PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Asta nuda
- Questo topic ha 188 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2012 alle 21:05 #194465
gianlucaxyz
PartecipanteNooo…non trovo piu’le seatec!!! Lulaz il link che ti avevo inviato non è aggiornato, quel negozio non è piu’rivenditore seatec, mi hanno detto che in primavera gli arrivano le sporasub che dovrebbero, se ho capito bene, essere simili o comunque “compatibili”.
Io ho visto in giro che alcuni negozi vendono le spora come aste nude per “one air” e non vorrei che fossero “dedicate”, bho…
Avete qualche indirizzo ragazzi please?10 Febbraio 2012 alle 14:42 #194466gianlucaxyz
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Nooo…non trovo piu’le seatec!!! Lulaz il link che ti avevo inviato non è aggiornato, quel negozio non è piu’rivenditore seatec, mi hanno detto che in primavera gli arrivano le sporasub che dovrebbero, se ho capito bene, essere simili o comunque “compatibili”.
Io ho visto in giro che alcuni negozi vendono le spora come aste nude per “one air” e non vorrei che fossero “dedicate”, bho…
Avete qualche indirizzo ragazzi please?Ma senno’provo davvero a farmela e vaffantasca a 30 euro ad asta introvabile!
Volevo chiedere…ma devo sagomare in un modo particolare la base dell’asta? Cioè quella che resta nel pistone? Non vorrei far casini che magari arrivo a sparare e mi scoppia la volata o perdo l’asta non appena inclino il fucile.16 Febbraio 2012 alle 16:35 #194467DENTEX70
Moderatorecredo che tu abbia risolto
5 Aprile 2012 alle 13:38 #194468gianlucaxyz
PartecipanteEhm…riso’ io…un altro dubbione…
in questi gg sto pescando con asta da 7 con scorrisagola ed uso la ghiera di un cyrano
siccome mi avanza (ho fatto pratica nei ritagli di tempo) un’asta nuda sempre da 7 doppia aletta
che userei per il libero, vorrei a meta’pescata iniziare ad usarla al posto dell’altra, cosi’per allenarmi….
E’corretto tanto per provarla al libero, metterci un oring sulle alette, sagola nello sganciasagola classico e basta?
Non rischio di rigare la canna senza la rondella centratrice?ragazzi scusate se sono noioso ma per me sono argomenti nuovi e a volte resto perplesso….ovvero meno per e piu’lèsso.
5 Aprile 2012 alle 15:39 #194469DENTEX70
Moderatoreno la canna non si riga ma la precisione senza anellino centratore o altro sistema và a farsi benedire, potresti provare solo per una questione di pratica
5 Aprile 2012 alle 16:00 #194470gianlucaxyz
Partecipanteah ok gracias…ora capisco il discorso delle saldature e torniture di volate…mi era oscuro 😀
per il discorso di “deviazione”pero’avevo capito bene? oring e doppia aletta senza scorrisagola posticci per il libero è ok giusto?
5 Aprile 2012 alle 17:03 #194471020Danilo
Partecipante….Ti consiglierei di metterlo sottovuoto al piu’ presto, ho sempre pensato che la rondella centratrice
non puo’ rimanere al suo posto quando il pistone, durante la sua corsa, genera
un’altissima pressione sparando fuori l’acqua in tutti i fori e fessure che trova la davanti…
….infatti, dopo qualche colpo troverai evidenti segni nella testata provocati dal passaggio del codolo che dimostrano che la rondella si e’ tolta di mezzo da un pezzo…la precisione e’ precaria e il progetto, a mio avviso, era sostanzialmente sbagliato. L’oleo ha trovato il suo degno lustro con il sottovuoto.
(Personale opinione).6 Aprile 2012 alle 9:04 #194472gianlucaxyz
Partecipante…ma per la questione della deviazione ho capito bene giusto?
Or + doppia aletta + sagola nello sganciasagola senza scorrisagola posticci né elastici per tenere la U che penzolerebbe va bene?Se ho capito, il principio è quello di cercare di tenere la sagola parallela all’asta durante il tiro, quindi per il libero l’o-ring che scivola sull’asta risolverebbe giusto?
