PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Arbalete Mares viper pro e Cressi geronimo evolution pro
- Questo topic ha 87 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
D.Luca86.
-
AutorePost
-
9 Ottobre 2012 alle 14:55 #280212
D.Luca86
Partecipante@apnea79 wrote:
Ciao Luca, mi chiedevi della configurazione del viper pro. Il fucile l’ho comprato e non ho ancora effettuato nessuna modifica.
Sabato al mare ho provato a sparare più di 5 volte ad un branco di cefali 2/3 metri di distanza e non ho preso uno. Secondo me la mia cayman 2000 75 cm spara più potente.L’asta (con i perni)come dicevo è lungo circa 129 cm poco rigida e gli elastici sono di serie quasi 59 cm. ho caricato gli elastici alla seconda tacca.
mi pere di aver letto altrove che di serie monta asta da 6,5 e elastici da 19??????
se e cosi potresti provare un’asta da 6,2 o 6,3 sicuramente piu veloce
9 Ottobre 2012 alle 16:08 #280213apnea79
Partecipantequesto argomento è stato molto utile per molti utenti e lettori di questo forum, tanti sono le mail che mi sono arrivate in privato.
Se il seatec viene venduto pronto pesca come dice steve, allora converrebbe comprare un un seatec snake con costo intorno a 210 euro invece di comprare altro fucile e poi spendere intorno a 60 euro solo per configurarlo bene(forse).
Ora cerchiamo di raccogliere i pareri dei piu esperti per allestire e configurare bene un fucile commerciale come quello che ho comprato io. Luca e Steve hanno già dato il loro parere, di seguito metto pure il testo di una mail che mi è arrivata da Ivan Palumbo amministratore del blog pescasub:
il fucile non centra nulla, ti assicuro che sono tutti uguali, il tuo problema è l’allestimento.
Intanto controlla la lunghezza dell’elastico se è giusta (spesso quello di serie è fatto male), in alternativa ti consiglio di farti un buon 17,5mm di tipo morbido e progressivo calcolato al 320% (con ogiva in dyneema da 2mm).
l’asta deve essere una da 6,25mm con i perni, io consiglio SigalSub perchè ha un acciaio molto rigido. Infine non prendere una troppo lunga, basta che esce di una decina di centimetri dalla testata, forse sul tuo 90 ci sta bene una 125cm (controlla prima).
Se fai queste due cose, ti posso assicurare che il fucile sarà veloce, potente e preciso.
9 Ottobre 2012 alle 16:38 #280214D.Luca86
Partecipante@apnea79 wrote:
questo argomento è stato molto utile per molti utenti e lettori di questo forum, tanti sono le mail che mi sono arrivate in privato.
Se il seatec viene venduto pronto pesca come dice steve, allora converrebbe comprare un un seatec snake con costo intorno a 210 euro invece di comprare altro fucile e poi spendere intorno a 60 euro solo per configurarlo bene(forse).
Ora cerchiamo di raccogliere i pareri dei piu esperti per allestire e configurare bene un fucile commerciale come quello che ho comprato io. Luca e Steve hanno già dato il loro parere, di seguito metto pure il testo di una mail che mi è arrivata da Ivan Palumbo amministratore del blog pescasub:
il fucile non centra nulla, ti assicuro che sono tutti uguali, il tuo problema è l’allestimento.
Intanto controlla la lunghezza dell’elastico se è giusta (spesso quello di serie è fatto male), in alternativa ti consiglio di farti un buon 17,5mm di tipo morbido e progressivo calcolato al 320% (con ogiva in dyneema da 2mm).
l’asta deve essere una da 6,25mm con i perni, io consiglio SigalSub perchè ha un acciaio molto rigido. Infine non prendere una troppo lunga, basta che esce di una decina di centimetri dalla testata, forse sul tuo 90 ci sta bene una 125cm (controlla prima).
