battito cardiaco in apnea a secco

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #340597
    biro2323
    Partecipante

    si… ma non me lo ricordo 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #340598
    vikingo
    Partecipante

    Grazie! Un aiuto prezioso

    #340599
    lorenzino82
    Partecipante

    Anch’io come birobiro non me lo ricordo però ti posso dire che a secco non ho la bradicardia…..
    In piscina abbiamo provato a fare inizialmente apnee distesi a bordo vasca per poi provare a fare le statiche in acqua….quello che posso dirti è che il mio riflesso di immersione funziona alla grande…..appena il mio viso, con i suoi recettori , tocca l’acqua , si attiva immediatamente la bradicardia e mentre faccio la statica riesco a sentire anche a “orecchio” che il mio cuore va più lentamente di quando sono all’asciutto…

    #340600
    vikingo
    Partecipante

    Che il riflesso da lavandino funzioni non ci sono dubbi ma vorrei approfondire leffetto cardiologico nello specifico.

    #340601
    Nikodemus
    Membro

    diciamo che in apnea a secco..il battito cardiaco , se rallenta , lo fa di pochissimo rispetto al battito standard..
    il riflesso d’immersione,al contrario, è più amplificato..c’ è proprio una caduta repentina di battiti , un qualcosa di ancestrale , che ci riporta alle condizioni originali.
    se una persona già di suo , sia per predisposizione , che per allenamento è bradicardica..l’effetto di immersione è meno marcato , ma pur sempre presente 🙂

    #340602
    vikingo
    Partecipante

    facendo diverse prove con il cardiofrequenzimetro, ho notato che in alcuni casi, il battito in apnea a secco, addirittura aumenta esponenzialmente! vi è capitato?

    #340603
    Max
    Moderatore

    @vikingo wrote:

    Grazie! Un aiuto prezioso

    :laughing3: :laughing5: :smt044

    #340604
    vikingo
    Partecipante

    Forza ragazzi! Tirate fuori un po di cuore 🙂

    #340605
    vikingo
    Partecipante

    Niente! G nte senza cuore!

    #340606
    Tittia
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    facendo diverse prove con il cardiofrequenzimetro, ho notato che in alcuni casi, il battito in apnea a secco, addirittura aumenta esponenzialmente! vi è capitato?

    a me capita, il cuore ce l’ho! :mrgreen:

    #340607
    vikingo
    Partecipante

    Grazie carissimo!! uno e trino! a quanti battiti arrivi? in che modo ti cambia il battito?

    #340608
    Tittia
    Partecipante

    non avendo il cardiofrequenzimetro non ti so dire i battiti…so solo che facendo delle prove di apnea statica con rilassamento prima di prendere fiato i battiti stanno nella norma…dopo un pò che sono in apnea a secco (non so dirti se 30″ o dopo 1′) la frequenza cardiaca aumenta…non saprei dirti il motivo..

    Delle volte tanto per, faccio delle apnee sotto la doccia e con l’acqua in faccia non c’è aumento del battito e mi viene da chiudere la glottide credo per effetto del riflesso di immersione, le apnee con l’acqua in faccia durano molto meno di quelle a secco.

    Vuoi capire il motivo per cui a secco si ha tachicardia? vorrei saperlo anche io…non capisco neanche perché a secco riesco a fare 2′ mentre in acqua non arrivo ad 1’…dovrebbe essere il contrario visto che per effetto dell’immersione si ha bradicardia per risparmiare ossigeno, o no?

    comunque argomento interessante.. 😉

    #340609
    vikingo
    Partecipante

    siamo sulla buona strada, farò altre prove con il cardiofrequenzimetro e le posterò per confrontarle con “voi”,. Forse sotto la doccia i tempi sono più brevi perchè sei in piedi???

    #340610
    Tittia
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    siamo sulla buona strada, farò altre prove con il cardiofrequenzimetro e le posterò per confrontarle con “voi”,. Forse sotto la doccia i tempi sono più brevi perchè sei in piedi???

    non ci avevo pensato..ottima osservazione…”facci” sapere i risultati delle tue prove..

    #340611
    icaro
    Membro

    @vikingo wrote:

    facendo diverse prove con il cardiofrequenzimetro, ho notato che in alcuni casi, il battito in apnea a secco, addirittura aumenta esponenzialmente! vi è capitato?

    Si, anche a me.

    E’ da parecchio che non ci riprovo… sono leggermente bradicardico, e concentrandomi nel giro di 10secondi, da un momento all’altro i battiti mi si abbassavano da circa 55 a circa 50per minuto (dita sul collo e controllando l’orologio)… questo mi succedeva sia in apnea che non, da seduto.
    Lo stesso da disteso sul letto, e continuando l’apnea a secco, anche se concentratissimo, dopo un minuto e mezzo si iniziavano a sollevare i battiti… fino al momento in cui mollavo, e contando i battiti a fine apnea avevo circa 90battiti al minuto.
    Valori sempre misurati a occhiometro, contando le pulsazioni in 10secondi.

    Non ho mai provato con la faccia nel lavandino… 😆

    Argomento molto interessante! 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.