PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › aspetto in basso fondo
- Questo topic ha 33 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
sevenice.
-
AutorePost
-
2 Settembre 2008 alle 13:33 #38109
smonkis
Partecipante500gr dovrebbero essere sufficienti a non far risalire le pinne…
anche io uso la cavigliera però ti posso dare un consiglio:ho notato che quando ho pescato con i piedi un pò all’aria è stato perchè mi son vestito di fretta ed ho messo male i calzari. l’acqua è entrata all’interno in modo abbondante ed il piede và su.
tirati bene le calze e mettile dentro la muta, meno acqua entra meglio è.
mettere oltre mezzo kilo te lo sconsiglio, ti affaticheresti troppo.2 Settembre 2008 alle 13:33 #38110dusk
Partecipantel’idea di piombare le pinne è una cosa fuori dalla norma
perche poi pinneggiando faresti piu fatica ma in ogni caso la pala non avrebbe la reattività che ha quando è senza ”piombo” prova con delle cavigliere ma io ne ho fatto a meno una volta che mi sono abituato con le cavigliere le ho tolte e ho cercato di rilassare le gambe e le pinne scendevano da sole ed ero perfettamente appiattito sul fondale 😉2 Settembre 2008 alle 13:45 #38111smonkis
Partecipante@dusk wrote:
l’idea di piombare le pinne è una cosa fuori dalla norma
perche poi pinneggiando faresti piu fatica ma in ogni caso la pala non avrebbe la reattività che ha quando è senza ”piombo” prova con delle cavigliere ma io ne ho fatto a meno una volta che mi sono abituato con le cavigliere le ho tolte e ho cercato di rilassare le gambe e le pinne scendevano da sole ed ero perfettamente appiattito sul fondale 😉assolutamente nessuna piombatura alle pale 😯
sarà una cosa personale ma io senza cavigliere, indossando i calzari, è impossibile che riesca a tenere le gambe basse.2 Settembre 2008 alle 14:03 #38112cicciomonty
Partecipanteio sotto i 5metri sono tranquillo cioè le pale si appiattiskono sul fondo ma sui 2 metri o meno devo fare troppa forza x tenerle giù e nn va bene
2 Settembre 2008 alle 14:16 #38113cicciomonty
Partecipante@smonkis wrote:
@dusk wrote:
l’idea di piombare le pinne è una cosa fuori dalla norma
perche poi pinneggiando faresti piu fatica ma in ogni caso la pala non avrebbe la reattività che ha quando è senza ”piombo” prova con delle cavigliere ma io ne ho fatto a meno una volta che mi sono abituato con le cavigliere le ho tolte e ho cercato di rilassare le gambe e le pinne scendevano da sole ed ero perfettamente appiattito sul fondale 😉assolutamente nessuna piombatura alle pale 😯
sarà una cosa personale ma io senza cavigliere, indossando i calzari, è impossibile che riesca a tenere le gambe basse.http://it.youtube.com/watch?v=PtV3J3tZIdw&feature=related
in questo video al 58′ si vedono le ice piombate (è un video dell omer)
ps: x me nn è male come idea
2 Settembre 2008 alle 14:43 #38114smonkis
Partecipante@cicciomonty wrote:
@smonkis wrote:
@dusk wrote:
l’idea di piombare le pinne è una cosa fuori dalla norma
perche poi pinneggiando faresti piu fatica ma in ogni caso la pala non avrebbe la reattività che ha quando è senza ”piombo” prova con delle cavigliere ma io ne ho fatto a meno una volta che mi sono abituato con le cavigliere le ho tolte e ho cercato di rilassare le gambe e le pinne scendevano da sole ed ero perfettamente appiattito sul fondale 😉assolutamente nessuna piombatura alle pale 😯
sarà una cosa personale ma io senza cavigliere, indossando i calzari, è impossibile che riesca a tenere le gambe basse.http://it.youtube.com/watch?v=PtV3J3tZIdw&feature=related
in questo video al 58′ si vedono le ice piombate (è un video dell omer)
ps: x me nn è male come idea
ma daaaai!!!
per me è una pattacata mettere il panetto di piombo sotto la pinna 😯2 Settembre 2008 alle 14:55 #38115dusk
Partecipante@smonkis wrote:
@cicciomonty wrote:
@smonkis wrote:
@dusk wrote:
l’idea di piombare le pinne è una cosa fuori dalla norma
perche poi pinneggiando faresti piu fatica ma in ogni caso la pala non avrebbe la reattività che ha quando è senza ”piombo” prova con delle cavigliere ma io ne ho fatto a meno una volta che mi sono abituato con le cavigliere le ho tolte e ho cercato di rilassare le gambe e le pinne scendevano da sole ed ero perfettamente appiattito sul fondale 😉assolutamente nessuna piombatura alle pale 😯
sarà una cosa personale ma io senza cavigliere, indossando i calzari, è impossibile che riesca a tenere le gambe basse.http://it.youtube.com/watch?v=PtV3J3tZIdw&feature=related
in questo video al 58′ si vedono le ice piombate (è un video dell omer)
ps: x me nn è male come idea
ma daaaai!!!