Se fai queste due cose, ti posso assicurare che il fucile sarà veloce, potente e preciso.
quoto alla fine son gli stessi consigli che ti abbiamo dato sin dall’inizio :thumbup: :thumbup:
9 Ottobre 2012 alle 16:42 #280215lorenzino82
Partecipante@D.Luca86 wrote:
@apnea79 wrote:
questo argomento è stato molto utile per molti utenti e lettori di questo forum, tanti sono le mail che mi sono arrivate in privato.
Se il seatec viene venduto pronto pesca come dice steve, allora converrebbe comprare un un seatec snake con costo intorno a 210 euro invece di comprare altro fucile e poi spendere intorno a 60 euro solo per configurarlo bene(forse).
Ora cerchiamo di raccogliere i pareri dei piu esperti per allestire e configurare bene un fucile commerciale come quello che ho comprato io. Luca e Steve hanno già dato il loro parere, di seguito metto pure il testo di una mail che mi è arrivata da Ivan Palumbo amministratore del blog pescasub:
il fucile non centra nulla, ti assicuro che sono tutti uguali, il tuo problema è l’allestimento.
Intanto controlla la lunghezza dell’elastico se è giusta (spesso quello di serie è fatto male), in alternativa ti consiglio di farti un buon 17,5mm di tipo morbido e progressivo calcolato al 320% (con ogiva in dyneema da 2mm).
l’asta deve essere una da 6,25mm con i perni, io consiglio SigalSub perchè ha un acciaio molto rigido. Infine non prendere una troppo lunga, basta che esce di una decina di centimetri dalla testata, forse sul tuo 90 ci sta bene una 125cm (controlla prima).
Se fai queste due cose, ti posso assicurare che il fucile sarà veloce, potente e preciso.
quoto alla fine son gli stessi consigli che ti abbiamo dato sin dall’inizio :thumbup: :thumbup:
iiiiiiiiiiihhhhhhhhh Apnea79 ci fa le corna con pescasub ❗ ❗ ❗ ❗
traditore fu 😀 😀 😀 😀9 Ottobre 2012 alle 22:25 #280216steve86
Partecipante@apnea79 wrote:
ti consiglio di farti un buon 17,5mm di tipo morbido e progressivo calcolato al 320% (con ogiva in dyneema da 2mm).
l’asta deve essere una da 6,25mm con i perni, io consiglio SigalSub perchè ha un acciaio molto rigido. Infine non prendere una troppo lunga, basta che esce di una decina di centimetri dalla testata, forse sul tuo 90 ci sta bene una 125cm
Quoto tuttissimo! Aggiungo solo che è fondamentale che l’asta abbia l’aletta sotto.
Altra cosa, io valuterei un usato. Gli snake 100 li trovi a 140 € circa.
10 Ottobre 2012 alle 8:48 #280217apnea79
PartecipanteSteve perchè dici che l’asta deve avere l’aletta sotto, vedo che i sigalsub hanno l’aletta sopra. Cosa cambia? Quale marca di asta suggerisce ? Grazie
10 Ottobre 2012 alle 14:04 #280218apnea79
PartecipanteCosa è la storia dell’aletta di sotto e di sopra, qualcuno sa rispondere? Sembrerebbe che steve non si connette.
10 Ottobre 2012 alle 15:24 #280219steve86
Partecipante@apnea79 wrote:
Cosa è la storia dell’aletta di sotto e di sopra, qualcuno sa rispondere? Sembrerebbe che steve non si connette.
La sigal come tutte le case fa sia aste con aletta sopra che aste con aletta sotto. Se è sopra, per farla breve, ha lo stesso effetto dell’aletone posteriore delle macchine di formula uno, quindi in sostanza abbassa il tiro. Invece se è sotto il tiro resta dritto per tutta la gittata del fucile.
10 Ottobre 2012 alle 20:43 #280220lorenzino82
Partecipante@steve86 wrote:
@apnea79 wrote:
Cosa è la storia dell’aletta di sotto e di sopra, qualcuno sa rispondere? Sembrerebbe che steve non si connette.
