PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › boa omer atoll o shardana?
- Questo topic ha 46 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
sampei70.
-
AutorePost
-
5 Dicembre 2009 alle 19:09 #161848
bota
Partecipantecaro alf se mi mandassi la foto mi faresti veramente un piacere.
insieme alla boa mi sono comprato un pesetto da 300 gr, ma seguirò il tuo consiglio la zavorrerò con uno da 500 gr.5 Dicembre 2009 alle 19:18 #161849Fulvio57
PartecipanteCon un oleo ( o un arbalète) da tana e un paio d’aste di riserva, fissate sotto, risolvi il problema dell’equilibrio. Il piombo seve comunque per pedagnarla.
5 Dicembre 2009 alle 19:21 #161850bota
Partecipanteun saluto e un grazie anche a te fulvio.
5 Dicembre 2009 alle 19:22 #161851ulissio
Partecipante@alf wrote:
In effetti devi zavorrarla, avevo dimenticato di dirlo!
Per la bandierina io ho effettuato una modifica molto rozza ma perfettamente funzionante. Non la perdo più neanche con il mare mosso e la boa a testa in giù (capita ancora con onde importanti). Se vuoi ti posto una foto con rapida spiegazione della modifica. Valuta che io ho zavorrato con 300grammi ma secondo me con 500 è perfetto.Se posti la foto nel forum penso sia cosa gradita a tutti .
Thank 😀6 Dicembre 2009 alle 17:28 #161852Sparide
Partecipante@bota wrote:
buongiorno. devendo comprare una nuova boa mi ero orientato o sulla omer atoll o sulla omer shardana. Volevo chiedervi, il perchè dell’enorme differenza di prezzo e se per me che sono alle prime armi l’acquisto della shardana può risultare eccessivo.
(Diciamo che più che una boa cerco una plancetta che mi renda il più comodo possibile l’ingresso in acqua, senza eccedere nelle dimensioni e nel prezzo.)
PS: aspetto anche suggerimenti su altri modelli di altre marche. grazieSe decidi di portarti dietro un secondo fucile o accessori vari allora prenditi l’atoll (la shardana è per chi ha molta esigenza e poi costa un botto), altrimenti vai per una normalissima boa a siluro.
Personalmente ho un atoll perchè porto con me 2 fucili, e poi mi consente di attaccarci diversi accessori, come raffio per i polpi, 2° portapesci dedicato ai polpi, ed altro senza che si formi quel groviglio tremendo che si formerebbe con una boa sferica (con quella a siluro il problema è minore).6 Dicembre 2009 alle 17:35 #161853paquito
PartecipanteSparide ma i fucili di riserva li attacchi sotto la atoll o puoi metterli anche sopra evitando di fare attrito in acqua?
6 Dicembre 2009 alle 17:37 #161854sampei70
Partecipante@paquito wrote:
Sparide ma i fucili di riserva li attacchi sotto la atoll o puoi metterli anche sopra evitando di fare attrito in acqua?
Io sotto dove ci sono degli elastici fatti apposta.
6 Dicembre 2009 alle 17:47 #161855Sparide
Partecipante@paquito wrote:
Sparide ma i fucili di riserva li attacchi sotto la atoll o puoi metterli anche sopra evitando di fare attrito in acqua?
il 60 o il 90 lo metto sotto, ho provato a tenere sopra il 60 ma si rischia troppo di perderlo, a meno che non si escogita un qualcosa con il fai da te.
Le strip poste sotto all’inizio possono dare qualche problema dovuto ai guanti, ma con un po di pratica la procedura di cambiare fucile risulta veloce.PS. IMPORTANTE: se nell’atoll volete attaccare provvisoriamente un fucile ad uno dei ganci tramite un asola posta sul calcio del fucile, allora fatelo su quelli davanti, perchè in quelli di dietro, se c’è un po di onda, è matematico che il fucile si stacca!!!!
6 Dicembre 2009 alle 17:54 #161856paquito
Partecipante@Sparide wrote:
@paquito wrote:
Sparide ma i fucili di riserva li attacchi sotto la atoll o puoi metterli anche sopra evitando di fare attrito in acqua?
il 60 o il 90 lo metto sotto, ho provato a tenere sopra il 60 ma si rischia troppo di perderlo, a meno che non si escogita un qualcosa con il fai da te.
Le strip poste sotto all’inizio possono dare qualche problema dovuto ai guanti, ma con un po di pratica la procedura di cambiare fucile risulta veloce.PS. IMPORTANTE: se nell’atoll volete attaccare provvisoriamente un fucile ad uno dei ganci tramite un asola posta sul calcio del fucile, allora fatelo su quelli davanti, perchè in quelli di dietro, se c’è un po di onda, è matematico che il fucile si stacca!!!!
Te lo chiedevo perchè io uso la boa siluro e oltre alle cianfrusaglie elencate in precedenza ci attacco anche il 55 ma menomale che la pedagno perchè da trascinare è abbastanza pesante, credevo che con la plancia ci fosse la possibilità di attaccarlo sopra ma tutto sommato è la stessa cosa 😉
6 Dicembre 2009 alle 23:40 #161857alf
Partecipanteio ho risolto così per quanto riguarda la bandiera
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2734_2ddad4d4483f7fbbf9aebc512d512591.jpg<!–m →7 Dicembre 2009 alle 0:19 #161858ulissio
Partecipante@alf wrote:
io ho risolto così per quanto riguarda la bandiera
Grazie per l’info, proverò anche io mi sembra una buona soluzione.
7 Dicembre 2009 alle 7:28 #161859bota
Partecipanteottima idea alf proverò subito…..
11 Dicembre 2009 alle 21:15 #161860sub73
Partecipantesicuramente non puoi paragonarla alla shardana, ma rispetto a una boa siluro che ne cambi una ogni 5 pescate hai fatto un buon acquisto, anche perchè nel caso si buchi una camera d’ aria la puoi sostituire
11 Dicembre 2009 alle 22:56 #161861sampei70
Partecipante@alf wrote:
io ho risolto così per quanto riguarda la bandiera
ottima idea. E’ da evitare anche lo sfilamento della bandiera dall’asta. Come aveva suggerito qualcuno tempo fa, ad esempio si può fare un piccolo buco nell’asta ed inserire un pezzetto di sagola in maniera tale da impedire la fuoriuscita della bandierina.
13 Maggio 2011 alle 21:42 #161862 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.