Assetto omer cayman hf2 80

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Assetto omer cayman hf2 80

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #150169
    Dan81
    Partecipante

    @matteo wrote:

    Ciao a tutti, volevo un vostro parere.. secondo voi qual’è il miglior assetto per un omer cayman hf2 80? Che tipo di elastici mettere e da quanto? che asta? e soprattutto esiste la testata a doppio elastico circolare? grazie in anticipo..
    Saluti, Matteo

    Ciao

    ho anche io questo fucile,
    ho notato che è duro da caricare con gli elastici di serie perchè, come mi è stato detto dagli amici del forum gli elastici son “lunghi” solo 19 cm e gli elastici tesi al 390-400% son difficilissimi da caricare… Dunque mi è stato consigliato di sostituirli con elastici da 22 cm, mi hanno consigliato quelli della cressi o magari i Seatech…(come consiglia Capitan Simon)

    L’asta tahitiana è da 6,3 dunque dovrebbe andare bene..

    non penso che possa montare il circolare nel HF2, perlomeno nel primo elastico.

    Ciao

    Dan

    #150170
    sevenice
    Partecipante

    @Dan81 wrote:

    @matteo wrote:

    Ciao a tutti, volevo un vostro parere.. secondo voi qual’è il miglior assetto per un omer cayman hf2 80? Che tipo di elastici mettere e da quanto? che asta? e soprattutto esiste la testata a doppio elastico circolare? grazie in anticipo..
    Saluti, Matteo

    Ciao

    ho anche io questo fucile,
    ho notato che è duro da caricare con gli elastici di serie perchè, come mi è stato detto dagli amici del forum gli elastici son “lunghi” solo 19 cm e gli elastici tesi al 390-400% son difficilissimi da caricare… Dunque mi è stato consigliato di sostituirli con elastici da 22 cm, mi hanno consigliato quelli della cressi o magari i Seatech…(come consiglia Capitan Simon)
    L’asta tahitiana è da 6,5 dunque dovrebbe andare bene..
    non penso che possa montare il circolare nel HF2, perlomeno nel primo elastico.
    Ciao

    Dan

    Ciao non vorrei contraddirti ma con gli elstici di serie (omer power da 18) un hf2 si carica anche troppo facilmente….
    il problema è nella tecnica e nel caso in cui hai montato il calciolo corto……
    infatti il fucile di per se ha tutto il meccanismo di scatto arretratissimo e pertanto non hai leva utile e pertanto ti risulta difficile ….

    l’asta da 6.5 abbinata ad elastici di serie è pesantissima …….
    su un 80 èpreferibile una 6.25

    per quanto riguarda l’assetto devi lavorare con i piombi in dotazione sia in testata che nel impugnatura …

    è una cosa personale comunque cerca di ricreare un assetto neutro … al massimo calante leggermente in punta…

    con asta da 120 /125 da 6.25 e monocircolare da17.5 dovresti riuscirci mettendo tutti i piombi meno 1 in testata e con l’assetto di serie nell’impugnatura ….

    – per il doppio elastico circolare non ci sono testate ufficiali alternative pertanto al momento non si puo’
    – ma puoi sempre rinforzare il circolare con una coppia in linea …..

    PS ad onor del vero un 80 comunque è meglio che sia lasciato con monocircolare ma potente …per esaltare il brandeggio e precisione !!!

    ciao

    #150171
    Dan81
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @Dan81 wrote:

    @matteo wrote:

    Ciao a tutti, volevo un vostro parere.. secondo voi qual’è il miglior assetto per un omer cayman hf2 80? Che tipo di elastici mettere e da quanto? che asta? e soprattutto esiste la testata a doppio elastico circolare? grazie in anticipo..
    Saluti, Matteo

    Ciao

    ho anche io questo fucile,
    ho notato che è duro da caricare con gli elastici di serie perchè, come mi è stato detto dagli amici del forum gli elastici son “lunghi” solo 19 cm e gli elastici tesi al 390-400% son difficilissimi da caricare… Dunque mi è stato consigliato di sostituirli con elastici da 22 cm, mi hanno consigliato quelli della cressi o magari i Seatech…(come consiglia Capitan Simon)
    L’asta tahitiana è da 6,5 dunque dovrebbe andare bene..
    non penso che possa montare il circolare nel HF2, perlomeno nel primo elastico.
    Ciao

