armamenti

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 52 totali)
  • Autore
    Post
  • #163709
    alf
    Partecipante

    ho comprato anch’io su quel negozio online e mi sono fatto montare tutto quanto. Ora deve solo arrivare! 🙂

    #163710
    AlexNets
    Partecipante

    @Ron wrote:

    per quanto riguarda il sito ufficiale non è aggiornato e non c’è neppure il modello 🙁

    Il sito ufficiale purtroppo non viene aggiornato da parecchio….ma qui c’è il catalogo 2009…dove potete vedere le foto e leggere le caratteristiche dello Snake. 😉

    #163711
    Ron
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Le gomme originali sono da 16 nere….regge tranquillamente anche il doppio da 17.5 (parliamo dei coestrusi Seatec nero-ambra???)…ma alcuni dicono che tiri meglio coi 16 originali…altri hanno proprio cambiato marca di elastico.
    Nel mio caso mi trovo benissimo coi suoi 16,che misurati col calibro (viste le discrepanze riscontrate con altri possessori) sono risultati di 16mm spaccati.
    In ogni caso io col doppio da 17.5 proverei l’asta da 7….io l’ho provata con l’allestimento originale (doppio da 16) e tira delle botte impressionanti,conservando comunque un’ottima velocità  di tiro….tra l’altro diminuisce anche sensibilmente il rinculo.
    Unica pecca…in acqua bassa può essere rischiso…per eventuali urti con gli scogli… :mrgreen:

    ma non stiamo esagerando con i 17,5???
    già  i 16 li montano nei legni che sono molto più pesanti come massa, vorrei vedere come si dovrebbe gestire il rinculo in un alluminio

    #163712
    skizzo1991
    Partecipante

    CIAO, ASCOLTA TI DO UN CONSIGLIO VISTO CHE SONO DI TARANTO E CONOSCO MOLTO BENE UMBERTO, DI SEAANDMORE…CHIEDI TUTTO A LUI, E’ MOLTO GARBATO E RISPONDERA’ A TUTTE LE TUE DOMANDE…saluti

    #163713
    AlexNets
    Partecipante

    @Ron wrote:

    @AlexNets wrote:

    Le gomme originali sono da 16 nere….regge tranquillamente anche il doppio da 17.5 (parliamo dei coestrusi Seatec nero-ambra???)…ma alcuni dicono che tiri meglio coi 16 originali…altri hanno proprio cambiato marca di elastico.
    Nel mio caso mi trovo benissimo coi suoi 16,che misurati col calibro (viste le discrepanze riscontrate con altri possessori) sono risultati di 16mm spaccati.
    In ogni caso io col doppio da 17.5 proverei l’asta da 7….io l’ho provata con l’allestimento originale (doppio da 16) e tira delle botte impressionanti,conservando comunque un’ottima velocità  di tiro….tra l’altro diminuisce anche sensibilmente il rinculo.
    Unica pecca…in acqua bassa può essere rischiso…per eventuali urti con gli scogli… :mrgreen:

    ma non stiamo esagerando con i 17,5???
    già  i 16 li montano nei legni che sono molto più pesanti come massa, vorrei vedere come si dovrebbe gestire il rinculo in un alluminio

    Non parliamo di un alluminio qualsiasi…ma di uno che ha la stessa massa di alcuni legni in commercio…e poco meno di altri….da qui la necessità  dell’espanso per conferirgli un assetto accettabile in acqua. 😉
    In ogni caso se esce armato dalla casa col doppio da 16 è evidente che si tratta del miglior compromesso. 😉

    #163714
    Ron
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    @Ron wrote:

    @AlexNets wrote:

    Le gomme originali sono da 16 nere….regge tranquillamente anche il doppio da 17.5 (parliamo dei coestrusi Seatec nero-ambra???)…ma alcuni dicono che tiri meglio coi 16 originali…altri hanno proprio cambiato marca di elastico.
    Nel mio caso mi trovo benissimo coi suoi 16,che misurati col calibro (viste le discrepanze riscontrate con altri possessori) sono risultati di 16mm spaccati.
    In ogni caso io col doppio da 17.5 proverei l’asta da 7….io l’ho provata con l’allestimento originale (doppio da 16) e tira delle botte impressionanti,conservando comunque un’ottima velocità  di tiro….tra l’altro diminuisce anche sensibilmente il rinculo.
    Unica pecca…in acqua bassa può essere rischiso…per eventuali urti con gli scogli… :mrgreen:

    ma non stiamo esagerando con i 17,5???
    già  i 16 li montano nei legni che sono molto più pesanti come massa, vorrei vedere come si dovrebbe gestire il rinculo in un alluminio

