PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Anellino scorrisagola in testata
- Questo topic ha 30 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
26 Settembre 2008 alle 9:59 #41962
Capitan Simon
PartecipanteSe ho visto bene , nella foto il cordino del mulinello scorre proprio nel foro del passasagola in testata. 😕
Mi pare che così, completamente intraversato, possa fare un pò troppo attrito…L’idea di mario del grillo è bellissima! Se hai paura che l’orecchietta sul perno possa creare impicci, potresti cercare i modelli con pernetto a scomparsa. Hanno la sede incassata x la brugola, non sporge nulla dalla sagoma del grillo!
Altrimenti, se ne hai già in casa uno piccolino e magari di quelli inox lucidati, puoi modificarlo, come si fa spesso: tagli l’orecchietta e la limi x bene, in modo che vada a scomparsa, poi ci fai un bell’intaglio x cacciavite piatto, con seghetto da ferro buono! 😉
Simon
26 Settembre 2008 alle 10:14 #41963mytom
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Se ho visto bene , nella foto il cordino del mulinello scorre proprio nel foro del passasagola in testata. 😕
Mi pare che così, completamente intraversato, possa fare un pò troppo attrito…L’idea di mario del grillo è bellissima! Se hai paura che l’orecchietta sul perno possa creare impicci, potresti cercare i modelli con pernetto a scomparsa. Hanno la sede incassata x la brugola, non sporge nulla dalla sagoma del grillo!
Altrimenti, se ne hai già in casa uno piccolino e magari di quelli inox lucidati, puoi modificarlo, come si fa spesso: tagli l’orecchietta e la limi x bene, in modo che vada a scomparsa, poi ci fai un bell’intaglio x cacciavite piatto, con seghetto da ferro buono! 😉
Simon
Ci credi se ti dico che ci avevo già pensato a molare l’orecchietta? L’unica cosa che eventualmente mi lascia qualche dubbio è che il grillo, anche limato, rimarrebbe basculante, giusto? Comunque, per tagliare la testa al toro, stasera faccio qualche altra prova e poi posto i risultati…
26 Settembre 2008 alle 10:40 #41964Capitan Simon
Partecipante@mytom wrote:
Ci credi se ti dico che ci avevo già pensato a molare l’orecchietta?
😉 W il fai da te! 😀
L’unica cosa che eventualmente mi lascia qualche dubbio è che il grillo, anche limato, rimarrebbe basculante, giusto?
Come giustamente dici, l’unica è provare… forse in effetti sarebbe pratico trovare un grillo con perno che faccia un pò di resistenza nel foro, in modo da esser mobile , x guidare bene il sagolino, ma non troppo “ballerino”.
Simon
26 Settembre 2008 alle 12:06 #41965ThUnDeR
Partecipantehai pensato al fatto ke sei metti quel fatto ke dice mario ke non mi rikordo km si kiama 😀 😀 potrebbe diventare pesante in punta??
26 Settembre 2008 alle 12:44 #41966mario
Partecipantenon inporta se diventa basculante..non da nessun poblema.
Non vedo che impiccio possa darti….vai tranquillo26 Settembre 2008 alle 15:03 #41967mytom
Partecipante@mario wrote:
non inporta se diventa basculante..non da nessun poblema.
Non vedo che impiccio possa darti….vai tranquilloCi stavo lavorando proprio adesso e il risultato non mi sembra niente male. Finisco di rifinire il tutto e poi… devo uscire.
Oggi pomeriggio sul tardi pubblico le foto.@ThUnDeR wrote:
hai pensato al fatto ke sei metti quel fatto ke dice mario ke non mi rikordo km si kiama 😀 😀 potrebbe diventare pesante in punta??
Mah, peserà uno o due grammi. Non credo possa dare problemi.
26 Settembre 2008 alle 17:46 #41968Max
ModeratoreIo ho montato un grillo(anche detto gambetto o maniglione) in acciaio da 3 (misura) sul mio Sten senza molare nulla.
Per Thunder: il grillo in questione pesa meno di 1 gr 😀26 Settembre 2008 alle 18:25 #41969mytom
PartecipanteEcco qua:
le rondelle (molate su un lato per farcele stare e non farle girare) mi servono per diminuire il gioco.
E poi, già che ci sono, secondo voi l’asola del nylon l’ho fatta troppo grande (lasciate perdere la qualità dell’immagine, m’è venuta un po’ sfocata)?
26 Settembre 2008 alle 22:24 #41970mario
Partecipantebel lavoro…………. ❗ ❗ ❗
27 Settembre 2008 alle 5:34 #41971ThUnDeR
Partecipantex max: non ne avevo idea pensavo pesasse sui 10 15 gr ke a volte fanno la differenza sott acqua.
x mytom si credo ke l’asola sia troppo grande falla più piccola mentre più grande ti conviene farla sull asta
27 Settembre 2008 alle 8:04 #41972sommozziello
PartecipanteBel lavoretto anche io ho iniziato a fare in quel modo circa 15 anni fà ………Adesso c’è l’ho solo sull’ MB della Omer
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/435_5b2dda93c129b60a2927254770f27493.jpg<!–m →28 Settembre 2008 alle 13:59 #41973Capitan Simon
PartecipanteBei lavori davvero! 😉
Simon
29 Settembre 2008 alle 7:31 #41974mytom
PartecipanteGrazie 🙂
devo anche dire che il sistema (sagola, grillo e nylon) ha funzionato bene. Ora mancano soltanto le catture importanti (e la sostituzione della sagola sul mulinello, mi sono reso conto che quella da 120 non va bene, meglio 150)29 Settembre 2008 alle 12:39 #41975mytom
Partecipante@ThUnDeR wrote:
komunque hai più provato a karikare il fucile in quel altro modo?
Provato: mi sono trovato decisamente meglio. Calcio del fucile rivolto verso l’interno sul collo del piede destro, mano destra sul carichino e sinistra a metà dell’asta. A metà caricamento la sinistra si ferma sulla testata del fucile e contribuisce allo sforzo finale. Molto meglio della volta scorsa. Sto addirittura pensando di dare qualche pompata in più al fucile…
29 Settembre 2008 alle 13:08 #41976mario
Partecipante@mytom wrote:
@ThUnDeR wrote:
komunque hai più provato a karikare il fucile in quel altro modo?
Provato: mi sono trovato decisamente meglio. Calcio del fucile rivolto verso l’interno sul collo del piede destro, mano destra sul carichino e sinistra a metà dell’asta. A metà caricamento la sinistra si ferma sulla testata del fucile e contribuisce allo sforzo finale. Molto meglio della volta scorsa. Sto addirittura pensando di dare qualche pompata in più al fucile…
a breve vedrai che ti verrà ancora più semplice caricare il fucile 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.