Apnea 2.0

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #137041
    Fulvio57
    Partecipante

    …Oggi hai fatto anche alcuni errori : Hai provato delle apnee da solo, senza che qualcuno, con un pò di esperienza, vigilasse. Hai messo a dura prova il tuo fisico raffreddandolo eccessivamente. Hai pinneggiato senza muta, rasente il fondo sabbioso, rischiando di incocciare una tracina.
    … Credo che basti, come prima giornata…

    #137042
    Lefa
    Partecipante

    Saggi consigli quelli dello Zio, che certamente non voleva smorzare il tuo entusiasmo :hello1: :hello1:
    Tesoro per la prossima uscita 😉

    #137043
    salv
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Oggi hai fatto anche alcuni errori : Hai provato delle apnee da solo, senza che qualcuno, con un pò di esperienza, vigilasse. Hai messo a dura prova il tuo fisico raffreddandolo eccessivamente. Hai pinneggiato senza muta, rasente il fondo sabbioso, rischiando di incocciare una tracina.
    … Credo che basti, come prima giornata…

    se vogliamo metterci anche mare molto mosso, pieno di alghe e con visibilità  a 2 metri completiamo la lista degli errori della giornata :mrgreen:

    Le prox volte sarò di certo più prudente.

    #137044
    Giannimamba
    Partecipante

    @salv wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Oggi hai fatto anche alcuni errori : Hai provato delle apnee da solo, senza che qualcuno, con un pò di esperienza, vigilasse. Hai messo a dura prova il tuo fisico raffreddandolo eccessivamente. Hai pinneggiato senza muta, rasente il fondo sabbioso, rischiando di incocciare una tracina.
    … Credo che basti, come prima giornata…

    se vogliamo metterci anche mare molto mosso, pieno di alghe e con visibilità  a 2 metri completiamo la lista degli errori della giornata :mrgreen:

    Le prox volte sarò di certo più prudente.

    La cosa più grave è che sei sceso con la cintura di zavorra, a proposito ti sei chiesto perchè la si utilizza? Perchè hai usato 4 KG? Lo sai che la pesata viene calcolata?
    Attenzione, la nostra attività  è la più bella in assoluto ma chi sbaglia paga!!!!!!

    #137045
    sevenice
    Partecipante

    @Giannimamba wrote:

    @salv wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Oggi hai fatto anche alcuni errori : Hai provato delle apnee da solo, senza che qualcuno, con un pò di esperienza, vigilasse. Hai messo a dura prova il tuo fisico raffreddandolo eccessivamente. Hai pinneggiato senza muta, rasente il fondo sabbioso, rischiando di incocciare una tracina.
    … Credo che basti, come prima giornata…

    se vogliamo metterci anche mare molto mosso, pieno di alghe e con visibilità  a 2 metri completiamo la lista degli errori della giornata :mrgreen:

    Le prox volte sarò di certo più prudente.

    La cosa più grave è che sei sceso con la cintura di zavorra, a proposito ti sei chiesto perchè la si utilizza? Perchè hai usato 4 KG? Lo sai che la pesata viene calcolata?
    Attenzione, la nostra attività  è la più bella in assoluto ma chi sbaglia paga!!!!!!

    quoto un po’ tutti i cazziatoni che ti sono stati fatti …. ovviamente in senso buono e
    aggiungo che :

    Di solito mi alleno in modo free per qualche ora per rilassarmi …..

    e per scendere a circa 4 / 5 mt….. io uso 3 kg e 800 gr sulla giacca della muta da 5 mm …..
    e peso circa 74 kg….

    il tutto per farti capire che effettivamente senza muta .. hai fatto un po’ una cazzata con tutta quella zavorra 😉

    #137046
    salv
    Partecipante

    me l’ha consigliata il mio negoziante, gliel’ho detto che andavo senza muta, lui me ne ha consigliati 5 di kili ( io peso 70k, sono alto e magro ), ma ne ho presi solo 4.

    Come posso capire che peso è adeguato per me ?

    #137047
    Willy
    Partecipante

    @salv wrote:

    me l’ha consigliata il mio negoziante, gliel’ho detto che andavo senza muta, lui me ne ha consigliati 5 di kili ( io peso 70k, sono alto e magro ), ma ne ho presi solo 4.

