PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › attenzione technisub micromasck.
- Questo topic ha 37 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
11 Giugno 2011 alle 20:51 #136950
Antodep
PartecipanteCiao Fabio, grazie x le delucidazioni, quando dico che la vista comincia a farmi qualche
scherzetto, non volevo dire che ci vedo poco ma solo che mi rendo conto che qualcosa
sta cominciando a cambiare, tipo il mezzo mm. che prima riuscivo a spaccare si fa x dire
nel senso che col mio mestiere col mm. ci lavoro, ora lo vedo un po meno nitido, e
comunque ho già prenotato una visita oculistica 🙂 , riguardo alla maschera volevo
sapere da qualcuno che ha fatto questo passaggio, le sue impressioni, capisco anche
che la superocchio forse è una maschera superata, ma sapessi quanta gente ancora ci pesca
ed è soddisfatto 😉12 Giugno 2011 alle 15:08 #136951fabiocar
Partecipanteanche io lavoro con i millimetri,e mi accorgo che comincio anche io da vicino,ad accusare una certa difficolta’ di messa a fuoco,che per adesso e’ solo presente in alcune giornate e din altre no’.cmq,io alterno la micro con la futura1 della scubapro,la quale ritengo eccezionale nonostante la sua vetusta eta’.
non ho mai avuto problemi di appannamento, anche nella prime uscite.
direi che se si adatta al viso,e’ una delle maschere attualmente migliori presenti sul mercato.27 Giugno 2011 alle 10:13 #136952vicojet
Partecipante@fabiocar wrote:
ciao ragazzi,mando questo messaggio,per dare una notizia a chi possiede questa maschera.
sentendo via forum i pareri di molti felici ed entusiasti posessori,ho deciso di recarmi in negozio,e per l’ennesima volta,provare ad accantonare la scubapro futura1 ,per questo innovativo modello….pero’…
dovete controllare le fossette laterali del naso,poiche’,tutte quelle che mi sono state fatte vedere,presentavano un difetto di stampaggio…un piccolo taglietto microscopico,che pero’ stringendo il naso ,puo’ diventare un taglio profondo.
il difetto,si trova sulla narice sinistra guardando la maschera rivolta verso se’ stessi.
il taglietto,e’ tra la fusione dell’orbita oculare e la fossetta.cotrollate bene,poiche’ come il negoziante mi ha detto,puo’ essere un difetto seriale ,e quindi ,bisogna informare technisub di questo difetto….prego tutti gli interessati,di controllare la propria maschera,poiche ‘ 40 euro,non sono pochi,e se si rompe dopo un anno,e’ tardi per reclamare .
venerdi’ ,il mio negoziante,ne fa’ arrivare 5 da la spezia,poiche ‘ quelle 2 erano le ultime che aveva.
se anche queste 5 difettano,il problema,non e’ locale,ma riguardera’ tutti.ciao la mia è o dovrebbe essere la prima versione e si chiama marina, ma è identica alla micromasck, sono pochi giorni che la uso , l’ho comprata da un amico usata perchè per il suo viso era incompatibile, la sto adoperando da una settimana al posto della mitica spark mares , è fantastica , solo un difetto la devo lavare molto bene prima perchè crea degli aloni, ( sono miope ,astigmatico e presbite ). la uso con le lenti a contatto, è favolosa, zero ( o quasi) volume e campo eccellente, mi da un pò di fastidio al mio nasone e quando esco dopo la pescata ho i segni . rispetto alle maschere che ho provato ( occhio, lince, samurai, tana, prima ) è nettamente superiore
27 Giugno 2011 alle 19:27 #136953fabiocar
Partecipante@vicojet wrote:
@fabiocar wrote:
ciao ragazzi,mando questo messaggio,per dare una notizia a chi possiede questa maschera.
sentendo via forum i pareri di molti felici ed entusiasti posessori,ho deciso di recarmi in negozio,e per l’ennesima volta,provare ad accantonare la scubapro futura1 ,per questo innovativo modello….pero’…
dovete controllare le fossette laterali del naso,poiche’,tutte quelle che mi sono state fatte vedere,presentavano un difetto di stampaggio…un piccolo taglietto microscopico,che pero’ stringendo il naso ,puo’ diventare un taglio profondo.
il difetto,si trova sulla narice sinistra guardando la maschera rivolta verso se’ stessi.
il taglietto,e’ tra la fusione dell’orbita oculare e la fossetta.cotrollate bene,poiche’ come il negoziante mi ha detto,puo’ essere un difetto seriale ,e quindi ,bisogna informare technisub di questo difetto….prego tutti gli interessati,di controllare la propria maschera,poiche ‘ 40 euro,non sono pochi,e se si rompe dopo un anno,e’ tardi per reclamare .
venerdi’ ,il mio negoziante,ne fa’ arrivare 5 da la spezia,poiche ‘ quelle 2 erano le ultime che aveva.