per me è una pattacata mettere il panetto di piombo sotto la pinna 😯infatti…è una cavolata
sai che faccio io in basso fondo….
mi metto dal bacino in giu di lato blocco le pinne tra le rocce e anche loro stanno di lato vedi che le pinne non vanno da nessuna parte appena ho 5 minuti faccio un video sott’acqua e ti faccio vedere come fare2 Settembre 2008 alle 15:09 #38116smonkis
Partecipantee se sei tra la poseidonia che fai?
ti fai un fiocco con l’erbetta?😆 😆 😆
si scherza naturalmente 😉
2 Settembre 2008 alle 15:16 #38117dusk
Partecipante@smonkis wrote:
e se sei tra la poseidonia che fai?
ti fai un fiocco con l’erbetta?😆 😆 😆
si scherza naturalmente 😉
mi aggrappo con la mano su un bel ciuffone di posidonia e mi metto di lato
le pinne se le metti di tagli non salgono per niente prova e vedraip.s. un altra soluzione sarebbe andarci con una ruspa e metterci qualche bella pietra nella posidonia dove nasconderti per bene 😀
2 Settembre 2008 alle 15:54 #38118Max
Moderatore@dusk wrote:
l’idea di piombare le pinne è una cosa fuori dalla norma
perche poi pinneggiando faresti piu fatica ma in ogni caso la pala non avrebbe la reattività che ha quando è senza ”piombo” prova con delle cavigliere ma io ne ho fatto a meno una volta che mi sono abituato con le cavigliere le ho tolte e ho cercato di rilassare le gambe e le pinne scendevano da sole ed ero perfettamente appiattito sul fondale 😉Non è esatto. Piombare le pinne o usare le cavigliere (specialmente in inverno è indispensabile), quando c’è risacca o quando hai dei calzari molto spessi (es. 5 mm).
Le cavigliere da 500 gr comunque secondo me è la scelta migliore2 Settembre 2008 alle 15:56 #38119spigola
PartecipanteQuoto perfettamente MAX………]
2 Settembre 2008 alle 15:57 #38120dusk
Partecipante@Max wrote:
@dusk wrote:
l’idea di piombare le pinne è una cosa fuori dalla norma
perche poi pinneggiando faresti piu fatica ma in ogni caso la pala non avrebbe la reattività che ha quando è senza ”piombo” prova con delle cavigliere ma io ne ho fatto a meno una volta che mi sono abituato con le cavigliere le ho tolte e ho cercato di rilassare le gambe e le pinne scendevano da sole ed ero perfettamente appiattito sul fondale 😉Non è esatto. Piombare le pinne o usare le cavigliere (specialmente in inverno è indispensabile), quando c’è risacca o quando hai dei calzari molto spessi (es. 5 mm).
Le cavigliere da 500 gr comunque secondo me è la scelta migliorebhe ma io non parlo di essere esatto o di non esserlo
io parlo per esperienza diretta quindi personale 😉2 Settembre 2008 alle 16:07 #38121smonkis
Partecipanteil tuo metodo potrebbe anche funzionare (è da provare) però ascolta MAX perchè mettersi di lato come dici tu vuol dire essere più scoperti quindi più visibili. e se c’è corrente ancora peggio perchè non riesci ad ancorarti per bene. ed ancora come fai ad allinearti al fucile messo di fianco???
quoto MAX: se si ha questo problema è più corretto usare le cavigliere e restare belli orizzontali attaccati al fondo 😉
2 Settembre 2008 alle 16:10 #38122spigola
PartecipanteCaro dusk…Il mio collega di pesca con cui esco spesso, ad esempio ha vecchie modelli omer che facilmente possono incastonare piombi da 500 tramite piccole vitarelle ……Io utilizzo cavigliere di neoprene cucite a regola d’arte e “saldate” con del mastice per mute…contenenti 500g di acini di piombo da caccia n°4….
Questo per evitare che qualsiasi cosa possa impedire la risalita trattenendosi tra i piombi da 100 delle normali cavigliere…..2 Settembre 2008 alle 16:11 #38123dusk
Partecipante@smonkis wrote:
il tuo metodo potrebbe anche funzionare (è da provare) però ascolta MAX perchè mettersi di lato come dici tu vuol dire essere più scoperti quindi più visibili. e se c’è corrente ancora peggio perchè non riesci ad ancorarti per bene. ed ancora come fai ad allinearti al fucile messo di fianco???
quoto MAX: se si ha questo problema è più corretto usare le cavigliere e restare belli orizzontali attaccati al fondo 😉
scusate
forse sono io che mi sto spiegando male
io sto col corpo dritto come un normale aspetto e ruoto solo dal bacino in giu a 90 gradi quindi riesco a mirare perfettamente io faccio cosi e non ho bisogno di cavigliere e ne niente questo è stato un consiglio di un pescatore esperto da quando me l’ha detto faccio l’aspetto solo con le gambe girate e vi assicuro che si è nascosti benissimo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.