Asta nuda

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 188 totali)
  • Autore
    Post
  • #194435
    mario
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    se ti fai fare una sede per un or ti fai il sottovuoto made in Mario

    non ci avevo pensato 8) 8)

    #194436
    Mr. Spreafishing
    Partecipante

    che significa pesce insagolato??

    #194437
    z-type
    Partecipante

    @Mr. Spreafishing wrote:

    che significa pesce insagolato??

    quando l’asta trapassa completamente il corpo del pesce e lo manda direttamente nella sagola o nylon ( il filo che collega l’asta al fusto del fucile o al mulinello )

    #194438
    Mr. Spreafishing
    Partecipante

    grazie z-type 😀

    #194439
    barozzino86
    Partecipante

    Dove posso trovare una guida per rendere nuda la mia asta? La cosa che più mi interessa è togliere lo scorrisagola che è veramente fastidioso sia per motivi idrodinamici sia perchè mi rovina i pesci in una maniera incredibile… Per quanto riguarda il codolo può anche rimanere… (anche perchè ho la canna allagata )

    #194440
    kayne92
    Partecipante

    nella sezione sottovuoto c’è un video fatto da marko

    #194441
    kayne92
    Partecipante

    mario come hai fatto la volata? io semplicemente ci ho saldato dentro la rondella di centramento…

    #194442
    vicojet
    Partecipante

    @barozzino86 wrote:

    Dove posso trovare una guida per rendere nuda la mia asta? La cosa che più mi interessa è togliere lo scorrisagola che è veramente fastidioso sia per motivi idrodinamici sia perchè mi rovina i pesci in una maniera incredibile… Per quanto riguarda il codolo può anche rimanere… (anche perchè ho la canna allagata )

    antonio toschi e luciano cottu sono stati gli inventori di questo sistema con asta nuda e canna chiaramente allagata. un piccolo foro sulla parte anteriore dell’asta dietro le alette e una rondella in materiale autolobruficante (derlin , macron, nylon , praticmente un acetato) e il gioco è fatto. loro praticamente le adoperano così senza niente di più. 😀

    #194443
    DENTEX70
    Moderatore

    un modo ancora più semplice, farsi realizzare una boccola d’ammortizzo col foro da 7 mm e il gioco e fatto senza rondelline centratori e quant’altro
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_0c7bc31d086070cbd48f5495b6ce296b.jpg<!–m →

    #194444
    barozzino86
    Partecipante

    Ho realizzato l’asta (anzi l’ha nudizzata un mio caro amico) oggi la proverò.. Senza rondella centratrice, pensate che ne perderò in precisione ?

    Ho considerato che se ci saldassi una rondella dalla testata uscirebbe meno acqua e creerei una strozzatura che mi diminuirebbe non di poco la potenza !

    Forse il sistema della boccola di sergio è il migliore, se prendo la mano col fucile ordino il pistone x-runner e la boccola di ammortizzo della STC (penso esista da 7)… 🙂

    #194445
    kayne92
    Partecipante

    sicuramente devi saldare la rondella in testata se no prendi solo scogli!

    #194446
    mario
    Partecipante

    @kayne92 wrote:

    sicuramente devi saldare la rondella in testata se no prendi solo scogli!

    e come la saldi scusa Kayne ?? la testata no è di alluminio ??

    #194447
    vicojet
    Partecipante

    @mario wrote:

    Chido agli esperti di questa tipologie di aste che a dire dei più , velocizza di non poco l’uscita dell’asta, di qualsiasi diametro si voglia parlare.
    Ho capito come autocostruirla, semplice, ma vorrei capire come mai tanta differenza tra la tradizionale e questa nuda???

    Sergio, volevo chiederti, questo sistema posso applicarlo a tutti i miei fucili, ivi compreso il Seac 135 ?????
    Se sparo e passo la ricciola di mole, l’asta con quella legatura, si metterà  di traverso al pesce ???, sarà  un bene o cosa??
    Ciao a tutti

    sarà  pure più veloce, ma io preferisco l’asta con lo scorrisagola . poi il buon tronic ha fatto diverse prove con il kit tomba e la differenza con il suo scorrisagola è quasi nulla . per le riciole preferisco lo scorrisagola . ajooooooooo

    #194448
    mario
    Partecipante

    @vicojet wrote:

    @mario wrote:

    Chido agli esperti di questa tipologie di aste che a dire dei più , velocizza di non poco l’uscita dell’asta, di qualsiasi diametro si voglia parlare.
    Ho capito come autocostruirla, semplice, ma vorrei capire come mai tanta differenza tra la tradizionale e questa nuda???

    Sergio, volevo chiederti, questo sistema posso applicarlo a tutti i miei fucili, ivi compreso il Seac 135 ?????
    Se sparo e passo la ricciola di mole, l’asta con quella legatura, si metterà  di traverso al pesce ???, sarà  un bene o cosa??
    Ciao a tutti

    sarà  pure più veloce, ma io preferisco l’asta con lo scorrisagola . poi il buon tronic ha fatto diverse prove con il kit tomba e la differenza con il suo scorrisagola è quasi nulla . per le riciole preferisco lo scorrisagola . ajooooooooo

    si si anche io preferisco il tradizionale scorrisagola..

    #194449
    kayne92
    Partecipante

    @mario wrote:

    @kayne92 wrote:

    sicuramente devi saldare la rondella in testata se no prendi solo scogli!

    e come la saldi scusa Kayne ?? la testata no è di alluminio ??

    io sinceramente l’ho sempre “saldata” con acciaio liquido o colla epossidica sta ancora li sulla testata 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 188 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.