@Lefa wrote:
Io compro su ebay dal 2004 circa, ho più di 100 feedback di transazioni soprattutto internazionali da acquirente e non sono mai stato fregato mezza volta.
Le mie regole sono:
1) pagare preferibilmente solo con Paypal, ho fatto svariate ricariche PP ma solo dopo accuratre ricerche sul venditore, non abbiate paura di spendere dieci minuti per leggere i feedback negativi, qualora ce ne fossero.
2) comprare unicamente da venditori con punteggio non più basso di 99.5 se hanno eseguito meno di 1000 transazioni, mi accontento del 99% per le over mille.
3) parlare col venditore via mail per testare la rapidità di risposta e l’efficenza della comunicazione.
Un utente truffaldino medio, non accetta paypal, ha feedback rossi e spesso desiste dal dare troppe informazioni.
Seguendo queste tre semplici regole si taglia una grande fetta di utenti poco seri.
E’ più conveniente imparare a navigare sul web in maniera sicura piuttosto che escludere a priori la possibilità di risparmiare parecchi soldi solo per sfiducia nei confronti di internet.
concordo in toto, inoltre ragazzi pagate con paypal, questa è l’unica soluzione per poter essere tranquilli durante una transazione