se anche queste 5 difettano,il problema,non e’ locale,ma riguardera’ tutti.ciao la mia è o dovrebbe essere la prima versione e si chiama marina, ma è identica alla micromasck, sono pochi giorni che la uso , l’ho comprata da un amico usata perchè per il suo viso era incompatibile, la sto adoperando da una settimana al posto della mitica spark mares , è fantastica , solo un difetto la devo lavare molto bene prima perchè crea degli aloni, ( sono miope ,astigmatico e presbite ). la uso con le lenti a contatto, è favolosa, zero ( o quasi) volume e campo eccellente, mi da un pò di fastidio al mio nasone e quando esco dopo la pescata ho i segni . rispetto alle maschere che ho provato ( occhio, lince, samurai, tana, prima ) è nettamente superiore
esatto!
il punto forte di questa maschera,e’ l’innovativo disegno progettuale.
anche se questo non basta a farla andare bene a tutti i visi,alla maggiorparte direi di si’,per chi,come me’ ad esempio,ha un viso magro con zigomi sporgenti.
i segni li lascia anche a me,e questo mi infastidisce un po’…la scubapro non lascia segni,poiche’ e’ di gomma,e questa,con il passare delle ore cede ,contrario del silicone che ha un mantenimento di forma eccezionale.29 Giugno 2011 alle 21:27 #136954vicojet
Partecipante@fabiocar wrote:
@vicojet wrote:
@fabiocar wrote:
ciao ragazzi,mando questo messaggio,per dare una notizia a chi possiede questa maschera.
sentendo via forum i pareri di molti felici ed entusiasti posessori,ho deciso di recarmi in negozio,e per l’ennesima volta,provare ad accantonare la scubapro futura1 ,per questo innovativo modello….pero’…
dovete controllare le fossette laterali del naso,poiche’,tutte quelle che mi sono state fatte vedere,presentavano un difetto di stampaggio…un piccolo taglietto microscopico,che pero’ stringendo il naso ,puo’ diventare un taglio profondo.
il difetto,si trova sulla narice sinistra guardando la maschera rivolta verso se’ stessi.
il taglietto,e’ tra la fusione dell’orbita oculare e la fossetta.cotrollate bene,poiche’ come il negoziante mi ha detto,puo’ essere un difetto seriale ,e quindi ,bisogna informare technisub di questo difetto….prego tutti gli interessati,di controllare la propria maschera,poiche ‘ 40 euro,non sono pochi,e se si rompe dopo un anno,e’ tardi per reclamare .
venerdi’ ,il mio negoziante,ne fa’ arrivare 5 da la spezia,poiche ‘ quelle 2 erano le ultime che aveva.
se anche queste 5 difettano,il problema,non e’ locale,ma riguardera’ tutti.ciao la mia è o dovrebbe essere la prima versione e si chiama marina, ma è identica alla micromasck, sono pochi giorni che la uso , l’ho comprata da un amico usata perchè per il suo viso era incompatibile, la sto adoperando da una settimana al posto della mitica spark mares , è fantastica , solo un difetto la devo lavare molto bene prima perchè crea degli aloni, ( sono miope ,astigmatico e presbite ). la uso con le lenti a contatto, è favolosa, zero ( o quasi) volume e campo eccellente, mi da un pò di fastidio al mio nasone e quando esco dopo la pescata ho i segni . rispetto alle maschere che ho provato ( occhio, lince, samurai, tana, prima ) è nettamente superiore
esatto!
il punto forte di questa maschera,e’ l’innovativo disegno progettuale.
anche se questo non basta a farla andare bene a tutti i visi,alla maggiorparte direi di si’,per chi,come me’ ad esempio,ha un viso magro con zigomi sporgenti.
i segni li lascia anche a me,e questo mi infastidisce un po’…la scubapro non lascia segni,poiche’ e’ di gomma,e questa,con il passare delle ore cede ,contrario del silicone che ha un mantenimento di forma eccezionale.la futura della scubapro l’ho provata ma non si adatta bene al mio viso, per me la migliore maschera ,anzi le migliori in assoluto erano 2: la mitica falco della tecnisub e la ventosa della mares , secondo me se le rifacessero anche oggi andrebbero a ruba . io usavo la ventosa per ore e ore si compensava quasi da sola un confort eccezionale, solo un difetto il campo non eccessivamente buono. era la maschera di scarpati molteni ,toschi, lo baido, cottu, riolo e i fratelli bacci . praticamente i migliori .
30 Giugno 2011 alle 6:51 #136955Fulvio57
Partecipante…Le ho avute tutte e due anch’io. Ho più nostalgìa della falco….nonostante quell’irritante filetto arancione.
1 Luglio 2011 alle 13:28 #136956fabiocar
Partecipantela f1 della scubapro e’ al mia maschera,sembra che sia stata stampata sulla forma de miei lineamenti.
per quello che concerne falco e ventosa,so’ che la prima era eccezionale, a parte le lenti che si muovevano in alcuni modelli.
la ventosa venne rifatta nel modello con facciale in silicone,,ma poco o nulla aveva a che fare con la prima,poiche’ quest’ultima sfruttava gia’ la tecnologia 3d fatta al pc per la realizazione del facciale.
al contrario il primo modello della ventosa , era fatto da stampo sagomato.stiamo parlando di una maschera ,che insieme alla pinocchio della cressi ,ha fatto la storia della subacquea .anche la falco della tecnisub e’ stata riproposta al mercato,ma non ha avuto il successo della prima…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.