PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › arriva ombrina mare 2
- Questo topic ha 24 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
arbalete.
-
AutorePost
-
23 Febbraio 2013 alle 16:10 #297209
arbalete
Partecipanteè facile parlare di ignoranza evitando di rispondere seriamente alle mie affermazioni.. leggete questo se avete voglia (ovviamente non le parti eccessivamente tecniche, a meno che non siate interessati alla chimica) http://www.oilfilm.it/components/OILpress/h2s.pdf
gli autori del dossier non credo siano gli ultimi idioti di turno23 Febbraio 2013 alle 21:43 #297210Max
ModeratoreArabalete per “voi ambientalisti ” non mi riferisco a te a meno che tu non sia un ambientalista. Riguardo il tuo link ti dico che ho evitato di leggerlo appena ho visto il nome della “D’Orsogna”, (prof. di matematica in USA) artefice e promotrice del movimento anti ENI anti petrolio anti tutto che non sia vino e campagna!
Io difendo il mio lavoro ma anche la mia salute e quella dei miei figli. àˆ vero che senza salute non vivi ma è anche vero che senza lavoro non è che campi tanto. Bisogna trovare il giusto compromesso e se la legge dice che le emissioni ammesse possono essere X e se una ditta rispetta quei limiti allora per me è Si come dice Zerbi 😉23 Febbraio 2013 alle 21:54 #297211Max
ModeratoreVe ne dico un’altra: pochi anni fa nel nord Adriatico tra Ravenna e Ancona l’ ENI aveva un progetto per la costruzione di circa 40 nuove piattaforme per l’estrazione del metano…tanto lavoro per tante persone.
Ovviamente gli ambientalisti di sono opposti. Risultato?
L’ENI le ha cmq costruite fuori dalle acque italiane con la parziale collaborazione della Croazia. Oggi li ci lavorano solo i croati: grazie ambientalisti!!!24 Febbraio 2013 alle 12:00 #297212arbalete
Partecipante@Max wrote:
Arabalete per “voi ambientalisti ” non mi riferisco a te a meno che tu non sia un ambientalista. Riguardo il tuo link ti dico che ho evitato di leggerlo appena ho visto il nome della “D’Orsogna”, (prof. di matematica in USA) artefice e promotrice del movimento anti ENI anti petrolio anti tutto che non sia vino e campagna!
Io difendo il mio lavoro ma anche la mia salute e quella dei miei figli. àˆ vero che senza salute non vivi ma è anche vero che senza lavoro non è che campi tanto. Bisogna trovare il giusto compromesso e se la legge dice che le emissioni ammesse possono essere X e se una ditta rispetta quei limiti allora per me è Si come dice Zerbi 😉se l’Italia fosse una realtà perfetta potrei essere d’accordo con te, ma non è così.. la legge può dire che le emissioni massime ammesse sono X ma non è detto che ciò tuteli la nostra salute: l’OMS consiglia di fissare X a 0,005 parti per milione, mentre in italia per le industrie petrolifere il limite è di 30 parti per milione. http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_solfidrico qui c’è una tabella con i vari danni causati dall’idrogeno solforato in base alle concentrazioni. per 8 ore di esposizione la soglia sotto la quale non ci sono danni è di 10 ppm, ma mi pare scontato che chi abita nei pressi del centro oli passerà forse anni di esposizione, quindi immagina i danni
14 Aprile 2013 alle 13:03 #297213arbalete
Partecipanteieri si è svolta la manifestazione a Pescara contro il progetto Ombrina Mare 2. Per fortuna è stata partecipatissima, eravamo un corteo lunghissimo e i media parlano di 20.000 persone (non so se sia esagerato o meno perchè è difficile capire quanta gente fosse ma sicuramente eravamo tantissimi). Abbiamo gridato un forte e secco NO alla deriva petrolifera dell’Abruzzo e che ci crediate o no stiamo facendo gli interessi anche degli indifferenti/diffidenti che non hanno voluto aderire
14 Aprile 2013 alle 17:37 #297214Max
ModeratoreNo comment
15 Aprile 2013 alle 12:24 #297215arbalete
Partecipante15 Aprile 2013 alle 19:43 #297216vikingo
PartecipanteBruto uccise suo padre per il potere! i nostri politici uccidono la nostra e loro terra per lo stesso motivo! troveranno una giustificazione per trivellare e straziare il nostro Adriatico perchè il petrolio porta soldi, l’eolico o il solare no! un mese fa le regioni, le province ed i comuni adriatici, hanno bocciato il progetto eolico in mare ma LEGAMBIENTE ha condannato la infausta scelta ed assicura il ricorso in tribunale!
15 Aprile 2013 alle 20:53 #297217arbalete
Partecipante@vikingo wrote:
Bruto uccise suo padre per il potere! i nostri politici uccidono la nostra e loro terra per lo stesso motivo! troveranno una giustificazione per trivellare e straziare il nostro Adriatico perchè il petrolio porta soldi, l’eolico o il solare no! un mese fa le regioni, le province ed i comuni adriatici, hanno bocciato il progetto eolico in mare ma LEGAMBIENTE ha condannato la infausta scelta ed assicura il ricorso in tribunale!
purtroppo capita troppo spesso che le istituzioni si schierino dalla parte sbagliata (e spesso non lo fanno neanche apertamente ma in gran segreto) alla ricerca di interessi personali
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.