asta storta

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori asta storta

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #141581
    Fulvio57
    Partecipante

    Purtroppo tanto, e tu, di balistica ne dovresti macinare 😉 Prova a togliere l’aletta e martellare facendo ruotare l’asse dell’asta mentre lo fai…….. ma certamente avrai già  fatto così..

    #141582
    zio frank
    Partecipante

    Riuscire a rimettere in perfetta linea un’asta storta non è facile. Se la devi usare per tiri lunghi io non mi fiderei comunque e ne prenderei una nuova. Se al contrario devi pescare in tana allora può andare ancora bene ma considera che al primo impatto con una roccia dura si storterà  di nuovo. Se sei bravo con il fai da te potresti riuscire ad accorciarla per usarla con un fucile più corto ma non è un’operazione semplice perchè dovrai fare il foro per l’aletta e per forare l’acciaio occorre una punta speciale e un trapano a colonna.

    #141583
    paquito
    Partecipante

    Caro Fulvio ho già  fatto così ma meglio non riesco e rimane sempre un pò storta, e dato che non sono un fenomeno del fai da te……asta nuova, questa la uso come asta d’emergenza :crybaby:

    #141584
    sub1
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Riuscire a rimettere in perfetta linea un’asta storta non è facile. Se la devi usare per tiri lunghi io non mi fiderei comunque e ne prenderei una nuova. Se al contrario devi pescare in tana allora può andare ancora bene ma considera che al primo impatto con una roccia dura si storterà  di nuovo. Se sei bravo con il fai da te potresti riuscire ad accorciarla per usarla con un fucile più corto ma non è un’operazione semplice perchè dovrai fare il foro per l’aletta e per forare l’acciaio occorre una punta speciale e un trapano a colonna.

    gia’zio frank,io l’ho fatto questo lavoro ci vuole la punta adatta,x l’acciaio e un trapano,in pochi giorni ho fatto il lavoro,e l’asta,mi e’venuta piu’resistente di una nuova 😀

    #141585
    Ron
    Partecipante

    ragazzi tanto che siamo in tema vi pongo una domanda
    se sparo col 75 e un asta da 6,5 e becco una roccia si piega o resiste??
    ovviamente ad una distanza non inferiore ai 70cm-1 metro

    #141586
    Fulvio57
    Partecipante

    …Se possibile, eviterei di farlo.

    #141587
    Ron
    Partecipante

    bè metti caso che sparo in caduta o sparo e becco lo scoglio dietro il pesce, che fà  si piega anche quella da 6,5??

    #141588
    Fulvio57
    Partecipante

    Dipende da alcuni fattori da non sottovalutare : Potenza delle gomme, qualità  dell’asta e distanza punta – pesce – scoglio.. :mrgreen:

    #141589
    Ron
    Partecipante

    facciamo un esempio
    asta da 6,5 gomme da 18 pesce a distanza dalla punta 70cm ed scoglio dopo 20 cm dal pesce, che accade?

    #141590
    Fulvio57
    Partecipante

    …O hai una asta di riserva o i successivi tiri li fai a “foglia morta” come Mariolino Corso…… e non sono interista 😀

    #141591
    sub1
    Partecipante

    @Ron wrote:

    facciamo un esempio
    asta da 6,5 gomme da 18 pesce a distanza dalla punta 70cm ed scoglio dopo 20 cm dal pesce, che accade?

    be’ron la mia dopo tante botte prese per sparare pesci in tana,l’ultima volta si e’finita di rompere all’altezza dell’aletta,sparando a uno scorfano,perche’mi seccava prendere l’oleo 😀 ,dopo gli ho fatto quel lavoro,scritto nei post precedenti,e adesso e’molto piu’resistente,perche’la punta adesso non e’piu’originale quindi piu'(fina)ma adesso a lo stesso spessore dell’asta… 😉

    #141592
    Max
    Moderatore

    @Ron wrote:

    facciamo un esempio
    asta da 6,5 gomme da 18 pesce a distanza dalla punta 70cm ed scoglio dopo 20 cm dal pesce, che accade?

    che insagoli il pesce e lo scoglio 😀
    scherzi a parte, con il tempo imparerete a valutare il momento giusto per tirare, quando il pesce è libero dagli scogli. L’esperienza di un pescasub sta anche qui, sapere valutare bene quando vale la pena di rischiare un’asta da 20€ ad ogni tiro oppure sapere diventare invisibile al pesce e aspettare che si allontani dallo scoglio.
    In uno degli ultimi video di Mosgi, dove spara ad un cefalo,
    http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vv&id=1099″ onclick=”window.open(this.href);return false;
    si vede bene questa tattica….esperienza ragazzi, esperienza 😉

    x sub: il tuo lavoro fatto alla punta dell’arpione serve solo a non farla rovinare nei tiri sugli scogli (che non dovrebbero essere fatti), ma ricorda che quando tiri alla lunga avere un’arpione bel affilato ed appuntito fa la differenza tra il trapassare il pesce e prenderlo oppure dirgli ciao ciao

    #141593
    sub1
    Partecipante

    be’max,il fatto della punta affilata questo lavoro posso farlo sempre,ogni qual volta la punta si arrotonda,e cmq quello che ho imparato da questa esperienza,e che forse dovrebbero fare aste piu’spesse per evitare questo,almeno per i neofiti,perche’quelle comuni durano veramente poco…

    #141594
    Fulvio57
    Partecipante

    Dipende dalla durezza dell’acciaio, non dal suo spessore.

    #141595
    Max
    Moderatore

    @Fulvio57 wrote:

    Dipende dalla durezza dell’acciaio, non dal suo spessore.

    no fulvio, dipende da che distanza colpisci lo scoglio :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.