    Dan

    Ciao non vorrei contraddirti ma con gli elstici di serie (omer power da 18) un hf2 si carica anche troppo facilmente….
    il problema è nella tecnica e nel caso in cui hai montato il calciolo corto……
    infatti il fucile di per se ha tutto il meccanismo di scatto arretratissimo e pertanto non hai leva utile e pertanto ti risulta difficile ….

    l’asta da 6.5 abbinata ad elastici di serie è pesantissima …….
    su un 80 èpreferibile una 6.25

    per quanto riguarda l’assetto devi lavorare con i piombi in dotazione sia in testata che nel impugnatura …

    è una cosa personale comunque cerca di ricreare un assetto neutro … al massimo calante leggermente in punta…

    con asta da 120 /125 da 6.25 e monocircolare da17.5 dovresti riuscirci mettendo tutti i piombi meno 1 in testata e con l’assetto di serie nell’impugnatura ….

    – per il doppio elastico circolare non ci sono testate ufficiali alternative pertanto al momento non si puo’
    – ma puoi sempre rinforzare il circolare con una coppia in linea …..

    PS ad onor del vero un 80 comunque è meglio che sia lasciato con monocircolare ma potente …per esaltare il brandeggio e precisione !!!

    ciao

    Monta l’impugnatura Cayman e la testata della serie XXV con possibilità  di essere usata con gomme tradizionali, con gomma circolare piuttosto che con entrambe.
    non ho fatto alcuna modifica al fucile, nonta tutto di serie come l’ho comprato… dunque Dotato di serie di elastici Power 18 e asta Inox da 6,3 mm.

    Non facile da caricare….

    #150172
    Mauro68
    Partecipante

    Ciao a tutti, dato che si parla dell’ hf2, volevo un chiarimento sulla testata. Dato che, la omer fa uscire il fucile con elastici paralleli, volevo sapere se si possono togliere le ghiere filettate della testata e montare un circolare.
    Grazie.
    Saluti.

    #150173
    Miky
    Partecipante

    Latesta del Hf2 la puoi far diventare testata aperta,basta che rimuovi il ponte dove stanno attaccati gli elastici paralleli.
    😉

    #150174
    roberto corsi
    Partecipante

    ma allora la testata dell hf2 è diversa dall hf ? perchè quella dell hf ha il doppio foro per il circolare e il ponticello rimovibile inox

    #150175
    sevenice
    Partecipante

    @roberto corsi wrote:

    ma allora la testata dell hf2 è diversa dall hf ? perchè quella dell hf ha il doppio foro per il circolare e il ponticello rimovibile inox

    roberto le testate sono molto diverse ….. e non intercambiabili….
    ma il ponticello è amovibile per entrambi …..!!

    #150176
    Mauro68
    Partecipante

    Latesta del Hf2 la puoi far diventare testata aperta,basta che rimuovi il ponte dove stanno attaccati gli elastici paralleli.
    😉

    Ciao, si lo so che il ponte in acciaio si può togliere sulla testata, ma non ho capito se si possono togliere anche le ghiere filettate dove si avvitano gli elastici.
    Saluti.

    #150177
    sampei70
    Partecipante

    @Mauro68 wrote:

    Latesta del Hf2 la puoi far diventare testata aperta,basta che rimuovi il ponte dove stanno attaccati gli elastici paralleli.
    😉

    Ciao, si lo so che il ponte in acciaio si può togliere sulla testata, ma non ho capito se si possono togliere anche le ghiere filettate dove si avvitano gli elastici.
    Saluti.

    SI, togliendo la spina presente si rimuovono le ghiere.
    Io ho sostituito la coppia di elastici con un circolare.

    #150178
    Fabri87
    Partecipante

    Ciao Ragazzi dato che si parla di Cayman HF2 80 vorrei cortesemente avere da voi un consiglio in particolare:
    Dato che le gomme in linea di serie Power 18 fanno pietà  li vorrei sostituire ma con che elastici???? ❓
    Vorrei sapere con che elastici in linea (no circolari) li posso sostituire, MARCA, MODELLO, DIAMETRO E LUNGHEZZA??? considerando l’asta di serie da 6,3!!!
    Avevo pensato ad un 16 o 17 come diametro, che mi dite???? Vorrei se possibile prendere elastici che siano facili da caricare e non duri ma allo stesso tempo con buone prestazioni!!!
    Considerando che pesco tra i -2 e i -10, in tana e agguato ma anche all’aspetto!!!
    Confido nei vostri consigli 😀
    Grazie mille anticipatamente 😀

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.