PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Apnea profonda e problema alla gola
- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da
kamran.
-
AutorePost
-
24 Luglio 2012 alle 0:21 #275293
dolphin81
PartecipanteSecondo me devi solo abituarti alla pressione. Anche io le prime volte mi sentivo comprimere torace e gola a quelle profondità .
24 Luglio 2012 alle 6:40 #275294DENTEX70
ModeratoreSalvoooooooooooooooo è la pressione, solitamente succede a profondità maggiori, ma è molto soggettivo. La sensazione è come un groppo alla gola quasi come che ti stiano strozzando in effetti credo che sia proprio dovuto alla introflessione della trachea ma non è niente, bene hai fatto a risalire, ti abituerai pian piano succede anche a mè attorno hai 28-30 e anche il torace spinge in maniera diversa,dopo non si sente più e anche le compensazioni sono molto più distanziate.
Mi raccomando non fare cazzate vai sempre con una persona che ha quelle quote nelle gambe da tempo, 20 metri non sono da tutti anche se ormai la maggior parte lo dicono come se andassero a prendere un caffe24 Luglio 2012 alle 7:44 #275295zavorra
PartecipanteVorrei sottolineare una volta di più che la profondità (quella che sia) deve essere raggiunta progressivamente, metro per metro, con il tempo. Solo quando sei perfettamente a tuo agio a PESCARE (non solo a scendere) ad una certa quota puoi provare un metro in più.
Da quanto scrivi mi viene il dubbio che la sortita sotto i 20 sia stata “estemporanea”. Se sbaglio, e frequenti quelle quote abitualmente, tanto meglio, in caso contrario occhio alla penna!
Z
24 Luglio 2012 alle 10:28 #275296sub1
PartecipanteMi raccomando non fare cazzate vai sempre con una persona che ha quelle quote nelle gambe da tempo, 20 metri non sono da tutti anche se ormai la maggior parte lo dicono come se andassero a prendere un caffe[/quote]
quoto !!
24 Luglio 2012 alle 17:59 #275297Salvoct90
Partecipante@zavorra wrote:
Vorrei sottolineare una volta di più che la profondità (quella che sia) deve essere raggiunta progressivamente, metro per metro, con il tempo. Solo quando sei perfettamente a tuo agio a PESCARE (non solo a scendere) ad una certa quota puoi provare un metro in più.
Da quanto scrivi mi viene il dubbio che la sortita sotto i 20 sia stata “estemporanea”. Se sbaglio, e frequenti quelle quote abitualmente, tanto meglio, in caso contrario occhio alla penna!
Z
Per quest’anno sono le prime discese più profonde e non mi ero mai spinto dopo i 22mt, mi sentivo informa e avevo un buon compagno di pesca. l’anno scorso praticavo tutta la pescata intorno ai 20, ma mai sotto i 22 ..
25 Luglio 2012 alle 8:26 #275298kamran
Partecipante@Salvoct90 wrote:
@zavorra wrote:
Vorrei sottolineare una volta di più che la profondità (quella che sia) deve essere raggiunta progressivamente, metro per metro, con il tempo. Solo quando sei perfettamente a tuo agio a PESCARE (non solo a scendere) ad una certa quota puoi provare un metro in più.
Da quanto scrivi mi viene il dubbio che la sortita sotto i 20 sia stata “estemporanea”. Se sbaglio, e frequenti quelle quote abitualmente, tanto meglio, in caso contrario occhio alla penna!
Z
Per quest’anno sono le prime discese più profonde e non mi ero mai spinto dopo i 22mt, mi sentivo informa e avevo un buon compagno di pesca. l’anno scorso praticavo tutta la pescata intorno ai 20, ma mai sotto i 22 ..
Salvo perdonami quello che sto per scriverti non è affatto un caziatone ma più hai scritto,più mi sono preoccupato,hai parlato di una quota che si capisce immediatamente che non è tua,questo non vuoldire affatto che tu non abbia le doti o stato di allenamento adatto a queste quote ma semplicemente urla a squarciagola che hai tentato di bruciare le tappe,tanto per cominciare il problema accusato da te è semplicemente la mancata di rilassamento che comporta irrimediabilmente a sbagliare pure la tecnica di discesa,quando dicono che la profondità si guadagna metro per metro sembra una frase noiosa già detta e ridetta ma credimi,solo quando inizi a fare le tue discese sul cavo con un amico molto più profondo di te (che però ti avverte,non fare cazzate che io non scendo giù a recuperarti 😉 ) e un lungo ,anzi ,lunghissimo programma di allenamento capirai cosa vuoldire sulla tua pelle metro per metro, e la differenza tra essere rilassati in 8 metri d’acqua e essere rilassati a 25 metri.
Buon mare.25 Luglio 2012 alle 12:57 #275299Salvoct90
PartecipanteForse mi sono espresso male io ho sempre pescato tranquillamente intorno ai 20 metri, senza mai superare la soglia dei 22, l’anno scorso ero molti più allenato e anche in inverno e muta pesante pescavo in queste quote, quest’anno per motivi di lavoro sono fuori forma, ma con un paio di pescate ho ripreso un po il ritmo e ho sono tornato a pescare a queste quote, proprio perché io acquisisco metro dopo metro la profondità , dai tuffi di una pescata tutta intorno ai 20 – 22 , dove stavo da favola, ance se le miei apnee non sono quelle dell’anno scorso di oltre 3 minuti, ho voluto provare a scendere 2 metri e dico 2 metri sotto la mia soglia massima fino al quel momento, ho avuto quel fastidio è dopo quel problema ho provato qualche tuffo sui 15 metri ed era tutto normale, poi visto la stanchezza e la scarsità di pesci sono uscito,
25 Luglio 2012 alle 21:20 #275300kamran
PartecipanteDue metri è incredibile ma possono essere tanti ,cosi come 3 minuti in 5 metri d’acqua che valgono meno di 1.30 a 25 metri ma se queste profondità sono tue lo saprai già meglio di me.
qmc alla fine magari perchè sei stato parecchio lontano dall’acqua certi gesti gli hai persi,magari per guardare il fondale nell’ultimo tratto pieghi il collo ,spalle rigide,il diaframma non rilassato e non ci pensi,ma ripeto se la quota è tua,piano piano riprenderai tutto e non ci sono problemi,forse solo un pò di pazienza. 🙂27 Luglio 2012 alle 10:05 #275301Salvoct90
PartecipantePer ora metto il chiodo a queste profondità , se prima non mi faccio un paio di corsi di apnea ho deciso di non scendere oltre a queste quote.
27 Luglio 2012 alle 11:35 #275302kamran
Partecipante@Salvoct90 wrote:
Per ora metto il chiodo a queste profondità , se prima non mi faccio un paio di corsi di apnea ho deciso di non scendere oltre a queste quote.
Mettere chiodo direi di no,io farei cosi al posto tuo,un amico molto bravo(preferibilmente più profondo di una quindicina di metri),lascerei il fucile a casa per due volte alla settimana e mi dedicherei all’allenamento sul cavo con l’amico,non pensando al pesce e solo alla tecnica e come gestire l’aria affini e correggi molti errori o problemi,ma dulcis in fondo sarebbe non un corso,visto che non mi sembri di primo pelo,ma un stage con Federico Mana,è un mostro su queste problematiche credimi.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.