Arbalete adeguato a tale uso??

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Arbalete adeguato a tale uso??

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #141477
    ThUnDeR
    Partecipante

    …allora partendo dal presupposto che secondo me l’arba per la tana non va bene… ti dico, se proprio lo vuoi prenditi il 60 con la fiocina e dovresti esser ok. oppure potresti provare a prende un 50/60 oleo kn fiocina 5 punte un pò pompato e anche così non andresti male 😀

    #141478
    Ron
    Partecipante

    non è che lo userei solo per la tana, ma avrei intenzione di prenderlo con asta filettata in modo da cambiare all’occasione fiocina con arpione, io lo userei per tana ma anche per quei saraghi che non rieco ad avvicinare e a prendere con l’oleo, cioè utilizzo un pò tana un pò sul libero-inseguimento e nel razzolare

    #141479
    fox19
    Partecipante

    guarda da quello che dici mi sentirei di consigliarti un jet58 della mares fucilozzo che posseggo con grande soddisfazione, quello che vuoi fare e proprio quello che facevo io qnd avevo sl questo fucile e nn possedevo un arba…se vuoi prendere un arba io nn ti consiglio di scendere al di sotto di un 75 che potrai usare tranquillemnte in tana ma da inesperto avrai cmq bisogno di una buona scorta di aste x questo mi sento di consigliarti un oleo da 60 con fiocina come quello su indicato sai qnt saraghi sfracellavo tra le rocce 😈

    #141480
    Ron
    Partecipante

    @fox19 wrote:

    guarda da quello che dici mi sentirei di consigliarti un jet58 della mares fucilozzo che posseggo con grande soddisfazione, quello che vuoi fare e proprio quello che facevo io qnd avevo sl questo fucile e nn possedevo un arba…se vuoi prendere un arba io nn ti consiglio di scendere al di sotto di un 75 che potrai usare tranquillemnte in tana ma da inesperto avrai cmq bisogno di una buona scorta di aste x questo mi sento di consigliarti un oleo da 60 con fiocina come quello su indicato sai qnt saraghi sfracellavo tra le rocce 😈

    ma pechè aste da 6,5 si piegano utilizzandole tra roccie??

    #141481
    fox19
    Partecipante

    il fatto e che x quello che ne devi fare tu in rapporto dimensioni/potenza in questo caso un oleo ti offre di piu soprattutto in brandeggiabilità  e di conseguenza nella velocità  di puntamento e tiro….cmq ti ripeto anche un 75 arba va benissimo anzi, però metti in conto anche una bella fascetta di aste perchè all’inizio ne piegherai molte… :minigun:

    #141482
    Ron
    Partecipante

    ok ma se dovrei prendere un 65 che monta gomme da 18 ed asta da 6,5 ci arrivo al metro con fiocina e a 2 metri con arpione??

    #141483
    fox19
    Partecipante

    i 2 mt credo proprio che puoi dimenticarli cm tiro utile magari ci arrivi ma a parabola il che è inutile…sul metro dovresti avere un tiro “decente” cmq magari aspettiamo i prof. per avere info piu precise 8)…cmq ti ripeto se vuoi prendere un arba da 65 ti consiglio vivamente di pensarci e prendere un 75 io all’inizio presi pure un 65 ma una volta tornato a casa tornai indietro e mi feci dare un 75 è molto piu versatile cm primo arbalete c’è addirittura chi ti consiglierebbe un 90 ma onestamente nn sn molto d’accordo xkè x uno che nn ha mai caricato un arba potrebbe essere impegnativo e cmq un 75 lo gestisci molto meglio in tana. Per concludere io ti direi di riflettere x l’uso che devi farne tra un oleo 60, un oleo 70 cn variatore di potenza(cosi da poter sparare in tana), un arba da 75…poi avviomente a te la scelta!!!