    Come posso capire che peso è adeguato per me ?

    mettiti in zona fondale basso(4/5m MAX!!!!) e provi finchè non sei negativo a 2 m sotto il pelo dell’acqua…

    #137048
    Lefa
    Partecipante

    @salv wrote:

    me l’ha consigliata il mio negoziante, gliel’ho detto che andavo senza muta, lui me ne ha consigliati 5 di kili ( io peso 70k, sono alto e magro ), ma ne ho presi solo 4.

    Come posso capire che peso è adeguato per me ?

    Cambia negoziante.
    Secondo me, la pesata giusta per pescare nella fascia 0-4mt si identifica col respiro. Si dovrebbe avere un assetto negativo in superficie, quando si espira aria dai pomoni.

    #137049
    salv
    Partecipante

    @Willy wrote:

    @salv wrote:

    me l’ha consigliata il mio negoziante, gliel’ho detto che andavo senza muta, lui me ne ha consigliati 5 di kili ( io peso 70k, sono alto e magro ), ma ne ho presi solo 4.

    Come posso capire che peso è adeguato per me ?

    mettiti in zona fondale basso(4/5m MAX!!!!) e provi finchè non sei negativo a 2 m sotto il pelo dell’acqua…

    giusto x capire, la negatività  aumenta o diminuisce con la profondità  ?

    #137050
    Willy
    Partecipante

    @salv wrote:

    @Willy wrote:

    @salv wrote:

    me l’ha consigliata il mio negoziante, gliel’ho detto che andavo senza muta, lui me ne ha consigliati 5 di kili ( io peso 70k, sono alto e magro ), ma ne ho presi solo 4.

    Come posso capire che peso è adeguato per me ?

    mettiti in zona fondale basso(4/5m MAX!!!!) e provi finchè non sei negativo a 2 m sotto il pelo dell’acqua…

    giusto x capire, la negatività  aumenta o diminuisce con la profondità  ?

    la pressione aumenta o diminuisce con la profondita??? 😀

    #137051
    Fulvio57
    Partecipante

    .. Salv, ripeto il mio concetto : o ti metti di “buzzo” buono e ti leggi quanto scritto finora o LASCI PERDERE !!.
    …Non vorrei arrivare a pensare che si tratti di puerili provocazioni…. 😉

    #137052
    salv
    Partecipante

    grazie dei consigli, allora mi limiterò a leggervi.

    #137053
    Willy
    Partecipante

    ti do la mia personale esperienza…. mi sono iscritto diverso tempo fa cercando di documentarmi il piu possibile…e come te ho grandi smanie di provare ad andare in acqua a pescare…..ma fino ad oggi ho fatto (escludendo le immersioni in piscina) solo 3 uscite in mare con solo maschera e pinne (niente muta, fucile e zavorra) in compagnia di amici che fanno corsi di apnea…molto probabilmente quest’estate non sparerò un sol colpo….ma non mi rammarico per questo…
    con molta probabilità  aspetterò setembre per il corso…e solo POI e MAI da solo entrerò in acqua con l’intenzione di fare pescasub….
    il mio consiglio è questo….OCCHIO!!! perchè di pellaccia ne hai una sola!!!!

    #137054
    Giannimamba
    Partecipante

    Ho notato che c’è un pò di confusione. Ragà  l’apnea è una cosa seria e a quanto pare qui sono in molti a non conoscere gli eventi che si verificano nel nostro corpo ogni qualvolta tratteniamo il fiato e scendiamo.

    Detto ciò, calcoliamo la zavorra!!!!!!

    l Kg di piombo non si mettono in base al peso corporeo del sub in quanto ognuno di noi ha un proprio peso specifico.
    Quindi, una volta indossata muta, calzari, guanti e pinne, andiamo su un fondale di almeno 3 metri in compagnia di un assistente e lì ci facciamo passare un panetto di piombo che andiamo ad infilare nella cintura ( elastica ovviamente ).
    Possiamo dire di aver trovato il nostro assetto quando a polmoni pieni, in posizione verticale e senza muoverci dobbiamo avere l’acqua sotto il naso. Se pratichiamo solo apnea pura, l’acqua dovrà  trovarsi all’altezza delle spalle.

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.