibilizzazione
:ctf2:
25 Gennaio 2009 alle 13:16 #64671Fulvio
PartecipantePieno consenso, saggie parole. La caccia in apnea non è solo cattura, ma profondo rispetto per l’ambiente circostante.
…Certo che se tutti lo allargassimo anche all’entroterra….. 😀
25 Gennaio 2009 alle 14:01 #64672grifo
Partecipantequoto tutti…
25 Gennaio 2009 alle 15:29 #64673spartaco04
Partecipante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AMEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
25 Gennaio 2009 alle 15:50 #64674Sparide
Partecipante@Franco wrote:
Ciao a Tutti ultimamente sono stato assente per ragioni di lavoro, ma rieccomi a farVi compagnia.
con l’avvento delle mute in spaccato ci si è dovuti immediatamente organizzare per indossarle e la cosa più ovvia è stata subito l’utilizzo di acqua saponata,da allora negli abituali posti con partenza da terra è diventato frequentissimo trovare abbandonate bottiglie di plastica con ancora all’interno residui di miscela lubrificante segno inequivocabile di precedenti passaggi. rispettare il mare significa anche non abbandonare rifiuti di alcun genere in mezzo agli scogli o sulla battigia tutte cose che alla prima mareggiata finiscono in mare. Sicuramente molti di noi hanno questa accortezza ed educazione ma tanti altri no,io ho iniziato fin da subito a riportarmi indietro la bottiglia vuota o semivuota ed ho invitato tanti altri a fare altrettanto.Il senso di questo argomento è quello di non stancarsi mai di fare opera di sensibilizzazione su argomenti a volte dimenticati o banalizzati.
Anche in questo caso qualcuno potrebbe far notare che su spiagge e scogliere ci sono già tonnellate di detriti post mareggiata di ogni tipo, ma questo non può esimerci dall’affrontare il problema anche se in minimissima parte di nostra pertinenza. noi siamo amici del mare e come tali dobbiamo difenderlo sempre ed in ogni direzione. aggiungete la Vostra,un riciao a tutti.quoto!
io ho lo stessa bottiglia da circa 2 anni 😀25 Gennaio 2009 alle 17:10 #64675Ryo
Amministratore del forum@Franco wrote:
Ciao a Tutti ultimamente sono stato assente per ragioni di lavoro, ma rieccomi a farVi compagnia.
con l’avvento delle mute in spaccato ci si è dovuti immediatamente organizzare per indossarle e la cosa più ovvia è stata subito l’utilizzo di acqua saponata,da allora negli abituali posti con partenza da terra è diventato frequentissimo trovare abbandonate bottiglie di plastica con ancora all’interno residui di miscela lubrificante segno inequivocabile di precedenti passaggi. rispettare il mare significa anche non abbandonare rifiuti di alcun genere in mezzo agli scogli o sulla battigia tutte cose che alla prima mareggiata finiscono in mare. Sicuramente molti di noi hanno questa accortezza ed educazione ma tanti altri no,io ho iniziato fin da subito a riportarmi indietro la bottiglia vuota o semivuota ed ho invitato tanti altri a fare altrettanto.Il senso di questo argomento è quello di non stancarsi mai di fare opera di sensibilizzazione su argomenti a volte dimenticati o banalizzati.
Anche in questo caso qualcuno potrebbe far notare che su spiagge e scogliere ci sono già tonnellate di detriti post mareggiata di ogni tipo, ma questo non può esimerci dall’affrontare il problema anche se in minimissima parte di nostra pertinenza. noi siamo amici del mare e come tali dobbiamo difenderlo sempre ed in ogni direzione. aggiungete la Vostra,un riciao a tutti.QUOTO! STRAQUOTO E RIQUOTO!!!
Un pescasub che si rispetti che si definisce amante del mare deve rispettarlo in tutti i sensi25 Gennaio 2009 alle 22:41 #64676pietrino
Partecipantegiustissimo..io riporto sempre indietro la bottiglia e se mi avanza un po d’acqua…la metto nel lavavetri dell’auto…. 😀
26 Gennaio 2009 alle 16:23 #64677FRANCESCO78
Partecipantequoto tutto quello che ha scritto franco giusto così…. io avvolte raccolgo e butto nel cassonetto vicino le bottiglie lasciate da questi chiamiamoli pescasub nn rispettosi e in più cartoncini da verme dei cugini cannisti odio e soffro dentro, vedere la scogliera piena di questa sporcizzia diciamo che faccio il salvabile….. spero che la gente rifletta su questo e che cambi abitudini….