    #141484
    Ron
    Partecipante

    @fox19 wrote:

    i 2 mt credo proprio che puoi dimenticarli cm tiro utile magari ci arrivi ma a parabola il che è inutile…sul metro dovresti avere un tiro “decente” cmq magari aspettiamo i prof. per avere info piu precise 8)…cmq ti ripeto se vuoi prendere un arba da 65 ti consiglio vivamente di pensarci e prendere un 75 io all’inizio presi pure un 65 ma una volta tornato a casa tornai indietro e mi feci dare un 75 è molto piu versatile cm primo arbalete c’è addirittura chi ti consiglierebbe un 90 ma onestamente nn sn molto d’accordo xkè x uno che nn ha mai caricato un arba potrebbe essere impegnativo e cmq un 75 lo gestisci molto meglio in tana. Per concludere io ti direi di riflettere x l’uso che devi farne tra un oleo 60, un oleo 70 cn variatore di potenza(cosi da poter sparare in tana), un arba da 75…poi avviomente a te la scelta!!!

    bè l’oleo c’è l’ho e vorrei prendere un altro fucile ma completamente diverso, in questo caso un arbalete, cmq come fai a dire che non ci arrivo ai 2 metri??
    le gomme 18 sono di serie e sono abbastanza potenti e l’asta è da 6,5

    #141485
    Fabione17
    Partecipante

    il mio consiglio è il seguente: un oleo corto (per la tana, cioè fiocina a 4 o 5 punte poi un sessanta arbalete con asta filettata cosi potrai usarlo con l arpione quando cè poca visibilità  altrimenti una bella fiocina a 3 punte per i polpi e poi un 90 o 100 (in base al acqua) arbalete per fare dei bei aspetti. poi bisogna vedere se preferisci la tana o l aspetto e i fondali in qui peschi

    #141486
    Ron
    Partecipante

    grazie per il consiglio, ma nel torbido tipo 2 metri o 2 e mezzo di visibilità  come dovei praticare l’aspetto se non vedo naenche se ci sono pesci da lontano, non diventerebbe un aspetto di fortuna così alla cieca???

    #141487
    dany1978
    Partecipante

    Un 60ino ad elastico con fiocinetta a 4 punte è micidiale in tana. Quasi tutti gli specialisti della tana ormai hanno abbandonato il pneumatico per il 60 ad elastico.
    La fiocinetta a 4 punte va montata in verticale e va preferita alle altre, perchè ha miglior tenuta e rovina poco il pesce se estratto con attenzione.
    La gittata utile è di un metro circa, poco più. Con la tahitiana arriva a due, ma non aspettarti miracoli 😉

    #141488
    Ron
    Partecipante

    @dany1978 wrote:

    Un 60ino ad elastico con fiocinetta a 4 punte è micidiale in tana. Quasi tutti gli specialisti della tana ormai hanno abbandonato il pneumatico per il 60 ad elastico.
    La fiocinetta a 4 punte va montata in verticale e va preferita alle altre, perchè ha miglior tenuta e rovina poco il pesce se estratto con attenzione.
    La gittata utile è di un metro circa, poco più. Con la tahitiana arriva a due, ma non aspettarti miracoli 😉

    ok grazie per il consiglio, e per la domanda sul torbido cosa sai dirmi??

    #141489
    dany1978
    Partecipante

    Nel sud del Lazio l’aspetto nel torbido (meno di 1,5 mt dalla punta della tahitiana, anche molto meno) è una pesca diffusissima ed il 60ino spesso è l’unica arma possibile.

    #141490
    zio frank
    Partecipante

    Io v’invidio….pescare in quelle condizioni per me è assurdo!!!! Non ci riuscirei proprio, mi sentirei male!!

    #141491
    Ron
    Partecipante

    @dany1978 wrote:

    Nel sud del Lazio l’aspetto nel torbido (meno di 1,5 mt dalla punta della tahitiana, anche molto meno) è una pesca diffusissima ed il 60ino spesso è l’unica arma possibile.

    ma non risulterebbe una pesca di fortuna?? cioè non si vede se c’è pesce e neanche se si avvicina

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.