Arbalete Mares viper pro e Cressi geronimo evolution pro

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Arbalete Mares viper pro e Cressi geronimo evolution pro

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 87 totali)
  • Autore
    Post
  • #280182
    apnea79
    Partecipante

    Come siete grandi apneisti e pescatori sub con questo grande spirito di condivisione e collaborazione!
    La mares viper pro sembra un ottimo fucile costa anche una trentina di euro in meno rispetto al devoto repel eliptic dato che viene venduto compreso di mulinello. boh sono in dubbio, resta il fatto che il devoto repel è stato provato e utilizzato da diversi pescatori e per lungo intervallo di tempo nessuno si è lamentato mentre il viper del mares è ancora sotto prova.

    Grazie mille

    #280183
    lorenzino82
    Partecipante

    ragazzi Oggi pomeriggio sono andato da planetsub.it a prato dal mitico Alessio x comprare un po di Roba x la pescata di domani mattina.mi ha fatto vedere il viper pro…se non mi avesse reso il bancomat grondante di sangue x gli altri acquisti giuro ke l avrei comprato…veramente Bello!unico problema (mio problema) è il circolare da 18 (mi sembra 18) ke mi ha fatto bestemmiare x caricarlo…Ma questo è un problema mio ke non ho mai avuto un fucile ad elastico.comunque il mio amico mi ha assicurato ke in acqua è più facile caricarlo anche se non sono rimasto molto convinto!voi ke ne pensate? O sono una mezzasega io e non ho forza x tirare gli elastici o sono davvero duri!

    #280184
    Naber
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    ragazzi Oggi pomeriggio sono andato da planetsub.it a prato dal mitico Alessio x comprare un po di Roba x la pescata di domani mattina.mi ha fatto vedere il viper pro…se non mi avesse reso il bancomat grondante di sangue x gli altri acquisti giuro ke l avrei comprato…veramente Bello!unico problema (mio problema) è il circolare da 18 (mi sembra 18) ke mi ha fatto bestemmiare x caricarlo…Ma questo è un problema mio ke non ho mai avuto un fucile ad elastico.comunque il mio amico mi ha assicurato ke in acqua è più facile caricarlo anche se non sono rimasto molto convinto!voi ke ne pensate? O sono una mezzasega io e non ho forza x tirare gli elastici o sono davvero duri!

    Certamente se non sei abituato a caricare i fucili ad elastico, all’inizio è un po’ faticoso ma poi ci si abitua ed in acqua è molto più semplice caricare!!
    Poi proprio per il viper pro, l’asta a differenza di altri, non ha 2 pernetti ma bensì 3 proprio per agevolare il caricamento, e con l’ogica in dyneema (cioè detto terra terra con lo spago), anche se sbgli non eviti problemi ne al fucile ne a te stesso ed è più sicura delle ogive di ferro (almeno io la penso così).
    Poi per il caricamento, la prima tacca, poggi l’appoggio sternale sull’addome, casomai su una parte stabile e sicura della cinta pesi, ponendolo in diagonale, non diritto, e si agevola tutto, poi per le altre tacche, come al solito lo poggi al petto e via 😉 (del caricamento con fucile poggiato sulla cintura pesi l’ho letto sulle istruzioni del catalodo della seac)
    Spero di esserti stato d’aiuto 😀

    #280185
    lorenzino82
    Partecipante

    @Naber wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    ragazzi Oggi pomeriggio sono andato da planetsub.it a prato dal mitico Alessio x comprare un po di Roba x la pescata di domani mattina.mi ha fatto vedere il viper pro…se non mi avesse reso il bancomat grondante di sangue x gli altri acquisti giuro ke l avrei comprato…veramente Bello!unico problema (mio problema) è il circolare da 18 (mi sembra 18) ke mi ha fatto bestemmiare x caricarlo…Ma questo è un problema mio ke non ho mai avuto un fucile ad elastico.comunque il mio amico mi ha assicurato ke in acqua è più facile caricarlo anche se non sono rimasto molto convinto!voi ke ne pensate? O sono una mezzasega io e non ho forza x tirare gli elastici o sono davvero duri!

