PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Asta con tacche e ogiva in dyneema è possibile????
- Questo topic ha 24 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
Giodicos.
-
AutorePost
-
25 Febbraio 2010 alle 9:34 #156540
icaro
Membro@Alessandro V. wrote:
CUT … in ogni caso attendiamo i risultati di icaro per la limatura 😀
ieri sera ho caricato il fucile in camera… (sò che non si fa ma l’obbiettivo non era sparare)… puntando all’angolo della stanza ho caricato la prima tacca e con un po di sforzo in piu ho arrancato alla seconda tacca dove ho lasciato il dynema in tensione per 1 o 2minuti, infine ho scaricato l’elastico.
Un pochino l’asta si è rimangiata il dyneema, giusto nell’attrito fatto nelle 3manipolazioni: caricamento a 1°tacca, caricamento alla 2°tacca e scaricamento.
Le migliorie ci son state eccome, non mi resta che consumare ancora un po di acciaio! 😉
Grazie delle dritte!Icaro
25 Febbraio 2010 alle 10:10 #156541Capitan Simon
PartecipanteOttimo!
Dacci dentro ancora, altrimenti quel leggero consumo, dopo 2 o 3 cariche e magari appena ti si sfrega lateralmente il dyneema rispetto alla tacca, ti farebbero saltare di nuovo l’archetto. 😉26 Febbraio 2010 alle 15:29 #156542icaro
MembroPerfetto! Ultima slimazzata data pocanzi, con parte superiore delle tacche bella arrotondata e lati delle tacche addolciti da un leggero scivolo… ho messo il dyneema per l’ogiva nuovo di zecca e non mi resta che provarlo domani… anche se il levante tenue dopo 2giorni di maestrale e ponente forti mi fa supporre cavalloni di 1metro a riva (costa sud-ovest sarda)!!! 😀
Teoricamente dovrei andare in dolce compagnia a cercar 2ricci 8) … ma porterò il fucile appresso per provare rinculo, sforzo per caricamento, e deterioramento ogiva… e se capita perchè no: sverginare l’X-Fire!!!!!Icaro
PS:grazie a tutti delle dritte… ho sudato parecchio per consumare l’acciaio della sandvik con la lima… speriamo che sia altrettanto tosta da spezzare all’altezza delle tacche… 😕
Vi farò sapere a quanti caricamenti resisterà stavolta!!! 😛26 Febbraio 2010 alle 20:23 #156543marzamemi
Partecipantesecondo me utilizzando il tuo metodo indebolisci ulteriormente l’asta(una pecca delle aste con le tacche rispetto a quelle con i perni è quella che sono meno resistenti all’altezza delle tacche)…cmq anche limandole tenderanno sempre a tagliare il cordino….
27 Febbraio 2010 alle 18:53 #156544dessault
Partecipantedovresti “lavorare” un pò col trapano le tacche dell’asta ma è sempre rischioso.
27 Febbraio 2010 alle 20:03 #156545Fulvio57
PartecipanteCon il trapano, fosse pure un accessorio per hobbisti, si rischia di indebolire eccessivamente lo spessore. Penso sia suggeribile consumare olio di gomito e non mettere a repentaglio l’asta.
27 Febbraio 2010 alle 21:08 #156546pietrino
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Con il trapano, fosse pure un accessorio per hobbisti, si rischia di indebolire eccessivamente lo spessore. Penso sia suggeribile consumare olio di gomito e non mettere a repentaglio l’asta.
olio di gomito???…e dove si compra….???
3 Marzo 2010 alle 15:32 #156547Capitan Simon
Partecipante@marzamemi wrote:
secondo me utilizzando il tuo metodo indebolisci ulteriormente l’asta(una pecca delle aste con le tacche rispetto a quelle con i perni è quella che sono meno resistenti all’altezza delle tacche)…cmq anche limandole tenderanno sempre a tagliare il cordino….
Marzamemi, se sei dubbioso ti mando una foto delle mie tacche dopo un bel trattamento di quelli alla “Fulvio” con finitura non lucida ma brillante… ti assicuro che come ho già scritto, dopo decine di uscite in mare e decine e decine di spari, caricamenti & Co, il dyneema rimane perfetto. 😉
Ovvio, serve un lavoro accurato, altrimenti si rompe più prima che dopo…
Per l’indebolimento, anche in quel caso, con le Sandvik no problem: nylon nel foro prima della prima tacca, così si ha la certezza assoluta di poter reggere qualsiasi sfida.
In caso contrario, pure certe pinnette purtroppo indeboliscono l’asta (o con le saldature, o con piccoli incassi) se si impiomba nel codolo.23 Marzo 2010 alle 18:33 #156548Giodicos
Partecipantelima bene, con un filo di frizione le tacche e vedrai che il dyneema non si consumerà più
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.