PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Asta nuda
- Questo topic ha 188 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
21 Settembre 2012 alle 9:48 #194495
solinasd
ModeratoreFinisco qui l’OT, scusate, si Gianluca con un nodo sull’asola (sull’ultima passata) avresti modo di trovare la giusta lunghezza e il giusto tensionamento, ora mi è chiaro. Grazie.
20 Gennaio 2013 alle 15:47 #194496gianlucaxyz
PartecipanteCiao ragazzi! Stavo pensando di usare l’asta nuda per farmi qualche tiro in tana occasionale, sicche’vorrei fare un’asolina di nylon che funga a mo’di scorrisagola. Esattamente come quella che ha postato Sergio nelle prime pagine della discussione.
Una volta caricato il fucile, legherei il primo spezzone di sagola ad “U” con un elastico al fusto (perche’non credo che arriverebbe allo sganciasagola) ed il resto delle passate invece lo sistemerei nello sganciasagola di serie.
Vorrei fare cosi’perche’fino ad ora ho fatto solo tiri liberi e non avevo vincoli, usando il “metodo tekel”, quello con la sagola fatta passare sotto l’elastico che la teneva parallela al serbatoio, e sono andato da Dio…pensavo pero’che col “nodino” dovrei usare due elastici sul fusto e per sistemare la sagola mi pare un po’complicato.
, te Il mio dubbio è che usando lo sganciasagola di serie per le passate ultime mi devii il tiro…se c’è anche un piccolo angolo di deviazione gli vado nel…ehm…gli vado in tasca, perche’cosi’mi trovo strabene e per le tane mi organizzero’in altro modo…
Io non credo, perche’mi pare che a quel punto l’asta si dovrebbe comportare come se avesse uno scorrisagola sul codolo, pero’non sono sicuro se alcune variabili (tipo la velocita’maggiore) possa incidere diversamente…25 Gennaio 2013 alle 11:34 #194497DENTEX70
Moderatorecapisco i tuoi dubbi però a quel punto avresti un vero e proprio scorri non dovresti avere problemi almeno io con lo sganciasagola laterale dei mares non ci ho mai fatto caso, quello sotto tipo asso o cressi non l’ho mai usato
25 Gennaio 2013 alle 13:18 #194498gianlucaxyz
Partecipante@DENTEX70 wrote:
capisco i tuoi dubbi però a quel punto avresti un vero e proprio scorri non dovresti avere problemi almeno io con lo sganciasagola laterale dei mares non ci ho mai fatto caso, quello sotto tipo asso o cressi non l’ho mai usato
Grandeeee! Spero di testarlo a breve!!! Oddio…Magari l’asta nuda, specie doppia aletta, non è forse il top per la tana (per via dello scoccia asta che non avrebbe appigli, o quando si pianta seria tra le radici delle alghe se non l’arrivi con le mani so’cazz…). Però alla bisogna può diventare il jolly.
Sergio ci credi che l’altro giorno mentre cercavo di estrarre l’asta incastrata tra tufo/alga e sabbia, facendo un casino di polverone e strattoni, m’e’passato a un metro un denticione allucinante? Discesa turbo facendo un casino della Madonna…boh…a volte quando le condizioni sono magiche sembra un altro mare…ricchissimo e “facile”…bellezza…anche se sono tre notti che me lo sogno…25 Gennaio 2013 alle 15:23 #194499DENTEX70
Moderatoreci credo sì come tutti i predatori è anche un opportunista e venuto per vedere se c’era qualcosa per lui, peccato che non eri in condizioni di nuocere. Comunque in inverno specialmente in giornate di buriana sia fuori che dentro anche in pieno inverno non abbassare mai la guardia io i dentici li ho sempre visti, qualcuno preso 😀
19 Aprile 2013 alle 8:04 #194500gianlucaxyz
PartecipanteMitica gente, ho notato che se faccio tre passate di sagola invece che due, l’asta devia, su un tiro di 5/6mt dalla parte della sagola. sono impazzito o può essere? Ps sparo bello carico, a 5 mt c’arriva con rabbia, sulle 23 ATM.
