Arbalete con doppio elastico sperimentale

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Arbalete con doppio elastico sperimentale

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #322857
    alexrock
    Partecipante

    Ma in poche parole,se li voglio usare come li posiziono?In entrambi i modi lavorano uguale?Cioè se quello più sottile lo metto alla prima tacca e l’altro alla seconda?E se li inverto?Cambierà il tiro?Nei video su you tube vedo persone che ci prendono bei pesci anche a distanze notevoli,certo dipende dalla marca fattore di allungamento ecc…E se ne mettessi uno progressivo e uno reattivo?Con fattori di allungamento adatti,quello alla seconda tacca se è più spesso progressivo così da ammortizzare il rinculo e il più sottile caricato alla prima tacca più reattivo,in modo da farlo lavorare nella spinta,chissà che verrebbe fuori,un tiro fulmineo e precisissimo o una ciofeca boh? ❓

    #322858
    MR Carbon
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @MR Carbon wrote:

    Fabio visto che tu te ne intendi, cosa ne pensi di questo doppio elastico differenziato?

    Ciao Bryan, intanto ti ringrazio della stima nei miei confronti… 😉 Tuttavia, ad essere sincero, io proprio di doppio elastico non sono un “cultore”…perchè considera che tutti i miei fucili che uso da una vita, compresi i miei 3 Mr.Carbon/Iron sono monoelastici…dove pesco io e alle batimetriche che frequento, per me, un buon monoelastico mi garantisce una pesca ottimale nel 95% delle occasioni che incontro…
    Comunque, io (a sensazione, visto che non ho mai fatto delle prove reali) la penso come Zavorra…penso che due elastici anche se di diametro diverso, contribuiscano (anche se in modo diverso, in base al diametro, al fattore di allungamento, alla mescola utilizzata, al tempo di invecchiamento della mescola stessa, ecc. ecc.) entrambi alla spinta dell’asta…del resto se vai su Youtube e vedi i video di “Mastro69” o “Darioeolie”, (per citarne due…) usano entrambi elastici differenziati con ottimi risultati…loro sono persone che vanno a mare molto spesso…e sono convinto che se non avessero riscontrato delle caratteristiche positive con questi allestimenti, non avrebbero nessun motivo a continuare in questo senso…e diciamo che non sono esattamente dei pescatori “novellini”… 🙄 Mastro69 utilizza gli Omer HF in diverse lunghezze e Darioeolie il suo Giman double 90…entrambi fucili che, sebbene dalle caratteristiche molto diverse fra loro, sono entrambi fucili dalla massa contenuta…
    Proprio per questo, aggiungo anch’io (come detto già da qualcuno che non ricordo…) che magari l’elastico differenziato, può avere un suo perchè su arba dove la massa è al limite per esempio per un doppio da 16 (che potrebbe comportare ad un eccessivo rinculo…) e si cerca un “compromesso” fra 16 + 14…o altre configurazioni…ripeto, non ho mai usato tali allestimenti e anch’io sarei propenso a montarne due di uguale diametro…ma sono sempre stato convinto che nella vita, in qualsiasi ambito,…mai essere troppo convinti e giudicare a spada tratta su una cosa senza avere dati reali e concreti… 😉

    Non ho mai visto i video Mastro 69, ma quelli di Dario Eolie si.. e neanche sapevo che usava un elastico cosi..

    Per dire la verita piu dell’tiro piu saettante, veloce etc, a me mi stuzzicha la versatilita che acquista il fucile… Quindi niente piu aste sfasciate, e forse quel elastico da 14 da un po di grinta in piu per pesce sfuggenti come i saragi 😀

    Io provo…poi vedo.. 🙂

    Per Alexrock… Nella mia ignoranza penso, che l’elastico progressivo non ammortizza il rinculo, ma semplicemente ne crea meno. Quindi se un elastico reattivo e l’altro progressivo, il rinculo penso che sara lo stesso. Per la mescola non so, pero io penso che farebbe senso usare mescole che lavorano allo stesso modo.

    #322859
    alexrock
    Partecipante

    quindi per diminuire il rinculo bisognerebbe metterne 2 progressivi,o al limite due reattivi tirati a un fattore minore!E che io pesco nel sottocosta praticamente in superficie,e essendoci poco spazio tra rocce ecc ho bisogno di un tiro corto ma veloce,la gittata da 3metri è perfetta,ma deve arrivare senza che il pesce riesca a schivare l’asta,per la precisione non si può fare più di tanto,si tenta.

    #322860
    gianlucaxyz
    Partecipante

    ciao gente. qualcuno che ci capisce mi da’un consiglio?
    Io ho un doppio da 16 che usavo su una vecchia asta e adesso che ne ho comprata una nuova con speroni messi in punti diversi, il fattore di allungamento di quegli elastici è diverso…
    ora uno è a 3,3 e uno a 3,5…
    Che fareste,
    1) accorcereste uno e portereste tutto a 3,5 (ma è un po’tanto mi sembra per il mio carbone)
    2) ve ne sbattereste perche’tanto non influisce
    3) ?

    #322861
    dolphin81
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    ciao gente. qualcuno che ci capisce mi da’un consiglio?
    Io ho un doppio da 16 che usavo su una vecchia asta e adesso che ne ho comprata una nuova con speroni messi in punti diversi, il fattore di allungamento di quegli elastici è diverso…
    ora uno è a 3,3 e uno a 3,5…
    Che fareste,
    1) accorcereste uno e portereste tutto a 3,5 (ma è un po’tanto mi sembra per il mio carbone)
    2) ve ne sbattereste perche’tanto non influisce
    3) ?

    3)Allunga l’ogiva di quello più corto di qualche cm….

    #322862
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Grande! Allungo 😀 .

    #322863
    dolphin81
    Partecipante

    😉

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.