BOA segnasub, questo oggetto misterioso…

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza BOA segnasub, questo oggetto misterioso…

  • Questo topic ha 62 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da Nikodemus.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #300695
    mikyspaig
    Partecipante

    non ho capito se è sarcasmo xD comunque in italia…. ma questo non è tutto lorenzino sappi che se passa la c.p o motovedetta m.m , ti spulciano anche sotto la muta e se proprio vogliono qualche verbalino lo stendono , quasi tutti si portano dietro uno o piu fucili , bene se questo è lasciato incustodito in un imbarcazione , vi è il sequestro dell’intera attrezzatura con verbale correlato a discrezione dell’ufficiale a bordo , pari a 500/1200 euro.

    DPR N°1639 del 02/10/68 che all’ART 130
    Il subacqueo in immersione ha l’obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri; se il subacqueo è accompagnato da un mezzo nautico di appoggio, la bandiera deve essere issata sul mezzo nautico.
    Il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 metri dalla verticale del mezzo nautico di appoggio o del galleggiate portante la bandiera di segnalazione.

    Il 26 maggio del 2003 con la circolare 82/033465 emessa dal Comando Generale della Capitaneria di Porto si regolamenta il comportamento dei natanti in merito alla distanza da tenere nei confronti della Boa Segna Sub, viene prescritto che un mezzo nautico in navigazione deve mantenere una distanza di almeno 300 metri dalla boa segna sub o da un eventuale bandiera issata su un natante.

    #300696
    lorenzino82
    Partecipante

    Hai ragione, è sarcasmo e mi scuso di averlo fatto…..non scherzo, mi scuso sinceramente .

    Riformulo la mia domanda:

    Ciao, dove hai trovato questa legge? Io non l’ho mai vista!

    “4) il sub deve essere impossesso di una sagola di colore rosso/ arancione acceso “
    In più non avevo mai sentito che un fucile non si potesse lasciare a bordo di un imbarcazione.

    Ciao

    L

    #300697
    MAURO650CS
    Partecipante

    Quoto Lorenzino… neanch’io avevo mai sentito parlare di questa legge… indica le fonti Miky!!!
    😉 😉

    #300698
    mikyspaig
    Partecipante

    ma va tranquillo non scusarti e che leggendo non si capiscono bene i sensi delle frasi 🙂 aspetta i punti non erano leggi o meglio era tutto cio che scritto di corretto , la sagola rossa /arancione e per via di sicurezza in modo da essere rintracciati visivamente sia da mare che per vie aeree. il codice gli ho studiati è da qualche anno che pratico nozioni marine diplomato nautico Capitano di lungo corso e ora al terzo anno allievo ufficiale marina militare F.S.M.M ambizione (G.O.S)

    #300699
    icaro
    Membro

    @mikyspaig wrote:

    non ho capito se è sarcasmo xD comunque in italia…. ma questo non è tutto lorenzino sappi che se passa la c.p o motovedetta m.m , ti spulciano anche sotto la muta e se proprio vogliono qualche verbalino lo stendono , quasi tutti si portano dietro uno o piu fucili , bene se questo è lasciato incustodito in un imbarcazione , vi è il sequestro dell’intera attrezzatura con verbale correlato a discrezione dell’ufficiale a bordo , pari a 500/1200 euro.

    DPR N°1639 del 02/10/68 che all’ART 130
    Il subacqueo in immersione ha l’obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri; se il subacqueo è accompagnato da un mezzo nautico di appoggio, la bandiera deve essere issata sul mezzo nautico.
    Il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 metri dalla verticale del mezzo nautico di appoggio o del galleggiate portante la bandiera di segnalazione.

    Il 26 maggio del 2003 con la circolare 82/033465 emessa dal Comando Generale della Capitaneria di Porto si regolamenta il comportamento dei natanti in merito alla distanza da tenere nei confronti della Boa Segna Sub, viene prescritto che un mezzo nautico in navigazione deve mantenere una distanza di almeno 300 metri dalla boa segna sub o da un eventuale bandiera issata su un natante.

