attenzione technisub micromasck.

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne attenzione technisub micromasck.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #136935
    fabiocar
    Partecipante

    @Francesco Grecia wrote:

    Io ho comprato a Giugno la micromask non ho trovato nessun diffetto. :scratch: Anzi mi trovo benissimo ha un volume interno ridotto ma una visibilità  formidabile. CMQ grazie per averci messo in guardia! :smt039

    a me’ e’ arrivata dopo 2 mesi di attesa.stavolta e ‘ perfetta,non presenta la minima sbavatura,ed e’ assolutamente fantastica,dopo varie peripezie,il tecnico che si accupa dell’aspetto commerciale,me l’ha selezionata tra tante che avevano.

    #136936
    fago
    Partecipante

    ciao fabio, io l’ho comprata la settimana scorsa e mi sembra buona!

    #136937
    fabiocar
    Partecipante

    @fago wrote:

    ciao fabio, io l’ho comprata la settimana scorsa e mi sembra buona!

    ciao,si ma molto probbabilmente era una partita di maschere difettate,uno stoks uscito male per motivi vari,forse ,il piu’ comune puo’ essere giustificato da un residuo di qualche corpo estraneo nello stampo,tempo che un operatore se ne accorga,e magari sono gia’ state sfornate 10 maschere…….penso io.

    cmq,quella che mi diedero dopo un po’ di attesa,era,ed e’ tutt’ora perfetta nei particolari. 🙂

    #136938
    paquito
    Partecipante

    Appena controllata la mia, tutto normale 😯

    #136939
    fabiocar
    Partecipante

    @paquito wrote:

    Appena controllata la mia, tutto normale 😯

    noto che e’ un prodotto molto aprezzato e utilizzato

    #136940
    paquito
    Partecipante

    In effetti mi ci trovo molto bene 😉

    #136941
    fago
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    @fago wrote:

    ciao fabio, io l’ho comprata la settimana scorsa e mi sembra buona!

    ciao,si ma molto probbabilmente era una partita di maschere difettate,uno stoks uscito male per motivi vari,forse ,il piu’ comune puo’ essere giustificato da un residuo di qualche corpo estraneo nello stampo,tempo che un operatore se ne accorga,e magari sono gia’ state sfornate 10 maschere…….penso io.

    cmq,quella che mi diedero dopo un po’ di attesa,era,ed e’ tutt’ora perfetta nei particolari. 🙂

    che culo!

    #136942
    matrix73
    Partecipante

    Ciao Fabio hai fatto benissimo a segnalare il problema ma, secondo me è stata una partita difettosa sfuggita ai meticolosi controlli della ditta perchè io ho direttamente il prototipo e neanche quello aveva difetti era solo senza le scritte.

    #136943
    fabiocar
    Partecipante

    @matrix73 wrote:

    Ciao Fabio hai fatto benissimo a segnalare il problema ma, secondo me è stata una partita difettosa sfuggita ai meticolosi controlli della ditta perchè io ho direttamente il prototipo e neanche quello aveva difetti era solo senza le scritte.

    sicuramente e’ stata un partita di esemplari isoati(puo’ capitare).
    mi e’ stata sostituita con una praticamente perfetta ed intonsa,la quale sto’ utilizzando con moltissima soddisfazione .
    e’ passato un po’ di tempo da quando ho scritto il post,e la maschera non ha dato problemi ne’ sorprese inattese.
    l’unico problema,se cosi’ si puo’ dire,il quale non riguarda me’ medesimo,sta’ nel fatto che un amico,il quale scende molto fondo,parliamo di 35 metri contro i miei massimali 20,ha detto che il telaio sotto pressione collassa deformandosi e curvando di pochisimo sull’arco visivo,questo dispone le lenti inclinate e ne penalizza la visione prospettica.
    non so’ cosa dire poiche’ io non scendo a quelle profondita’ e quindi il problema per me’ non si pone.
    per me’ questa considerazione tecnica e’ una novita’,non potendo operare nell’mbiente nella quale l’elemento genera il difetto,posso solo parlare piu’ che bene di questa mascherina piccola,leggera ,e dalla grande visuale.

    #136944
    Ryo
    Amministratore del forum

    @fabiocar wrote:

    ciao ragazzi,mando questo messaggio,per dare una notizia a chi possiede questa maschera.
    sentendo via forum i pareri di molti felici ed entusiasti posessori,ho deciso di recarmi in negozio,e per l’ennesima volta,provare ad accantonare la scubapro futura1 ,per questo innovativo modello….pero’…
    dovete controllare le fossette laterali del naso,poiche’,tutte quelle che mi sono state fatte vedere,presentavano un difetto di stampaggio…un piccolo taglietto microscopico,che pero’ stringendo il naso ,puo’ diventare un taglio profondo.
    il difetto,si trova sulla narice sinistra guardando la maschera rivolta verso se’ stessi.
    il taglietto,e’ tra la fusione dell’orbita oculare e la fossetta.cotrollate bene,poiche’ come il negoziante mi ha detto,puo’ essere un difetto seriale ,e quindi ,bisogna informare technisub di questo difetto….prego tutti gli interessati,di controllare la propria maschera,poiche ‘ 40 euro,non sono pochi,e se si rompe dopo un anno,e’ tardi per reclamare .
    venerdi’ ,il mio negoziante,ne fa’ arrivare 5 da la spezia,poiche ‘ quelle 2 erano le ultime che aveva.
    se anche queste 5 difettano,il problema,non e’ locale,ma riguardera’ tutti.

