PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › barracuda nell ‘ adriatico???
- Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
Piskederbronx.
-
AutorePost
-
11 Settembre 2010 alle 11:20 #199429
FELIX
PartecipantePremetto che non pesco a profondità impegnative o distante da riva in posti particolari (tipo secche o relitti),ma non ne ho mai visto uno. 🙁
11 Settembre 2010 alle 11:46 #199430Fulvio57
PartecipanteEppure ci sono. Un mese fa circa, un mio amico, pescando dalla barca alla foce del Cesano, ne ha allamato uno, che si è liberato dell’ignobile monofilo da 0,20 tranciandolo facilmente. Lo ha stimato sui 50 cm.
11 Settembre 2010 alle 11:55 #199431dietrocefalo
PartecipanteIo non ne ho mai visti nemmeno dalla barca, ma ho trovato questo articolo dal sito Rimini Beach
“molto diffuso nell’Oceano Atlantico e nel mare Mediterraneo; tre anni fa sono stati avvistati in alto Adriatico i primi esemplari giovanili lunghi 6-7 centimetri e ciò significa che la specie ha iniziato a riprodursi nelle nostre coste.”
11 Settembre 2010 alle 12:01 #199432FELIX
Partecipante@dietrocefalo wrote:
Io non ne ho mai visti nemmeno dalla barca, ma ho trovato questo articolo dal sito Rimini Beach
“molto diffuso nell’Oceano Atlantico e nel mare Mediterraneo; tre anni fa sono stati avvistati in alto Adriatico i primi esemplari giovanili lunghi 6-7 centimetri e ciò significa che la specie ha iniziato a riprodursi nelle nostre coste.”
Speriamo bene da quello che ho letto è una preda di tutto rispetto 😀
11 Settembre 2010 alle 12:03 #199433dietrocefalo
PartecipanteMAGARI!!!!!
11 Settembre 2010 alle 13:18 #199434benito
Partecipantesperiamo che si riproducono cosi avremo anche noi il piacere di vederli 😀
12 Settembre 2010 alle 9:26 #199435momy
Partecipantesicuramente è una preda stupenda,ma ti ricordo che l’invasione del barracuda è sinonimo di distruzione di specie quali,spigole,cefali,saraghi,orate ecc…ne ho preso di circa tre kg in 3m d’acqua…meglio quando nn c’erano ne loro ne gli amici serra 😡 😡
12 Settembre 2010 alle 9:51 #199436Max
Moderatore@benito wrote:
Ragazzi vedo che molti pescasub inviano foto di cattue di barracuda ,chiedo a chi pesca nell’adriatico se vi e capitato almeno di vederli…mai visti..
Si, io ne ho visti alcuni esemplari piccoli a circa 10 miglia dalla costa vicino una piattaforma.
Speriamo che non infestino l’adriatico come hanno gia fatto in altri mari perchè sono voraci predatori in conflitto con altri predatori molto più pregiati di loro (es. i dentici e le spigole)12 Settembre 2010 alle 11:55 #199437benito
Partecipanteno no non voglio vederli proprio !solo il pensiero che si cibano di spigole, dentici ecc questo vuol dire appendere il fucile al chiodo 🙁 no 👿
16 Settembre 2010 alle 20:44 #199438Piskederbronx
Partecipanteda noi ce ne stanno in abbondanza…
17 Settembre 2010 alle 7:39 #199439DENTEX70
Moderatoreio ho provato a fermarli facendone fuori un’infinità adesso che son passati 15 anni da quando ho iniziato a pescarli posso tirare le somme. All’inizio sono entrati in competizione in primis con le spigole e poi con i dentici, formando branchi immensi, anche da 3-400 pezzi che stazionano principalmente nelle punte, risalite o secche campo di guerra dei dentici, che hanno mal sopportato questi casinisti, i saraghi non hanno paura e si mischiano a questi predoni, e da un paio di anni ho visto che anche i dentici non disdegnano la loro presenza almeno chè il branco non sia di quelli enormi. le Spigole hanno iniziato a capire che non sono pericolosi a parità di lunghezza e ho visto che li predano in tenera età . C’è da dire che le ricciole e le leccie ne fanno fuori un bel pò e cosa da non sottovalutare e che sono cannibali e secondo mè anche nello stesso branco mi è capitato tante volte di spararne fermi in corrente praticamente in catalessi per poi scoprire che avevano un altro barracuda nello stomaco. quindi tirando le somme è un pesce in più da sparare, che tra l’altro è ottimo di sapore e un ottimo combattente.
17 Settembre 2010 alle 10:25 #199440Piskederbronx
Partecipante@DENTEX70 wrote:
io ho provato a fermarli facendone fuori un’infinità adesso che son passati 15 anni da quando ho iniziato a pescarli posso tirare le somme. All’inizio sono entrati in competizione in primis con le spigole e poi con i dentici, formando branchi immensi, anche da 3-400 pezzi che stazionano principalmente nelle punte, risalite o secche campo di guerra dei dentici, che hanno mal sopportato questi casinisti, i saraghi non hanno paura e si mischiano a questi predoni, e da un paio di anni ho visto che anche i dentici non disdegnano la loro presenza almeno chè il branco non sia di quelli enormi. le Spigole hanno iniziato a capire che non sono pericolosi a parità di lunghezza e ho visto che li predano in tenera età . C’è da dire che le ricciole e le leccie ne fanno fuori un bel pò e cosa da non sottovalutare e che sono cannibali e secondo mè anche nello stesso branco mi è capitato tante volte di spararne fermi in corrente praticamente in catalessi per poi scoprire che avevano un altro barracuda nello stomaco. quindi tirando le somme è un pesce in più da sparare, che tra l’altro è ottimo di sapore e un ottimo combattente.
condordo… concordo concorrrrrdo!!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.