A parte che nella pratica, almeno della mia pesca, e’una cosa assolutamente ininfluente, però mi piacerebbe sapere anche la teoria…19 Aprile 2013 alle 11:07 #194501020Danilo
Partecipante…Penso che nei fucili lunghi con aste da 7mm in su, a mio avviso, non ha senso l’asta nuda….il peso di queste aste
trascina con loro tutto senza che vengano influenzate in modo significativo da scorrisagola e sagole, almeno
fino alla distanza del tiro utile…..nei fucili da tana lascerei lo scorrisagola per ovvi motivi…..
…e’ normale che la sagola piu ‘ e grossa piu’ fa deviare le aste corte e leggere, soprattutto le aste nude che sono vincolate
vicino alla punta….per alleviare il piu’ possibile questo fenomeno bisognerebbe ridurre il diametro della sagola e
scagliare le aste ad alta velocita’….19 Aprile 2013 alle 11:50 #194502gianlucaxyz
Partecipante@020Danilo wrote:
…Penso che nei fucili lunghi con aste da 7mm in su, a mio avviso, non ha senso l’asta nuda….il peso di queste aste
trascina con loro tutto senza che vengano influenzate in modo significativo da scorrisagola e sagole, almeno
fino alla distanza del tiro utile…..nei fucili da tana lascerei lo scorrisagola per ovvi motivi…..
…e’ normale che la sagola piu ‘ e grossa piu’ fa deviare le aste corte e leggere, soprattutto le aste nude che sono vincolate
vicino alla punta….per alleviare il piu’ possibile questo fenomeno bisognerebbe ridurre il diametro della sagola e
scagliare le aste ad alta velocita’….Non credo sia il mio problema perché uso il monofilo da 1 mm, sleeve piccolissimi e dalle 23 alle 25atm…
19 Aprile 2013 alle 13:53 #194503020Danilo
Partecipante….Ho riletto “quasi tutto” il post e non ho capito che asta usi? 7? lunghezza?…..comunque bisogna vedere anche
quanto e’ ottimizzato il tuo fucile…..ti posso dire che i miei fucili li carico a 25/26 atms e l’asta e’ cosi’ veloce che
non riesco a vederla, tanto meno se devia……19 Aprile 2013 alle 13:59 #194504gianlucaxyz
Partecipante@020Danilo wrote:
….Ho riletto “quasi tutto” il post e non ho capito che asta usi? 7? lunghezza?…..comunque bisogna vedere anche
quanto e’ ottimizzato il tuo fucile…..ti posso dire che i miei fucili li carico a 25/26 atms e l’asta e’ cosi’ veloce che
non riesco a vederla, tanto meno se devia……Si è una 115×7 e neanche io la vedo, pero’sul bersaglio i 50 tiri prendono tutti a sinistra del centro mi fanno trarre delle obiettive conclusioni dai 🙄
20 Aprile 2013 alle 5:45 #194505020Danilo
Partecipante…strano che un’asta cosi’ pesante devi cosi tanto….e’ un problema grave…..
20 Aprile 2013 alle 9:47 #194506DENTEX70
Moderatorestrano sì Gian puoi mettere una foto della aletta e dell’impiombatura?
20 Aprile 2013 alle 10:44 #194507gianlucaxyz
Partecipante@DENTEX70 wrote:
strano sì Gian puoi mettere una foto della aletta e dell’impiombatura?
Grazie Sergio, se mi dai un’occhiata e’il top, non so più dove intervenire…
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_4f2ab4a9d8eb9d018029ad3422892378.jpg<!–m →20 Aprile 2013 alle 10:46 #194508gianlucaxyz
PartecipanteEcco le altre
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_4726b80fbc31a36f129cccfb2fc980a7.jpg<!–m →20 Aprile 2013 alle 16:31 #194509DENTEX70
Moderatorele alette devoto non sono il massimo ma mi sembrano abbastanza parallele anche l’impiombatura è ad una buona distanza non saprei che dire prova il nodo sotto anche se è una rottura
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.