PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Beuchat – riconoscete il personaggio?
- Questo topic ha 46 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
andrea70.
-
AutorePost
-
11 Febbraio 2010 alle 9:27 #162250
luciano.garibbo
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Da utente che vede questa discussione, ho capito che c’era un thread (anche perché lo stavo seguendo) e ora non c’è più e che mi rend conto che, nonostante abbia sempre seguito abbastanza il forum e mi sento quindi parte della famiglia, l’unica cosa che capisco è che si sta discutendo di qualcosa che ho difficoltà a capire ma che riguarda il forum: potete essere più chiari invece di lanciarvi accuse? almeno da capire di cosa state parlando.
…anche perché è piuttosto imbarazzante seguire discussioni di cui non si capisce nulla, ovviamente non prendo la parte di nessuno anche perché non si capisce neppure di cosa vi state accusando, resta solo l’imbarazzo di chi non capisce che succede ma gli sembra di essere l’unico a non aver capito 😯
Ancor meglio che sentire singolarmente le varie campane mi piacerebbe che fosse direttamente Ryo a darci una spiegazione …grazie Giovanni se ci spiegherai cosa è successo (sto evitando qualunque contatto in mp riguardo alla questione proprio perché preferisco leggere prima una tua versione super-partes) 😉
12 Febbraio 2010 alle 15:33 #162251andrea70
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Andrea qual buon vento sono contento del tuo ritorno peccato per il post mi aveva appassionato comunque l’importante e che ormai il fucile era pronto dopo il prototipo le starde da percorrere sono più facili ho visto qualche filmato ma la prova del 9 lo sai è la comparativa anche se quando sento doppio roller e elastico aggiuntivo non mi sembra uno scontro leale comunque per mè và bene si filmano i tiri così fughiamo i dubbi, quando scendi e se il TEMPO tiene facciamo un pò di spari :tfrag:
Si Sergio quando scendo ti faccio cambiare idea sugli oleo…..scherzo, comunque organizziamo…
12 Febbraio 2010 alle 16:04 #162252zio frank
PartecipanteGuardate che voglio esserci anch’io perchè voglio filmare e documentare tutto. Dentex70 mi sta preparando un oleo che sarà sicuramente interessante, ma anche il roller sta cominciando ad appassionarmi. Quest’estate sarà decisiva per la mia scelta quindi via con le sperimentazioni.
12 Febbraio 2010 alle 16:39 #162253Marcoz
Partecipante@zio frank wrote:
Guardate che voglio esserci anch’io perchè voglio filmare e documentare tutto. Dentex70 mi sta preparando un oleo che sarà sicuramente interessante, ma anche il roller sta cominciando ad appassionarmi. Quest’estate sarà decisiva per la mia scelta quindi via con le sperimentazioni.
a chi lo dici…questo roller mi garba propio…mi sa che rinuncio al carbonio autocostruito ed inizio ad impostarmi per il roller
13 Febbraio 2010 alle 12:39 #162254andrea70
Partecipante@Marcoz wrote:
@zio frank wrote:
Guardate che voglio esserci anch’io perchè voglio filmare e documentare tutto. Dentex70 mi sta preparando un oleo che sarà sicuramente interessante, ma anche il roller sta cominciando ad appassionarmi. Quest’estate sarà decisiva per la mia scelta quindi via con le sperimentazioni.
a chi lo dici…questo roller mi garba propio…mi sa che rinuncio al carbonio autocostruito ed inizio ad impostarmi per il roller
Non ho dubbi il roller e’ vincente sugli altri arba……attrezziamo e vi faccio vedere cosa e’ capace di fare.
13 Febbraio 2010 alle 13:11 #162255andrea70
PartecipanteLuciano ho trovato le Viadana,,,,ma hanno il foro centrale da 6 mm. cosa ne pensi? Il mio dubbio e’ se il tondino da sei che si infila nelle pulegge, regge il tiro degli elastici………………………….?
13 Febbraio 2010 alle 14:25 #162256zio frank
PartecipanteVai Andrè che secondo come va, quest’estate vorrei dare una lezione a tutti quei saragoni che mi hanno preso in giro, restando a distanza di sicurezza.
13 Febbraio 2010 alle 20:55 #162257itio
PartecipanteSe fate i test entro i 4 metri punta fucile ,i fucili ad aria tirano come un roller con gommina . Ma se spostate il bersaglio a 5 metri ed oltre i roller tirano di più .Se poi fate il confronto con un doppio roller 95 ,all’ora il doppio non puoi confrontarlo con un fucile ad aria ,perchè lo mortifica ,sia come velocità che come penetrazione . Il doppio tira dritto fino ad oltre 6 metri punta fucile ,cosa che con un fucile ad aria è un pò difficile ,anche se spari con un Mirag canna 13 sottovuoto a 40 atmosfere con asta da 8 ,il roller ha più del doppio di chili di spinta ,con una decina di centimetri di corsa in più .
