arbaleti seac-x/twin-fire-thunder- curiosità

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete arbaleti seac-x/twin-fire-thunder- curiosità

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #314878
    dilan962
    Partecipante

    Non so gli altri,ma posseggo il twin-thunder 85 e mi trovo benissimo da quando l’ho acquistato. Pur essendo economico nell’acquisto ,lo trovo equilibrato nelle prestazioni,tiro , maneggevolezza e rapporto qualità  prezzo. Da subito è pronto pesca,senza necessità  di cambio elastici o asta. Nonostante abbia altri arbalete più costosi,il seac mi dà  il giusto equilibrio per quasi tutte le tecniche di pesca che effettuo.

    #314879
    icaro
    Membro

    ciao! io possiedo il seac XFire95 e quando lo acquistai era uno dei fucili più “belli”.
    Ho provato molti allestimenti, ora lo uso con un mono circolare da 17.5 a oltre il 380%, ma lo usai anche con un monocircolare da 20, o con 2circolari da 16, e in tutti i casi non si imbarcava… in compenso il rinculo bisognava saperlo gestire nel caso in cui l’allestimento fosse esagerato.

    Non è un fucile di buona qualità , ma di ottima qualità . Il meccanismo di sgancio è tutto in metallo, il calcio è stato realizzato per avere una linea di mira perfetta, l’impugnatura ha una forma e una inclinazione comoda, lo sgancia sagola è morbidissimo etc etc, il motivo per cui, secondo me l’XFire (o il fratellino piccolo thunder) è stato sottovalutato, è che molti altri marchi avevano e hanno un testimonial e/o un team di atleti, che fanno filmati, pubblicità , video con catture, etc facendo conoscere il prodotto e dando una sorta di incentivo a un potenziale cliente, spingendolo a comprare un fucile piuttosto che un altro.
    La seac non mi risulta che abbia un testimonial o un team… e quindi i suoi fucili son meno sponsorizzati, meno conosciuti, e meno usati. 😉

    #314880
    lorenzino82
    Partecipante

    Io ho il Thunder 85 con doppio da 14 e testata aperta
    Che dire di questo fucile……ci faccio dei cappotti che sono fantastici!!!! CHI-RU-RGI-CO :mrgreen:

    #314881
    rendilor
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Io ho il Thunder 85 con doppio da 14 e testata aperta
    Che dire di questo fucile……ci faccio dei cappotti che sono fantastici!!!! CHI-RU-RGI-CO :mrgreen:

    Pensa che quel fucile lo volevo prendere io… Era quello di dallisotto, vero?
    Almeno avrebbe provato l’emozione dei cappotti sul litorale laziale!!! 😀
    Comunque, presi prima un thunder 75 (testata aperta e elastico circolare); mi ci trovai così bene che presi anche un twin fire 75, con testata aperta per due gomme (quindi, di fatto dovrebbe essere come un x fire).
    E’ allestito con elastico da 17.5 (anch’esso seac, mi pare). Non posso che parlare bene di entrambi.
    L’unico piccolo problema è la reperibilità  delle aste da 105 cm, che sono quelle consigliate da seac. Sugli altri 75, di solito, sono richieste aste da 115, che quindi sono più diffuse.

    #314882
    lorenzino82
    Partecipante

    @rendilor wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    Io ho il Thunder 85 con doppio da 14 e testata aperta
    Che dire di questo fucile……ci faccio dei cappotti che sono fantastici!!!! CHI-RU-RGI-CO :mrgreen:

    Pensa che quel fucile lo volevo prendere io… Era quello di dallisotto, vero?
    Almeno avrebbe provato l’emozione dei cappotti sul litorale laziale!!! 😀
    Comunque, presi prima un thunder 75 (testata aperta e elastico circolare); mi ci trovai così bene che presi anche un twin fire 75, con testata aperta per due gomme (quindi, di fatto dovrebbe essere come un x fire).
    E’ allestito con elastico da 17.5 (anch’esso seac, mi pare). Non posso che parlare bene di entrambi.
    L’unico piccolo problema è la reperibilità  delle aste da 105 cm, che sono quelle consigliate da seac. Sugli altri 75, di solito, sono richieste aste da 115, che quindi sono più diffuse.