    Io ce l’ho, è un’ottima maschera e finora non mi ha dato problemi.
    Mi sembra di averla comprata 2 anni fa.
    Non l’ho usata moltissimo ma ancora rege 😉

    #136945
    fabiocar
    Partecipante

    @Ryo wrote:

    @fabiocar wrote:

    ciao ragazzi,mando questo messaggio,per dare una notizia a chi possiede questa maschera.
    sentendo via forum i pareri di molti felici ed entusiasti posessori,ho deciso di recarmi in negozio,e per l’ennesima volta,provare ad accantonare la scubapro futura1 ,per questo innovativo modello….pero’…
    dovete controllare le fossette laterali del naso,poiche’,tutte quelle che mi sono state fatte vedere,presentavano un difetto di stampaggio…un piccolo taglietto microscopico,che pero’ stringendo il naso ,puo’ diventare un taglio profondo.
    il difetto,si trova sulla narice sinistra guardando la maschera rivolta verso se’ stessi.
    il taglietto,e’ tra la fusione dell’orbita oculare e la fossetta.cotrollate bene,poiche’ come il negoziante mi ha detto,puo’ essere un difetto seriale ,e quindi ,bisogna informare technisub di questo difetto….prego tutti gli interessati,di controllare la propria maschera,poiche ‘ 40 euro,non sono pochi,e se si rompe dopo un anno,e’ tardi per reclamare .
    venerdi’ ,il mio negoziante,ne fa’ arrivare 5 da la spezia,poiche ‘ quelle 2 erano le ultime che aveva.
    se anche queste 5 difettano,il problema,non e’ locale,ma riguardera’ tutti.

    Io ce l’ho, è un’ottima maschera e finora non mi ha dato problemi.
    Mi sembra di averla comprata 2 anni fa.
    Non l’ho usata moltissimo ma ancora rege 😉

    un tempo le maschere marcivano perche’ erano in gomma,nelle 2 fossette del naso e nella frangia sopra il labbro,sotto il naso si tagliuzzavano facendo filtrare acqua,il silicone e’ un materiale che non marcisce e non degenera male(deve avere un impatto ambientale come la bomba di hiroshima)….
    se le maschere odierne non vengono usate come palle da tennis , durano oltre i 15 anni,salvo problemi strutturali dovuti a venature del telaio ,causa una polimerizazione nel tempo troppo precoce del materiale plastico ,con conseguente fragilita’ della struttura portante,sole e sale ne accelerano i difetti del mix polimerico .

    le plastiche e ma sopratutto le resine,catalizzano sempre nel tempo,non raggingono mai un picco stabile nel tempo,e la conseguente polimerizazione costante,pota ad una durezza superiore ,ma anche ad una fragilita’ maggiore…

    #136946
    sevenice
    Partecipante

    dopo l’esperienza negativa con la sporasub “mistique” : cinghioli pazzi, si appannava ad oltranza 😀 😀 e mi faceva tanto male sulla fronte ..

    ci riprovo con la micromask …. e questa volta per fortuna
    sono soddisfatto in pieno :

    – nessuna infiltrazione d’acqua

    – prezzo in promozione su tutto pescamare

    – nessun appannamento fin dalla prima pescata …

    – ottimo campo visivo veramente esagerato … se si pensa che sia praticamente una minima …

    – si compensa con pochissimo ….

    – ottimi materiali …

    – finalmente dei cinghioli fatti bene e regolabili … senza paura di veder volare via la maschera dal viso ….

    ***unici appunti :

    *** non è confortevole sul mio viso come la essence liquid skin !!

    *** lascia davvero dei segni clamorosi sul viso nel dopo pescata che rimangono per ore 😀 😀

    #136947
    steve86
    Partecipante

    Anche io ho la micromask. Ottima! Campo visivo ampio, volume ridotto che si compensa con pochissima aria, perfettamente aderente al viso, niente infiltrazioni d’acqua e niente dolori a naso, fronte ecc…

    #136948
    Antodep
    Partecipante

    Ragazzi siccome e da un po che mi frulla l’idea di passare ad una maschera che abbia
    un campo visivo più ampio, anche x via un po della vista che comincia a farmi qualche
    scherzetto, volevo sapere se qualcuno è passato dalla superocchio alla micromask
    ed eventualmente come si trova

    #136949
    fabiocar
    Partecipante

    @Antodep wrote:

    Ragazzi siccome e da un po che mi frulla l’idea di passare ad una maschera che abbia
    un campo visivo più ampio, anche x via un po della vista che comincia a farmi qualche
    scherzetto, volevo sapere se qualcuno è passato dalla superocchio alla micromask
    ed eventualmente come si trova

    non ci sono assolutamente termini di paragone.
    pur essendo un modello di vecchia concezione la , la superochhio vanta alle spalle un progetto che l’ha fatta rimanere nel tempo,e molte aziende ne hanno copiato seppur in parte ,la figura.
    tuttavia,la micromask e’ assolutamente ed inevitabilmente superiore su tutti i fronti,leggerezza,campo sivivo e volume sono ampiamente superati in questo modello .
    per in discorso della vestibilita’,e’ sogettiva ,non a tutti i visi va’ bene,come non a tutti ,lo stesso paio di scarpe si adatta,pur avendo lo stesso numero di piede.
    se il tuo problema pero’ e’ la vista che cala,con la micromask,non avrai vantaggi superiori in termini di nitidezza d’immagine subacquea,quindi ti consiglio l’opzione da valutare ,di montare sulla superocchio lenti ottiche graduate.
    la micromask infatti aumenta di molto sopratutto verso l’alto ,il campo visivo,tuttavia,questo,nei confronti di una vista che degrada col tempo ,puo’ far poco.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.