Ovviamente sto parlando di roller pretensinati .14 Febbraio 2010 alle 9:41 #162258andrea70
Partecipante@itio wrote:
Se fate i test entro i 4 metri punta fucile ,i fucili ad aria tirano come un roller con gommina . Ma se spostate il bersaglio a 5 metri ed oltre i roller tirano di più .Se poi fate il confronto con un doppio roller 95 ,all’ora il doppio non puoi confrontarlo con un fucile ad aria ,perchè lo mortifica ,sia come velocità che come penetrazione . Il doppio tira dritto fino ad oltre 6 metri punta fucile ,cosa che con un fucile ad aria è un pò difficile ,anche se spari con un Mirag canna 13 sottovuoto a 40 atmosfere con asta da 8 ,il roller ha più del doppio di chili di spinta ,con una decina di centimetri di corsa in più .
Ovviamente sto parlando di roller pretensinati .Vorra’ dire che metteremo il bersaglio a 6 metri punta-asta…. 😀 cosi’ tagliamo la testa al toro…..Itio cosa pensi per le Viadana con foro centrale da 6 mm. Secondo te il tondino da sei in testata, dove si infilano le due pulegge (parlo di monoroller) regge il tiro degli elastici, o rischia di piegarsi?
14 Febbraio 2010 alle 10:08 #162259DENTEX70
ModeratoreCiao Itio infatti quello che ho sempre detto l’oleo a parità di carico non ha rivali e logico che sommando la forza di tutti queghi elastici aplicate all’asta 70 e oltre kg di spinta, a quel punto inizierei a pensare ad un idropnumatico soviet da poco meno di 65 kg. le proporzioni si livellerebbero ma credo che un 130 – 13 sottovuoto avrebbe le stesse prestazioni 😀
14 Febbraio 2010 alle 13:56 #162260andrea70
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Ciao Itio infatti quello che ho sempre detto l’oleo a parità di carico non ha rivali e logico che sommando la forza di tutti queghi elastici aplicate all’asta 70 e oltre kg di spinta, a quel punto inizierei a pensare ad un idropnumatico soviet da poco meno di 65 kg. le proporzioni si livellerebbero ma credo che un 130 – 13 sottovuoto avrebbe le stesse prestazioni 😀
Sergio, con quegli elastici puoi arrivare anche a 120 kg. di spinta. E che spinta……
14 Febbraio 2010 alle 18:44 #162261itio
PartecipanteIl tondino da sei ,se è quello delle aste ,e non il 316 commerciale ,regge benissimo . Tornando ai sotto vuoto ,se i ragazzi fanno un 75 ,che equivale ad un 90-100 ad aria ,con asta da 7 x 110 ,e lo armano con una gomma da 14 sul roller ,e poi aggiungono la solita gommina ,sempre da 14 ,e mettono il bersaglio a 5 metri dando 3 giri di sagola ,non c’è sotto vuoto che tenga . L’asta del sottovuoto esce subito più veloce ,ma altrettanto velocemente rallenta ,mentre invece il roller esce meno veloce ,ma arriva prima e con più forza sul bersaglio . Fate le prove e poi mi sapete dire se mi sono sbagliato o pure nò .
io ho usato per più di 20 anni i fucili ad aria ,adesso mi stò facendo preparare un Mirag 104 con modifica che possa sparare un’asta da 8 a più di 40 atmosfere di pressione nel serbatoio ,proprio per vedere con che roller si possa paragonare ,quando tutto sarà pronto ,faccio anche i filmati a ve li faccio vedere . Vi dirò anche chi ha preparato il fucile ,così spero che intervenga anche lui ha commentare le prove .Tutto questo viene fatto per capire dove sono arrivate oggi le teknologie di entrambi i sistemi .
14 Febbraio 2010 alle 18:49 #162262itio
PartecipanteLe rotelle della Viadana ,non le ho mai viste ,ma se hanno i cuscinetti in acciaio non vanno bene ,sono troppo pesanti .
Le mie rotelle ,pesano 15 grammi tutte e due cioè 7,5grammi l’una e galleggiano . Così puoi tenere la testata molto contenuta ed il brandeggio ne guadagna moltissimo ,oltre a non stancare anche dopo ore di pesca .14 Febbraio 2010 alle 19:29 #162263andrea70
Partecipante@itio wrote:
Le rotelle della Viadana ,non le ho mai viste ,ma se hanno i cuscinetti in acciaio non vanno bene ,sono troppo pesanti .
Le mie rotelle ,pesano 15 grammi tutte e due cioè 7,5grammi l’una e galleggiano . Così puoi tenere la testata molto contenuta ed il brandeggio ne guadagna moltissimo ,oltre a non stancare anche dopo ore di pesca .Si, Itio hanno i cuscinetti in acciaio. QUindi troppo peso….allora niente, devo per forza orientarmi sulle Ronstan…Sicuro che un75 lo dovro’ fare per il torbido.
15 Febbraio 2010 alle 7:39 #162264itio
PartecipanteSe il torbido è quello che c’è in Sardegna il 75 va bene ,ma se è quello che c’è a Roma o alla Spezia ,all’ora un 65 basta e avanza .
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.