    No no…non era quello….il fucile di dallisotto è da quando lo conosco che dice che ha promesso di venderlo ad un “X” amico del senese….mai visto nè conosciuto….il solito cazzaro…..
    Il thunder che ho io l ho comprato a 50euri su ibei ( e bay per i più eruditi ) e mi ci trovo benissimo….ripeto, ci faccio dei cappotti fantastici !!!

    #314883
    icaro
    Membro

    Si la differenza tra XFire e TwinFire, è la testata. All’inizio uscì l’Xfire con la testata per alloggiare un circolare, e in seguito il TwinFire che poteva essere allestito con un doppioelastico.

    rendilor = Per l’asta consigliata di cui parli, da 105cm, non so che dire… non ci ho mai fatto caso e l’asta in dotazione morì tanto tempo fa…! :mrgreen:

    Io nell’XFire 95 uso un’asta da 120 x 6.5, mentre nel 75 uso un’asta da 100×6.5. Usare un’asta 5cm più corta o 5cm più lunga non cambia praticamente nulla, l’importante è sapere che se si esagera con lunghezza o spessore dell’asta, si avrà  un tiro più lento… e una volta deciso che asta usare, sarebbe bene a non cambiare più la lunghezza, così da mantenere inalterato il comportamento del fucile: mirare istintivamente con l’asta, gestire il rinculo, conoscere le distanze dei pesci a tiro e fuori tiro… etc etc 😉

    #314884
    rendilor
    Partecipante

    @icaro wrote:

    Io nell’XFire 95 uso un’asta da 120 x 6.5, mentre nel 75 uso un’asta da 100×6.5.

    Ormai anche la mia asta da 105 cm è diventata da 100, a forza di rifare la punta… :mrgreen:

    #314885
    Naber
    Partecipante

    ma tra x-fire e twin fire qual’èilmigliore? e penalizza molto il fatto che non hanno il meccanismo di sgancio arretrato?
    e qual’è migliore tra alluminio e lega leggera?? 😉

    #314886
    dallisotto
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @rendilor wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    Io ho il Thunder 85 con doppio da 14 e testata aperta
    Che dire di questo fucile……ci faccio dei cappotti che sono fantastici!!!! CHI-RU-RGI-CO :mrgreen:

    Pensa che quel fucile lo volevo prendere io… Era quello di dallisotto, vero?
    Almeno avrebbe provato l’emozione dei cappotti sul litorale laziale!!! 😀
    Comunque, presi prima un thunder 75 (testata aperta e elastico circolare); mi ci trovai così bene che presi anche un twin fire 75, con testata aperta per due gomme (quindi, di fatto dovrebbe essere come un x fire).
    E’ allestito con elastico da 17.5 (anch’esso seac, mi pare). Non posso che parlare bene di entrambi.
    L’unico piccolo problema è la reperibilità  delle aste da 105 cm, che sono quelle consigliate da seac. Sugli altri 75, di solito, sono richieste aste da 115, che quindi sono più diffuse.

    No no…non era quello….il fucile di dallisotto è da quando lo conosco che dice che ha promesso di venderlo ad un “X” amico del senese….mai visto nè conosciuto….il solito cazzaro…..
    Il thunder che ho io l ho comprato a 50euri su ibei ( e bay per i più eruditi ) e mi ci trovo benissimo….ripeto, ci faccio dei cappotti fantastici !!!

    Veramente il mio amatissimo twin thunder l’ho REGALATO ad un amico livornese, di cui sono testimone di nozze.
    Gli ho fatto il regalo 15 anni dopo, in pratica.