    Ciao miky! Questo vale per le imbarcazioni in porto o per le imbarcazioni in mare?
    Per la prima sarei d’accordissimo e avrebbe senso, per la seconda no e non avrebbe senso… (fermorestando che la legge è legge, e giusta o sbagliata va rispettata…)

    buon mare 😉

    PS:magari per non andare troppo OT si posson fare altri argomenti in “questioni giuridiche” in cui discutere di queste cose… 😉

    #300700
    lorenzino82
    Partecipante

    @mikyspaig wrote:

    ma va tranquillo non scusarti e che leggendo non si capiscono bene i sensi delle frasi 🙂 aspetta i punti non erano leggi o meglio era tutto cio che scritto di corretto , la sagola rossa /arancione e per via di sicurezza in modo da essere rintracciati visivamente sia da mare che per vie aeree. il codice gli ho studiati è da qualche anno che pratico nozioni marine diplomato nautico Capitano di lungo corso e ora al terzo anno allievo ufficiale marina militare F.S.M.M ambizione (G.O.S)

    😉 Non so perché ma mi era parso di intuirlo!

    #300701
    mikyspaig
    Partecipante

    Vale sia in porto che sotto costa , sono d’accordo con te non ha senso , considera che le leggi e i vari decreti la maggior parte delle volte sono vecchi anche di 50 anni . Mi scuso non era mia intenzione aprire un argomento fuori dal tema. sorry 🙂

    #300702
    icaro
    Membro

    @mikyspaig wrote:

    Vale sia in porto che sotto costa , sono d’accordo con te non ha senso , considera che le leggi e i vari decreti la maggior parte delle volte sono vecchi anche di 50 anni . Mi scuso non era mia intenzione aprire un argomento fuori dal tema. sorry 🙂

    Avrebbe senso in porto perchè un malintenzionato, o un minore di 16anni, potrebbero accedervi e farci chissà  chè…
    Nel primo caso è adulto e vaccinato, e per il fucile subacqueo non c’è ne registrazione, ne patentini, ne codici di serie etc…. nel secondo caso, se fa male a se stesso o a altri, è colpa di chi lascia l’ “arma” incustodita.
    Alla pari delle cassaforti obbligatorie per i fucili da caccia, per le sigarette alle spalle della tabaccaia e non sul tavolino, per il divieto di metter i cocci di bottiglia sul bordo dei muri etc etc…

    in mare… se son da solo in barca e ho 4fucili che faccio? Uno lo tengo in mano, uno nell’altra mano, il terzo sotto la boa e il quarto a tracolla? :mrgreen:
    Si alcune son leggi vecchie… e con il buon senso e l’elasticità  mentale, spero che si evitino verbali simili… salvo che chi controlli non abbia litigato il giorno prima con la moglie… 🙂 eheheh

    #300703
    mikyspaig
    Partecipante

    eheheheheheh 🙂 con uno sotto il braccio lo vorrei vedere xD , mmmmm se discutono il giorno prima con la moglie ? mi sa mi sa che litigano spesso sai come un altro corpo senza fare nomi. si trovano molti frustrati in giro ahahahahhahah , un consiglio questo accade 8 volte su 10 quando una motovedetta ti vuole affianca , prima che il genio di turno parli digli di posizionarsi di prua e non di poppa , fagli notare che non ti ha fatto il saluto militare ( obbligatorio farlo nei confronti di civili per rispetto ) sempre con disinvoltura fai presente al 2° ufficiale la bandiera Italiana sfilacciata e non perfetta ( deve essere immacolata ) non avranno la bandiera che segnala il porto da cui provengono , non avranno mostrato il voler abbordarti tramite segnalazione visiva ( a braccia / bandiera gialla e o rossa ) e non avranno esposto l bandiera di abbordaggio ( queste ultime non le usano mai e poi mai ) te fai presente l’ufficiale ti squadra da testa a piedi , e pensera che se conosci tali norme sai anche che se fatto presente nella sua capitaneria prendera una bellissima lettera del comandante. e come sono venuti li vedrai andar via ahahahhahahahaha