    Certamente se non sei abituato a caricare i fucili ad elastico, all’inizio è un po’ faticoso ma poi ci si abitua ed in acqua è molto più semplice caricare!!
    Poi proprio per il viper pro, l’asta a differenza di altri, non ha 2 pernetti ma bensì 3 proprio per agevolare il caricamento, e con l’ogica in dyneema (cioè detto terra terra con lo spago), anche se sbgli non eviti problemi ne al fucile ne a te stesso ed è più sicura delle ogive di ferro (almeno io la penso così).
    Poi per il caricamento, la prima tacca, poggi l’appoggio sternale sull’addome, casomai su una parte stabile e sicura della cinta pesi, ponendolo in diagonale, non diritto, e si agevola tutto, poi per le altre tacche, come al solito lo poggi al petto e via 😉 (del caricamento con fucile poggiato sulla cintura pesi l’ho letto sulle istruzioni del catalodo della seac)
    Spero di esserti stato d’aiuto 😀

    ho visto che vendono anche dei supporti di plastica apposta da mettere in cintura dove poi puoi appoggiare il fucile per caricarlo….

    #280186
    D.Luca86
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @Naber wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    ragazzi Oggi pomeriggio sono andato da planetsub.it a prato dal mitico Alessio x comprare un po di Roba x la pescata di domani mattina.mi ha fatto vedere il viper pro…se non mi avesse reso il bancomat grondante di sangue x gli altri acquisti giuro ke l avrei comprato…veramente Bello!unico problema (mio problema) è il circolare da 18 (mi sembra 18) ke mi ha fatto bestemmiare x caricarlo…Ma questo è un problema mio ke non ho mai avuto un fucile ad elastico.comunque il mio amico mi ha assicurato ke in acqua è più facile caricarlo anche se non sono rimasto molto convinto!voi ke ne pensate? O sono una mezzasega io e non ho forza x tirare gli elastici o sono davvero duri!

    Certamente se non sei abituato a caricare i fucili ad elastico, all’inizio è un po’ faticoso ma poi ci si abitua ed in acqua è molto più semplice caricare!!
    Poi proprio per il viper pro, l’asta a differenza di altri, non ha 2 pernetti ma bensì 3 proprio per agevolare il caricamento, e con l’ogica in dyneema (cioè detto terra terra con lo spago), anche se sbgli non eviti problemi ne al fucile ne a te stesso ed è più sicura delle ogive di ferro (almeno io la penso così).
    Poi per il caricamento, la prima tacca, poggi l’appoggio sternale sull’addome, casomai su una parte stabile e sicura della cinta pesi, ponendolo in diagonale, non diritto, e si agevola tutto, poi per le altre tacche, come al solito lo poggi al petto e via 😉 (del caricamento con fucile poggiato sulla cintura pesi l’ho letto sulle istruzioni del catalodo della seac)
    Spero di esserti stato d’aiuto 😀

    ho visto che vendono anche dei supporti di plastica apposta da mettere in cintura dove poi puoi appoggiare il fucile per caricarlo….

    lascia perdere supporti in plastica….ti assicuro che è solo questione di pratica

    #280187
    apnea79
    Partecipante

    io sinceramente non saprei per la lunghezza 90, sarà  forse anche difficile per me. Il fucile che avevo era lungo 75 cm, domani provo il 90!!.

    #280188
    lorenzino82
    Partecipante

    @apnea79 wrote:

    io sinceramente non saprei per la lunghezza 90, sarà  forse anche difficile per me. Il fucile che avevo era lungo 75 cm, domani provo il 90!!.

    beh….dai biosgna azzardare….io non ho mai preso un arbalete e voglio prendere il vipre pro 90….. 😯 😯 😯

    #280189
    apnea79
    Partecipante

    ho ordinato la stessa Mi dovrebbe arrivare domani!!!