Sergio l’aveva scritto in dei post precedenti ma non sono mai stato certo di aver capito a fondo.
10 Aprile 2012 alle 7:03 #194473DENTEX70
Moderatoresi esatto la sagola deve scorrere più vicino possibile all’asta possibilmente senza creare angoli
5 Maggio 2012 alle 16:02 #194474gianlucaxyz
PartecipanteRagazzi oggi ho nudizzato un’asta monoaletta perche’tanto non la usavo ed ormai ce l’avevo…
Mi conviene “trasformarla” in doppiaaletta per non farla deviare oppure mi suggerite qualcos’altro…?5 Maggio 2012 alle 21:36 #194475cerniamax
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Ragazzi oggi ho nudizzato un’asta monoaletta perche’tanto non la usavo ed ormai ce l’avevo…
Mi conviene “trasformarla” in doppiaaletta per non farla deviare oppure mi suggerite qualcos’altro…?Va bene la mono aletta, l’unica accortezza che sia ben accostata all’asta
6 Maggio 2012 alle 10:21 #194476toremu
PartecipanteIo ho nudizzato un asta torsion 2 solo che per il poco tempo che sto a casa ho avuto modo di farci giusto qualche tiro e mi ha dato un ottima impressione rispetto a una seatec monoaletta che avevo fatto nuda sempre io, tiro dritto e filante per chi la volesse provare secondo me un ottimo acquisto , L’asta in questione è la 125 a cui ho praticato il foro dietro l aletta poi ho lasciato il codolo e smussato con la tecnica tekel ( pezzi di legno con foro per passare l’asta trapano e lima) questo perchè l’asta è stata provata con un mamba 110 , ma dovrà essere equipaggiata in un ras 115 con impugnatura cressi e quindi non volevo perdere qualche cm prezioso.
7 Maggio 2012 alle 6:26 #194477DENTEX70
Moderatore@toremu wrote:
Io ho nudizzato un asta torsion 2 solo che per il poco tempo che sto a casa ho avuto modo di farci giusto qualche tiro e mi ha dato un ottima impressione rispetto a una seatec monoaletta che avevo fatto nuda sempre io, tiro dritto e filante per chi la volesse provare secondo me un ottimo acquisto , L’asta in questione è la 125 a cui ho praticato il foro dietro l aletta poi ho lasciato il codolo e smussato con la tecnica tekel ( pezzi di legno con foro per passare l’asta trapano e lima) questo perchè l’asta è stata provata con un mamba 110 , ma dovrà essere equipaggiata in un ras 115 con impugnatura cressi e quindi non volevo perdere qualche cm prezioso.
ciao tore io ho fatto la tua stessa prova due hanni fà sempre RAS con impugnatura Cressi e torsion 2, l’asta è troppo corta ho avuto grossi problemi di mira, e non utilizzavo asta nuda, per il 115 ho risolto passando prima al calcio del mares è la cosa è migliorata ma rimaneva una certa percentuale di errori inspiegabile, risolta allungando l’asta infatti con la 135 è ritornato chirurgico
7 Maggio 2012 alle 15:34 #194478toremu
Partecipante🙁 è vero era sulla nascita del cannone
Io ho provato a vedere se aggancia e non ci sono problemi manco per il foro , poi come dici tu l’asta se fosse stata almeno 130 sarebbe stato il top , ma la torsion 135 non l’ho trovata e quindi ho voluto rischiare e il problema dell’asta corta potrebbe essere bilanciato dal fatto che con l impugnatura cressi bisogna mirare piu bassi e quindi proverei a usare solo il serbatoio , sarà tutto da provare , poi se vedo che è difficile da gestire l’la torsion la usaero con il 110 e via8 Maggio 2012 alle 8:11 #194479DENTEX70
Moderatoremi spiace sul 110 è perfetta, oggi ho finito un cannone 110 con asta nuda da 8mm x 125 doppia aletta
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.