PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › bocca,,lingua strapiena di sale..
- Questo topic ha 45 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
leoblack.
-
AutorePost
-
11 Novembre 2010 alle 1:05 #205971
leoblack
Partecipante@Ste wrote:
Io il boccaglio lo tengo tra la maschera e la tempia e non ho mai avuto problemi…nell’altro modo sinceramente lo trovo MOLTO scomodo…se entri con un po’ di onda (non mare mosso, ma solo ondine) l’acqua ti entra nel boccaglio lo stesso. Le soluzioni sono 2 credo…o vai solo a mare calmo, o ti abitui a quella sensazione e cerchi di nn farci caso. 1 altro accorgimento può essere che qnd scendi, non tieni il boccaglio in bocca (cosa ke non puoi fare se non lo metti tra maschera e tempia). In qst modo, oltre ad essere meglio per questioni di sicurezza, non ti entra acqua in bocca xke la tieni chiusa.
io lo levo quasi sempre il boccaglio dalla bocca.. !!! riesco a stare molto mejo senza!
13 Novembre 2010 alle 10:12 #205972Max
ModeratoreLeo, come ti hanno detto in molti, è forse solo una questione di abitudine, con il tempo ti abituerai.
Cmq opta per un boccaglio leggermente più lungo perchè a volte bastano pochi centimetri per evitare il continuo entrare dell’acqua nel boccagglio quando sei in superifice e ci sono un po di onde 😉14 Novembre 2010 alle 22:28 #205973leoblack
Partecipante@Max wrote:
Leo, come ti hanno detto in molti, è forse solo una questione di abitudine, con il tempo ti abituerai.
Cmq opta per un boccaglio leggermente più lungo perchè a volte bastano pochi centimetri per evitare il continuo entrare dell’acqua nel boccagglio quando sei in superifice e ci sono un po di onde 😉ti giuro prendo una canna la taglio un metro e ce la incastro con il silicone se funge!! ;D
15 Novembre 2010 alle 0:09 #205974bio88
Partecipanteciao leo…. anchio avevo il tuo stesso problema….. mi veniva la nausea :puke: !! ho rimediato attaccando alla boa una bottiglietta d’acqua riempita e meta… ogni volta che ne sento l’esigenza mi risciacquo la bocca…!! 8)
16 Novembre 2010 alle 11:35 #205975Lefa
PartecipanteRicorda che se aumenti la lunghezza dell’aereatore modifichi, anche se di poco, la quantità di aria buona che respiri.
16 Novembre 2010 alle 12:10 #205976Fulvio57
Partecipante…Altrimenti sarebbe facile pescare …3 mt di tubo e vai con gli aspetti nel bassofondo. Ma esiste il problema del ristagno di Co2……
16 Novembre 2010 alle 13:07 #205977SARDENTICE81
Moderatore@Fulvio57 wrote:
…Altrimenti sarebbe facile pescare …3 mt di tubo e vai con gli aspetti nel bassofondo. Ma esiste il problema del ristagno di Co2……
bella informazione questa, io pensavo che fosse solo legato ad un fatto di pressione che non permette all’aria di arrivare tramite il tubo del boccaglio…
16 Novembre 2010 alle 15:00 #205978Ste
Amministratore del foruml’aria passa, ma quando respiri non hai la forza di buttare fuori dal tubo tutta la CO2 e dunque andresti a respirare aria poco ricambiata….naturalmente aumentando leggermente le dimensioni del tubo non succede nulla, ma non credo sia un rimedio al suo problema. Semplicemente se esce con mare un po’ mosso dovrà abituarsi. Se poi non riesce ad abituarsi la soluzione è uscire solo a mare calmo e portarsi dietro 1 bevanda per risciacquarsi la bocca ogni tanto (oltre che per idratarsi e reintegrare i liquidi persi).