    #280190
    lorenzino82
    Partecipante

    Dai!? Davvero?! Da chi l hai preso? Se lo consegna bartolini domattina appena arrivo in ufficio disotto la spedizione a casa mia! 😀

    #280191
    apnea79
    Partecipante

    Alla fine ho comprato Mares viper pro 90cm, purtroppo non sono cosi convinto delle prestazioni del fucile dopo una prova ieri al mare. Per primo lo sparo è poco veloce ho sparato diversi colpi su un branco di cefali e non ho preso manco uno, due si vede che l’asta non è di qualità  è poco rigida (rispetto all’asta del mio ex omer cayman 2000) , tre mi è strappato il dynema alla prima uscita.

    #280192
    lorenzino82
    Partecipante

    @apnea79 wrote:

    Alla fine ho comprato Mares viper pro 90cm, purtroppo non sono cosi convinto delle prestazioni del fucile dopo una prova ieri al mare. Per primo lo sparo è poco veloce ho sparato diversi colpi su un branco di cefali e non ho preso manco uno, due si vede che l’asta non è di qualità  è poco rigida (rispetto all’asta del mio ex omer cayman 2000) , tre mi è strappato il dynema alla prima uscita.

    Azz che inculata! Eppure ne parlano così bene…non capisco

    #280193
    D.Luca86
    Partecipante

    @apnea79 wrote:

    Alla fine ho comprato Mares viper pro 90cm, purtroppo non sono cosi convinto delle prestazioni del fucile dopo una prova ieri al mare. Per primo lo sparo è poco veloce ho sparato diversi colpi su un branco di cefali e non ho preso manco uno, due si vede che l’asta non è di qualità  è poco rigida (rispetto all’asta del mio ex omer cayman 2000) , tre mi è strappato il dynema alla prima uscita.

    ciao sicuramente come la maggior parte dei fucili vorrà  assetato a dovere…..e inutile leggere le recensioni che ogni azienda fa su i suoi fucili come quella che ti è stata postata prima perche ognuno tira l’acqua al suo mulino…
    il dynema che hai rotto era il dynema dell’ogiva o era del finale???

    #280194
    apnea79
    Partecipante

    il dyneema era quello dell’ogiva. Diverse persone mi consigliano di allestirlo bene, ma non capisco questa e altre case madre che non sanno allestire bene un fucile ma i loro laboratori a cosa servono??

    Ora devo comprare un’asta siglasub da 6.25 mm e doppio elastico da 14 (comprati al metro) e qua non so da dove iniziare. Sinceramente non ho mai fatto un lavoro del genere Cavolo però non si può mai comprare un fucile pronto pesca!!

    #280195
    steve86
    Partecipante

    @apnea79 wrote:

    Cavolo però non si può mai comprare un fucile pronto pesca!!

    In realtà  tra quelli in alluminio quelli seatec sono i fucili che escono pronto-pesca. Questo mares è un fusto cilindrico, quindi ha tutti i limiti di questo tipo di fucile!!!

    P.S.: se secondo te l’asta è peggiore di quella del cayman 200 (che è tra le aste peggiori, se non la peggiore) dev’essere davvero pessima… 😯

    #280196
    D.Luca86
    Partecipante

    @apnea79 wrote:

    il dyneema era quello dell’ogiva. Diverse persone mi consigliano di allestirlo bene, ma non capisco questa e altre case madre che non sanno allestire bene un fucile ma i loro laboratori a cosa servono??

    Ora devo comprare un’asta siglasub da 6.25 mm e doppio elastico da 14 (comprati al metro) e qua non so da dove iniziare. Sinceramente non ho mai fatto un lavoro del genere Cavolo però non si può mai comprare un fucile pronto pesca!!

    non partire male lascia perdere il doppio elastico metti un mono da 18….l’asta originale da quanto è????in caso la devi cambiare sono ottime a mio parere anche le seatec risparmi 10 euro circa elastici metti un s45 e sei tranquillo senza stare a cervellarti
    per l’ogiva usa un dynema da 1,5 per le legature e almeno 2 per l’aggancio all’asta…..se poi ti rompe fare questo lavoro prendi s45 circolari con boccole e un’ogiva in metallo

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 87 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.