26 Gennaio 2009 alle 18:25 #64678fishmania
Partecipante@Franco wrote:
Ciao a Tutti ultimamente sono stato assente per ragioni di lavoro, ma rieccomi a farVi compagnia.
con l’avvento delle mute in spaccato ci si è dovuti immediatamente organizzare per indossarle e la cosa più ovvia è stata subito l’utilizzo di acqua saponata,da allora negli abituali posti con partenza da terra è diventato frequentissimo trovare abbandonate bottiglie di plastica con ancora all’interno residui di miscela lubrificante segno inequivocabile di precedenti passaggi. rispettare il mare significa anche non abbandonare rifiuti di alcun genere in mezzo agli scogli o sulla battigia tutte cose che alla prima mareggiata finiscono in mare. Sicuramente molti di noi hanno questa accortezza ed educazione ma tanti altri no,io ho iniziato fin da subito a riportarmi indietro la bottiglia vuota o semivuota ed ho invitato tanti altri a fare altrettanto.Il senso di questo argomento è quello di non stancarsi mai di fare opera di sensibilizzazione su argomenti a volte dimenticati o banalizzati.
Anche in questo caso qualcuno potrebbe far notare che su spiagge e scogliere ci sono già tonnellate di detriti post mareggiata di ogni tipo, ma questo non può esimerci dall’affrontare il problema anche se in minimissima parte di nostra pertinenza. noi siamo amici del mare e come tali dobbiamo difenderlo sempre ed in ogni direzione. aggiungete la Vostra,un riciao a tutti.GRANDE FRANCO!
26 Gennaio 2009 alle 19:20 #64679luciano.garibbo
Partecipante@pietrino wrote:
giustissimo..io riporto sempre indietro la bottiglia e se mi avanza un po d’acqua…la metto nel lavavetri dell’auto…. 😀
allora non sono l’unico attento a non sprecare …ma tu non sei genovese 😆
26 Gennaio 2009 alle 19:41 #64680pietrino
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@pietrino wrote:
giustissimo..io riporto sempre indietro la bottiglia e se mi avanza un po d’acqua…la metto nel lavavetri dell’auto…. 😀
allora non sono l’unico attento a non sprecare …ma tu non sei genovese 😆
belin…ma tu non sai che ho vissuto 5 anni a savona…qualcosa l’ho imparata!!! 😀 😀 😀
26 Gennaio 2009 alle 19:42 #64681Cavallo_Selvaggio
Partecipante@pietrino wrote:
@luciano.garibbo wrote:
@pietrino wrote:
giustissimo..io riporto sempre indietro la bottiglia e se mi avanza un po d’acqua…la metto nel lavavetri dell’auto…. 😀
allora non sono l’unico attento a non sprecare …ma tu non sei genovese 😆
belin…ma tu non sai che ho vissuto 5 anni a savona…qualcosa l’ho imparata!!! 😀 😀 😀
A savona?? se ti chiedessi di farci un piccolo paragone tra il mare ligure e il mare sardo?
26 Gennaio 2009 alle 19:50 #64682pietrino
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@pietrino wrote:
@luciano.garibbo wrote:
@pietrino wrote:
giustissimo..io riporto sempre indietro la bottiglia e se mi avanza un po d’acqua…la metto nel lavavetri dell’auto…. 😀
allora non sono l’unico attento a non sprecare …ma tu non sei genovese 😆
belin…ma tu non sai che ho vissuto 5 anni a savona…qualcosa l’ho imparata!!! 😀 😀 😀
A savona?? se ti chiedessi di farci un piccolo paragone tra il mare ligure e il mare sardo?
purtroppo non ho avuto modo di poter pescare in luoghi dove mi hanno detto qualcosa c’e…li andando verso ventimiglia…pero’ ci nsono dei posti belli anche la’..sono due mari completamente diversi..
.ho un sacco di amici pero’ con cui mi sento sempre!!
26 Gennaio 2009 alle 20:11 #64683Cavallo_Selvaggio
Partecipante@pietrino wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@pietrino wrote:
@luciano.garibbo wrote:
@pietrino wrote:
giustissimo..io riporto sempre indietro la bottiglia e se mi avanza un po d’acqua…la metto nel lavavetri dell’auto…. 😀
allora non sono l’unico attento a non sprecare …ma tu non sei genovese 😆
belin…ma tu non sai che ho vissuto 5 anni a savona…qualcosa l’ho imparata!!! 😀 😀 😀
A savona?? se ti chiedessi di farci un piccolo paragone tra il mare ligure e il mare sardo?
purtroppo non ho avuto modo di poter pescare in luoghi dove mi hanno detto qualcosa c’e…li andando verso ventimiglia…pero’ ci nsono dei posti belli anche la’..sono due mari completamente diversi..
.ho un sacco di amici pero’ con cui mi sento sempre!!
Vero verso di ventimiglia e poi li in francia parecchia roba c’è…anche dove pescano luciano fish e il capitano pare sia pescoso…io non saprei proprio che dire perche sono abituato al mio mare e basta…vedremo al meeting quanto mi stupiro!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.