    #314887
    icaro
    Membro

    @Naber wrote:

    ma tra x-fire e twin fire qual’èilmigliore? e penalizza molto il fatto che non hanno il meccanismo di sgancio arretrato?
    e qual’è migliore tra alluminio e lega leggera?? 😉

    – tra XFire e TwinFire l’unica differenza è la testata, il secondo è predisposto per il doppio elastico mentre l’XFire no, e se vuoi usarlo con due elastici, dovresti passare detro il foro del circolare un elastico diviso in due unito da uno spezzoncino di dyneema.

    – i fucili sono così, senza vantaggi e senza penalità . Se poi avessero il meccanismo arretrato avrebbero il nome con un numero maggiore di magari 5cm. Ovvero il 95con meccanismo arretrato si chiamerebbe 100 proprio per i 5cm guadagnati… e così per tutti i fucili di tutte le marche.

    – lega leggera è piu leggera rispetto all’alluminio… e il fusto di XFire e TwinFire è molto rigido sia per la lega che per la forma del fusto, infatti il guidaasta è “oltre” la sezione del fusto, e non “scavato” nella sezione del fusto.

    Sembra che sono un venditore della seac (dovrò mandargli il curriculum?)… o che devo venderti il fucile… se lo vuoi comunque ci mettiamo d’accordo eh? 😆

    #314888
    Naber
    Partecipante

    ti ringrazio della spiegazione 😀
    cmq l’x-fire modello ultimo monta anche il doppio elastico ma non è trivalente come il twin fire 😉

    #314889
    icaro
    Membro

    @Naber wrote:

    ti ringrazio della spiegazione 😀
    cmq l’x-fire modello ultimo monta anche il doppio elastico ma non è trivalente come il twin fire 😉

    Non so… io ho la prima versione con un solo foro… e ancora va alla perfezzione. Pensa che feci 2fori nel fusto con il trapano per un esperimento (lo rollerizzai e misi una placca con un aggancio per l’elastico poco più avanti del mulinello). Dopo diversi allagamenti per via della mia modifica, e dopo aver rimosso la placca e rimesso tutto originale, non si è ossidato e ancora funziona perfettamente anche con carichi importanti, senza aver mai fatto manutenzioni straordinarie. I fori nel fusto li ho tappati e sigillati per bene e non ha più la banchè minima infiltrazione… eripeto, ho la prima versione di XFire che uscì…. pensa che razza di fucili erano…. 8)

    #314890
    Naber
    Partecipante

    Praticamente un fucile cararmato indistruttibile e funzionale a quanto vedo 😀
    ed il meccanismo di sgancio non arretrato non ti crea fastidi?

    #314891
    icaro
    Membro

    @Naber wrote:

    Praticamente un fucile cararmato indistruttibile e funzionale a quanto vedo 😀
    ed il meccanismo di sgancio non arretrato non ti crea fastidi?

    No al contrario.
    Caricare una gomma oltre il 380% all’ultima tacca non è semplicissimo… in caso di meccanismo arretrato rischi di morire dallo sforzo arrivando a 2cm dalla tacca d’aggancio ma senza raggiungerla! 😆
    Se comunque vuoi quei pochi cm in più, puoi usare le aste con pinnette super arrretrate… ogni caricamento è una goduria! :mrgreen:

    Se riesco faccio una foto e te la posto… 😉

    #314892
    icaro
    Membro

    [attachment=0:2h3wqa3d]DSC01053.JPG[/attachment:2h3wqa3d]
    Guarda il meccanismo di sgancio…. la distanza dal calcio dal fucile…. e pensa se fosse di tipo arretrato! :mrgreen:
    Sarebbe impossibile da caricare per chiunque… Chuck Norris e mio cuggino apparte… 😉
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2795_ba573d514ad961647b9211a0a2d98dc2.jpg<!–m →

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.