Io mi terrei la Hall, che a mio parere è la migliore da usare su un gommone per l’assenza di spigoli vivi, anche se sulle alghe non è il massimo.
Immagino che se il tuo gommone ha una dimensione media (5/6 mmt) avrai un’ancora di massimo 6 kg, alla quale, come ti ha gia consigliato il Comandante Max e il Capitano Simone dovrai collegare almeno 4/5 metri di catena che aumenta il peso e crea la parabola (nelle barche grandi è essenziale se non vuoi fare “bungee jumping” in rada).
Importantissimo anche filare il triplo della profondità della verticale, non aver paura di dare troppo bando, tanto poi a motore acceso torni sulla verticale per il recupero…..ma sto gia ribadendo cose già dette 🙄
C’è uno splendido topic dove Max si offre gentilmente di chiarire a noi dilettanti i nostri dubbi nautici:
http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=39&t=4194&start=15
Comunque brutto episodio, sono certo che non cadrai due volte nello stesso errore dopo la paura che ti sei preso.
@sub1: la corrente di fondo poco influisce su un oggetto compatto e pesante quale è un ancora, quella di superficie, che può far scarrocciare una barca molto rapidamente è la seccatura.