PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Asta con tacche e ogiva in dyneema è possibile????
- Questo topic ha 24 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
Giodicos.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2009 alle 0:15 #156525
PalermoinSub
Partecipanteprendi un filo di frizione/freno di uno scooter qualunque e passalo sfregandolo da dx a sx nelle tacche… arrotonderai così tutti gli spigoli vivi ke ti danneggiano il dynema… dovresti risolvere così… fermo restando ke le aste con pinnette sono migliori e facilitano il caricamento
5 Novembre 2009 alle 10:09 #156526Capitan Simon
PartecipantePer fare un lavoro, al meglio del meglio delle possibilità , sulle mie aste, sia con pinnette che con tacche, ho ripassato con pazienza ed attenzione tutti i bordi con piccolissime limette tonde di precisione.
Hanno una finitura finissima, “mangiano” pochissimo metallo e quindi richiedono un pò di pazienza, ma danno una finitura ottima. Non contento, ho lucidato bordi, spigoli ed incavi con striscioline di carta da carrozziere, prima P600 poi P800.
Lavoro un pò pedico… ma credo che ora, l’usura delle ogive in dyneema sia virtualmente ridotta a zero! 😉5 Novembre 2009 alle 14:22 #156527imported_Luca
PartecipantePassaci prima con un lima e poi vai di dremel con un feltrino e di pasta abrasiva fine e vedrai che l’archetto in dyneema ti durerà parecchio 8)
22 Novembre 2009 alle 11:33 #156528fago
Partecipante@PalermoinSub wrote:
prendi un filo di frizione/freno di uno scooter qualunque e passalo sfregandolo da dx a sx nelle tacche… arrotonderai così tutti gli spigoli vivi ke ti danneggiano il dynema… dovresti risolvere così… fermo restando ke le aste con pinnette sono migliori e facilitano il caricamento
sono daccordissimo con palermoinsub! fai come ti ha detto e arriverai a pescare anche 10 volte con lo steso dyneema!
24 Novembre 2009 alle 10:11 #156529mario
Partecipante@PalermoinSub wrote:
prendi un filo di frizione/freno di uno scooter qualunque e passalo sfregandolo da dx a sx nelle tacche… arrotonderai così tutti gli spigoli vivi ke ti danneggiano il dynema… dovresti risolvere così… fermo restando ke le aste con pinnette sono migliori e facilitano il caricamento
😉 😉
20 Febbraio 2010 alle 14:48 #156530icaro
MembroPREMESSA OT
Ad aver letto questo post prima di esser costretto a far click sul tasto CERCA dopo il misfatto… 😳 🙁Venerdì sono andato a pesca con i signori Ale e Ste, e dovevo provato l’X-Fire in cui ho messo l’elastico al metro, con legature in dyneema e ogiva in dyneema fatte da me grazie al video di ZioFrank! Colgo l’occasione per far i complimenti: è perfetto, sia per qualità video, manualità e inquadratura dei nodi sempre pulita! 😉 Ci avrò messo pur un’ora a far le cose per bene ma grazie a quel video ho fatto il MIO primo allestimento di elastici!!! 😀
Morale della favola, entro in acqua per primo… mi allontano un paio di metri dalle rocce e carico il fucile…. sarà rimasto carico si e no 3secondi e poi si è “sfarfallato” il dyneema dell’ogiva recidendosi di netto. 🙁 Meno male che Ale aveva un fucilino di scorta per me.
IT
Premettendo che ho un asta con tacchette…e l’asta con le pinnette non ce l’ho, il problema quindi è risolvibile semplicemente limando un pochino gli angoli con una lima e cartavetrata? Nessuno di voi protegge la cordatura esterna del dyneema?
Palermoinsub… per quanto riguarda il filo di freno o simile… come lo fissi? Lo fai passare dentro le 2asole che escono dagli elastici, e poi? lo pieghi e lo saldi su se stesso? se si in che modo? non vorrei rispaccare di nuovo o rischiare di fare le cose mal fatte per “non conoscenza” e imperizia mia… 😉Vi ringrazio tutti!
IcaroPS:ovviamente il cappotto era bello morbido…
20 Febbraio 2010 alle 14:53 #156531Alessandro V.
PartecipanteHo pensato solo ora ad una soluzione.. prova a mettere come protezione per il dynema un tubicino tolto da qualche filo eletrico.. però una limatina leggera leggera ci vuole sempre..
20 Febbraio 2010 alle 14:59 #156532solinasd
ModeratoreIcaro, il filo di freno o frizione, si utilizza per smussare gli spigoli “vivi” delle tacche dell’asta, come faresti con delle lime tonde o carta da carrozziere finissima. Non per creare ogive snodate 😀 .
20 Febbraio 2010 alle 17:54 #156533icaro
Membrohihihi ops… avevo letto troppo di fretta e volevo usare il filo di freno per altro… 😉
si ale, in effetti è una bell’idea usare la gomma isolante di un filo elettrico… cerco quello della sezione giusta e speriam bene!!! 😀
20 Febbraio 2010 alle 19:40 #156534Capitan Simon
PartecipanteNiente protezioni o tubetti!
Se i bordi son vivi, prima o poi taglierebbero tutto sotto la trazione degli elastici carichi!!!Ripeto quello che ho già scritto più volte… 🙄
Mini-limetta a coda di topo, con “grana” molto fine, da passare sui bordi laterali della tacca, in maniera diligente.
Poi carta vetri fine, ben arrotolata stile stuzzicadenti, per lassare ogni bordo, laterale, superiore ed inferiore delle tacche.
Per finire, cartavetro da carrozzeria, finissima e ad acqua, 600 e poi 800, da passare e ripassare, sempre arrotolata, con molta pazienza.Assicuro e GARANTISCO che rifinendo con pazienza, poi si può bellamente passare l’archetto in dynema, con elastici caricati, strisciandolo a destra e sinistra sulla tacca, senza il benchè minimo problema!!! 😉 😀
20 Febbraio 2010 alle 19:52 #156535PalermoinSub
Partecipantela soluzione con filo di freno/frizione ha la stessa resa del lavoro suggerito da capitan simon, solo ke si raggiunge l’obbiettivo molto + velocemente 😉
prendi l’asta con la punta verso terra, la blocchi tra le gambe, prendi un pezzo di filo frizione/freno tra le mani e cominci a sfregarlo all’interno delle tacche come se fosse la tua ogiva muovendo a dx e sx 😉
buon lavoro!21 Febbraio 2010 alle 11:09 #156536tigrottosub
Partecipante🙄 🙄 🙄
21 Febbraio 2010 alle 11:32 #156537_Massi_
Partecipante@tigrottosub wrote:
🙄 🙄 🙄
Se non si ha nulla da dire, non è necessario rispondere. E non vale solo per questo thread.
Scusate per l’OT, ma certi personaggi mi irritano.23 Febbraio 2010 alle 14:04 #156538yumina
Partecipante@_Massi_ wrote:
@tigrottosub wrote:
🙄 🙄 🙄
Se non si ha nulla da dire, non è necessario rispondere. E non vale solo per questo thread.
Scusate per l’OT, ma certi personaggi mi irritano.avrà bisogno di “vendere anche lui” 🙁
23 Febbraio 2010 alle 14:24 #156539Alessandro V.
PartecipanteTranquilli è gia stato segnalato 😛 in ogni caso attendiamo i risultati di icaro per la limatura 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.