Asta nuda

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 188 totali)
  • Autore
    Post
  • #194420
    z-type
    Partecipante

    Mi e’ venuto un’altro dubbio !!! ma con l’asta nuda, una volta caricato il fucile rimarra penzoloni una parte di sagolino ? quello che va’ dal codolo al buchino sotto l’asta ! non e’ moolto fastidioso/rischioso ? si potrebbe incastrare tra le sporgenze di una roccia durante un aspetto e farci perdere il momento opportuno per scoccare il tiro…

    #194421
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    E’ una mia impressione o sulla volata si creerà  una spirale di monofilo, che andrà  a svolgersi una volta partita l’asta ?

    Resterà  circa un mezzo metro di nylon floscio da non lasciar floscio …basterà  un elastico circa a metà  fusto dove far passar sotto l’estremità  di questa U di nylon affinché non resti penzolante.

    #194422
    z-type
    Partecipante

    Grazie luciano, mi era sfuggito quel post 🙂
    e lasciare di proposito un pezzo di nylon in piu’ (prendendo le giuste misure) ? per far si che quella “U” arrivi allo sganciasagola ? si creano parrucche durante lo sparo ?

    #194423
    mario
    Partecipante

    @z-type wrote:

    Grazie luciano, mi era sfuggito quel post 🙂
    e lasciare di proposito un pezzo di nylon in piu’ (prendendo le giuste misure) ? per far si che quella “U” arrivi allo sganciasagola ? si creano parrucche durante lo sparo ?

    lo vedo troppo …..imbroglioso come lavoro, non vorrei che le due sagola si intreccino creando parruchhe

    #194424
    luciano.garibbo
    Partecipante

    La U ha una lunghezza pari a poco meno della metà  tra il foro sull’asta e il codolo …non la si può decidere, è quella.
    Comunque lo sganciasagola che ho presentato in un altro thread si adatta anche per sistemare in maniera pulita questa U.

    #194425
    DesmoAccanito
    Partecipante

    @mario wrote:

    in questo non farò il nodino a fine asta per rendere più semplice il recupero in tana, perchè sparerò al libero.
    Vedremo … 😀

    Mario te lo sconsiglio, la scorsa settimana sono stato a pesca con asta nuda senza nodino e il risultato era un tiro velocisimo all’inizio, ma che poi deviava in maniera imbarazzante. Anche mettendo solo un or per fermare l’aletta la cosa non si risolve, serve qualcosa che blocchi la sua corsa alla fine dell’asta, quindi per andare sicuro ti consiglio il nodino e poi quando torni da Favignana trovi qualcosa che ti piace di più, magari come il sistema utilizzato da STC.

    #194426
    DENTEX70
    Moderatore

    Andrea la tua asta era a doppia aletta?

    #194427
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Monoaletta…

    #194428
    mario
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    @mario wrote:

    in questo non farò il nodino a fine asta per rendere più semplice il recupero in tana, perchè sparerò al libero.
    Vedremo … 😀

    Mario te lo sconsiglio, la scorsa settimana sono stato a pesca con asta nuda senza nodino e il risultato era un tiro velocisimo all’inizio, ma che poi deviava in maniera imbarazzante. Anche mettendo solo un or per fermare l’aletta la cosa non si risolve, serve qualcosa che blocchi la sua corsa alla fine dell’asta, quindi per andare sicuro ti consiglio il nodino e poi quando torni da Favignana trovi qualcosa che ti piace di più, magari come il sistema utilizzato da STC.

    quindi mi stai dicendo che il fatto che non abbia il nodo nella parte terminale, fa deviare la corsa dell’asta a fine corsa ?? ed è quindi molto evidente la cosa??

    #194429
    DENTEX70
    Moderatore

    no Mario è l’aletta l’ho usato troppi anni per non sapere il motivo, tra l’altro più il tiro è veloce peggio è, una bella doppia e sei un signore, comunque anche col nodino e una ca……..a ci vuole più a dirlo che a farlo, è piu lungo e dificoltoso fare le passate di un arba, specialmente col cocco 😀

    #194430
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Avevo attribuito il problema alla sagola visto che la monoaletta con scorrisagola non devia, ma se Sergio dice che l’ha usata cosi per tanto tempo e con soddisfazione…beh vorrà  dire che devo provare anche io in la doppia e confermare ciò che dice 🙂

    #194431
    mario
    Partecipante

    oggi mi hanno tornito la volata della testata in ottone con foro d’uscita dell’asta da 7mm per poterlo utilizzare nel Cyrano.
    E’ identica all’originale, solo di un colore differente, e anche più pesante, anzi dovrei ovviare a ciò con dei galleggianti.
    A presto posterò le foto del tutto.
    Sergio l’ottone reggerà  il tutto ??? il foro lascia passare a malappena l’asta, llo allargo di un pochettino ??
    Ciaoooooo

    #194432
    DENTEX70
    Moderatore

    Più è giusto il foro maggiore sarà  la precisione solo che caricando magari si punta l’asta, allargalo di un cc, per allegerire la punte puoi usare del neoprene adesivo per frigoristi il naso si presta benissimo, quello del cyrano intendo 🙂

    P.s: l’ottone è molto più duro dell’aluminio è solo un pò più pesante

    #194433
    mario
    Partecipante

    queste le foto della volata in ottone:

    #194434
    DENTEX70
    Moderatore

    se ti fai fare una sede per un or ti fai il sottovuoto made in Mario

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 188 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.