@steve86 wrote:
Io non l’ho provato. Sai dirmi quanto pesa per curiosità ? Cmq io sono contrario ai fucili in carbonio cavi, soprattutto se sono lunghi. Questo perchè un fucile lungo serve per tiri a distanza, ed il carbonio è troppo leggero per garantire stabilità nel tiro e per assorbire il rinculo, con conseguente perdita di precisione, anche se è rigido ed evità che il fusto si deformi sotto trazione.
Diverso è se il carbonio è rivestito da guaine di poliuretano, come nei fucili seatec. In tal caso la guaina conferisce maggior massa ed allora il fucile diventa stabile anche con allestimenti pesanti.
Steve, quello che dici tu, è condivisibile su tubi di carbonio estremamente sottili come spessore (1/1,2mm) e con allestimenti di aste troppo pesanti ed elastici troppo potenti…ma se prendi, per esempio, il fucile in questione, il fusto è un pò più spesso, e all’interno, è pieno di poliuretano ad alta densità …ciò, gli conferisce una massa superiore. Inoltre, il tuo discorso, non vale, a mio avviso, per i C4! Oltre allo spessore elevato, c’è una quantità di carbonio tale da conferire una massa più elevata rispetto, ad esempio, a molti legnetti…quindi, non si può generalizzare solo in base al materiale di costruzione di un determinato fucile, ma piuttosto alla sua realizzazione in base alla progettazione. Come in tutte le cose, ci sono i pro e i contro…