    Non parliamo di un alluminio qualsiasi…ma di uno che ha la stessa massa di alcuni legni in commercio…e poco meno di altri….da qui la necessità  dell’espanso per conferirgli un assetto accettabile in acqua. 😉
    In ogni caso se esce armato dalla casa col doppio da 16 è evidente che si tratta del miglior compromesso. 😉

    infatti proprio per questo dicevo di non forzare usando i 17,5

    #163715
    Max
    Moderatore

    @bota wrote:

    chiedo scusa per l’ignoranza ma mi serve aiuto.
    sto comprando un arbalete on line, il negoziante al telefono mi ha detto che il fucile è completo, armamenti a parte……..
    Cosa sono gli ARMAMENTI??????
    GRAZIE E SCUSATE ANCORA L’IGNORANZA

    Mi sembra strano che la Seatec venda fucili non armati, in genere questa è prerogativa (meglio dire “difetto”) solo di C4, comunque la cosa migliore da fare è chiedere direttamente al negoziante cosa intenda lui per “armamento”…non vorrei che ti arrivi senza gomme 😀

    #163716
    Fulvio57
    Partecipante

    Dubito fortemente che la Seatec venda un attrezzo a “metà “, cioè senza asta ne gomme.Questa è prerogativa di C4… 8) Probabilmente non sarà  pronto all’uso, si dovrà  cioè, impiombare monofilo e sagolino. Nulla di impossibile.

    #163717
    AlexNets
    Partecipante

    @Ron wrote:

    infatti proprio per questo dicevo di non forzare usando i 17,5

    Mhà  l’allestimento della casa tende sempre ad accontentare un pò tutti…per alcuni sicuramente non sarebbe una forzatura per altri invece si…c’è chi ha trovato il doppio da 17.5 più fiacco del doppio da 16….de gustibus! 😉
    La cosa certa è che il fucile (massa-fusto-testata-sgancio) li regge senza problemi…il resto è lasciato alle preferenze personali.

    #163718
    AlexNets
    Partecipante

    @Max wrote:

    Mi sembra strano che la Seatec venda fucili non armati, in genere questa è prerogativa (meglio dire “difetto”) solo di C4, comunque la cosa migliore da fare è chiedere direttamente al negoziante cosa intenda lui per “armamento”…non vorrei che ti arrivi senza gomme 😀

    @Fulvio57 wrote:

    Dubito fortemente che la Seatec venda un attrezzo a “metà “, cioè senza asta ne gomme.Questa è prerogativa di C4… 8) Probabilmente non sarà  pronto all’uso, si dovrà  cioè, impiombare monofilo e sagolino. Nulla di impossibile.

    Il fucile viene venduto completamente allestito….compresi monofilo e sleeves per l’impiombatura. 🙂
    Certo che è sempre meglio chiedere prima…perchè con alcuni negozianti non si sa mai…come è successo ad un amico con un Omer….il cui mulinello (compreso nella dotazione del fucile) non gli è mai stato consegnato dal negoziante (lui ha scoperto dopo che faceva parte dell’allestimento!)…. 🙄

    #163719
    bota
    Partecipante

    allora il negoziante mi ha risposto: con 5 euro in più mi spedisce il fucile completo in ogni sua parte. praticamente armamenti esclusi significa che il fucile non è pronto all’uso, almeno cosi mi ha detto.

    #163720
    AlexNets
    Partecipante

    No bota c’è qualcosa che non mi torna…ma il negoziante è un rivenditore ufficiale Seatec???Il fucile esce dalla casa già  completo di TUTTO…asta,elastici,mulinelle,ogive ed una bustina con alcuni archetti di ricambio,sleeves e un pò di monofilo per l’impiombatura…oltre ai fogliettini vari.
    Questa differenza di 5€ poi mi sembra ancora più assurda…dato che l’allestimento supera il centinaio di euro….ergo qualcosa non mi torna! 😐

    #163721
    bota
    Partecipante

    guarda mi ha detto : mulinello , 30 metri di sagola DINEEMA e tutto il resto per renderlo completo, e poi (riporto letteralmente) “NEL CASO DI MONTAGGIO EURO 5.00”

    #163722
    AlexNets
    Partecipante

    Ecco adesso sei stato chiaro! 😀 Ce ne hai messo eh…. 😐
    Vuole 5€ per imbobinarti il dyneema nel mulinello,impiombarti l’asta e montare gli elastici sul fucile…in pratica ti arriva a casa pronto pesca…altrimenti ti arriverebbe tutto in bustine separate…non che ci voglia granchè ad assemblare il tutto…in ogni caso la scelta è tua. 😉
    Prima ho dimenticato, nell’elenco degli accessori, il jumper…che è all’interno della bustina.

    #163723
    bota
    Partecipante

    lo so chiedo scusa ma non avevo capito bene naneche io.
    comunque pagherò questi cinque euro e quando mi arriva il fucile saprò essere più chiaro.
    comunque grazie a tutti.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 52 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.