La sigal come tutte le case fa sia aste con aletta sopra che aste con aletta sotto. Se è sopra, per farla breve, ha lo stesso effetto dell’aletone posteriore delle macchine di formula uno, quindi in sostanza abbassa il tiro. Invece se è sotto il tiro resta dritto per tutta la gittata del fucile.
ciao steve e grazie per le info….però perchè se l’aletta è sotto l’asta non si comporta al contrario e “tira su” la punta durante la gittata??
10 Ottobre 2012 alle 20:51 #280221maremosso
Partecipante@apnea79 wrote:
Steve perchè dici che l’asta deve avere l’aletta sotto, vedo che i sigalsub hanno l’aletta sopra. Cosa cambia? Quale marca di asta suggerisce ? Grazie
😀 😀 😀 😀 Per il primo anno, quelle della….Pirelli 😀 😀 😀 :tfrag: :gib: Parlo per esperienza 😀 personale.
10 Ottobre 2012 alle 21:05 #280222lorenzino82
Partecipante@maremosso wrote:
@apnea79 wrote:
Steve perchè dici che l’asta deve avere l’aletta sotto, vedo che i sigalsub hanno l’aletta sopra. Cosa cambia? Quale marca di asta suggerisce ? Grazie
😀 😀 😀 😀 Per il primo anno, quelle della….Pirelli 😀 😀 😀 :tfrag: :gib:
non l’ho capita 😯 😯 😯 😯
10 Ottobre 2012 alle 21:15 #280223maremosso
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@maremosso wrote:
@apnea79 wrote:
Steve perchè dici che l’asta deve avere l’aletta sotto, vedo che i sigalsub hanno l’aletta sopra. Cosa cambia? Quale marca di asta suggerisce ? Grazie
😀 😀 😀 😀 Per il primo anno, quelle della….Pirelli 😀 😀 😀 :tfrag: :gib:
non l’ho capita 😯 😯 😯 😯
Di gomma lorenzino 😀 Flettono un pò 😀 ma non si distruggono mai 8)
10 Ottobre 2012 alle 21:23 #280224lorenzino82
Partecipante@maremosso wrote:
@lorenzino82 wrote:
@maremosso wrote:
@apnea79 wrote:
Steve perchè dici che l’asta deve avere l’aletta sotto, vedo che i sigalsub hanno l’aletta sopra. Cosa cambia? Quale marca di asta suggerisce ? Grazie
😀 😀 😀 😀 Per il primo anno, quelle della….Pirelli 😀 😀 😀 :tfrag: :gib:
non l’ho capita 😯 😯 😯 😯
Di gomma lorenzino 😀 Flettono un pò 😀 ma non si distruggono mai 8)
ah!! pensavo che tu parlassi dell’alette e non dell’asta!!!!
10 Ottobre 2012 alle 22:03 #280225steve86
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@steve86 wrote:
@apnea79 wrote:
Cosa è la storia dell’aletta di sotto e di sopra, qualcuno sa rispondere? Sembrerebbe che steve non si connette.
La sigal come tutte le case fa sia aste con aletta sopra che aste con aletta sotto. Se è sopra, per farla breve, ha lo stesso effetto dell’aletone posteriore delle macchine di formula uno, quindi in sostanza abbassa il tiro. Invece se è sotto il tiro resta dritto per tutta la gittata del fucile.
ciao steve e grazie per le info….però perchè se l’aletta è sotto l’asta non si comporta al contrario e “tira su” la punta durante la gittata??
Perchè si bilancia con la gravità che tira giù l’asta. Mentre se l’aletta è sopra sia la forza di gravità che l’aletta agiscono verso il basso 😉
10 Ottobre 2012 alle 22:25 #280226lorenzino82
Partecipantebeh non fa una piega……
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.