    #300704
    icaro
    Membro

    insomma il miglior modo per andare a “CHI L’HA VISTO” oppure da “MISTERO”… :mrgreen:

    PS:hai un messaggino privato… lo puoi leggere cliccando in alto a sinistra dove hai la notifica. 😉

    #300705
    lorenzino82
    Partecipante

    Io l MP nn te l ho mandato ma concordo con quello che ti ha scritto Icaro nell mp 😉

    #300706
    lorenzino82
    Partecipante

    @mikyspaig wrote:

    eheheheheheh 🙂 con uno sotto il braccio lo vorrei vedere xD , mmmmm se discutono il giorno prima con la moglie ? mi sa mi sa che litigano spesso sai come un altro corpo senza fare nomi iniziano per P e l’altri per C si trovano molti frustrati in giro ahahahahhahah , un consiglio questo accade 8 volte su 10 quando una motovedetta ti vuole affianca , prima che il genio di turno parli digli di posizionarsi di prua e non di poppa , fagli notare che non ti ha fatto il saluto militare ( obbligatorio farlo nei confronti di civili per rispetto ) sempre con disinvoltura fai presente al 2° ufficiale la bandiera Italiana sfilacciata e non perfetta ( deve essere immacolata ) non avranno la bandiera che segnala il porto da cui provengono , non avranno mostrato il voler abbordarti tramite segnalazione visiva ( a braccia / bandiera gialla e o rossa ) e non avranno esposto l bandiera di abbordaggio ( queste ultime non le usano mai e poi mai ) te fai presente l’ufficiale ti squadra da testa a piedi , e pensera che se conosci tali norme sai anche che se fatto presente nella sua capitaneria prendera una bellissima lettera del comandante. e come sono venuti li vedrai andar via ahahahhahahahaha

    Comunque sia sconsiglio caldamente a tutti quelli che leggono di far notare queste cose alla CP….è un po’ come se ti fermano a un posto di blocco e gli dici che hanno le ruote lisce….

    #300707
    submaro
    Partecipante

    @mikyspaig wrote:

    eheheheheheh 🙂 con uno sotto il braccio lo vorrei vedere xD , mmmmm se discutono il giorno prima con la moglie ? mi sa mi sa che litigano spesso sai come un altro corpo senza fare nomi iniziano per P e l’altri per C si trovano molti frustrati in giro ahahahahhahah , un consiglio questo accade 8 volte su 10 quando una motovedetta ti vuole affianca , prima che il genio di turno parli digli di posizionarsi di prua e non di poppa , fagli notare che non ti ha fatto il saluto militare ( obbligatorio farlo nei confronti di civili per rispetto ) sempre con disinvoltura fai presente al 2° ufficiale la bandiera Italiana sfilacciata e non perfetta ( deve essere immacolata ) non avranno la bandiera che segnala il porto da cui provengono , non avranno mostrato il voler abbordarti tramite segnalazione visiva ( a braccia / bandiera gialla e o rossa ) e non avranno esposto l bandiera di abbordaggio ( queste ultime non le usano mai e poi mai ) te fai presente l’ufficiale ti squadra da testa a piedi , e pensera che senosci tali norme sai anche che se fatto presente nella sua capitaneria prendera una bellissima lettera del comandante. e come sono venuti li vedrai andar via ahahahhahahahaha

    😯

    #300708
    mikyspaig
    Partecipante

    Censurato il tratto che poteva essere interpretato male da chi si voglia . Porgo le scuse alle persone che si sono sentite oltraggiate dalla frase scritta con ironia . Staro attento con i prossimi post .

    #300709
    Nikodemus
    Membro

    va bè..avevo scritto 15′ di fila e come succede solo a me…guardando l’anteprima è volato chissà  dove!!!??? fan…tastico , comunque Miky tutto ok , non c’è problema..abbiamo capito che sei preparato in materia 😀
    ben vengano discussioni in merito alla sicurezza! bravi a tutti 🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.