16 Novembre 2010 alle 15:46 #205979SARDENTICE81
Moderatore@Ste wrote:
l’aria passa, ma quando respiri non hai la forza di buttare fuori dal tubo tutta la CO2 e dunque andresti a respirare aria poco ricambiata….naturalmente aumentando leggermente le dimensioni del tubo non succede nulla, ma non credo sia un rimedio al suo problema. Semplicemente se esce con mare un po’ mosso dovrà abituarsi. Se poi non riesce ad abituarsi la soluzione è uscire solo a mare calmo e portarsi dietro 1 bevanda per risciacquarsi la bocca ogni tanto (oltre che per idratarsi e reintegrare i liquidi persi).
giusto per parlare di fantapesca allora potrei avere un’idea 💡 fare un boccaglio con doppio tubo, uno per inspirare l’aria in con una valvola di non ritorno per l’aria che si espira e che verrebbe scaricata attraverso il secondo tubo… in questo modo il tubo di ingresso dell’aria sarebbe sempre pieno di aria con una quantita’ di co2 pari praticamente a zero 😀 mi sembra un’idea semplice, ma come sempre se lo ritenete opportuno, potete insultarmi 😆
17 Novembre 2010 alle 20:42 #205980Monser
PartecipanteLeo, mi sembra di capire che peschi da pochi anni….. se così, è un processo, diciamo, “naturale”, ossia man mano che andrai avanti migliorerai anche in questo aspetto.
Anch’io soffro di questo problema, ma nel dopo pesca, ossia quando torno a casa dopo una lunga battuta di pesca (6-6 ore). Ho notato che la pera è un ottimo frutto che attenua tantissimo la sensazione del sale, e poi è un frutto ricco d’acqua, per cui in genere me ne porto un paio che mangio appena esco dall’acqua.
Il tuo problema, invece, accade durante la battuta. Prova, quindi, a portarti appresso un succo di pera (succo e polpa), e vedi se ottieni dei benefici.
Let me know soon……..19 Novembre 2010 alle 12:58 #205981leoblack
Partecipante@Ste wrote:
l’aria passa, ma quando respiri non hai la forza di buttare fuori dal tubo tutta la CO2 e dunque andresti a respirare aria poco ricambiata….naturalmente aumentando leggermente le dimensioni del tubo non succede nulla, ma non credo sia un rimedio al suo problema. Semplicemente se esce con mare un po’ mosso dovrà abituarsi. Se poi non riesce ad abituarsi la soluzione è uscire solo a mare calmo e portarsi dietro 1 bevanda per risciacquarsi la bocca ogni tanto (oltre che per idratarsi e reintegrare i liquidi persi).
alla fine è la meglio cosa..
19 Novembre 2010 alle 12:59 #205982leoblack
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@Ste wrote:
l’aria passa, ma quando respiri non hai la forza di buttare fuori dal tubo tutta la CO2 e dunque andresti a respirare aria poco ricambiata….naturalmente aumentando leggermente le dimensioni del tubo non succede nulla, ma non credo sia un rimedio al suo problema. Semplicemente se esce con mare un po’ mosso dovrà abituarsi. Se poi non riesce ad abituarsi la soluzione è uscire solo a mare calmo e portarsi dietro 1 bevanda per risciacquarsi la bocca ogni tanto (oltre che per idratarsi e reintegrare i liquidi persi).
giusto per parlare di fantapesca allora potrei avere un’idea 💡 fare un boccaglio con doppio tubo, uno per inspirare l’aria in con una valvola di non ritorno per l’aria che si espira e che verrebbe scaricata attraverso il secondo tubo… in questo modo il tubo di ingresso dell’aria sarebbe sempre pieno di aria con una quantita’ di co2 pari praticamente a zero 😀 mi sembra un’idea semplice, ma come sempre se lo ritenete opportuno, potete insultarmi 😆
io quando riesco a collegare le tue parole scritte ad un procedimento mentale plausibile forse ti insulto ! 😀 .. sono sincero.. non cio capito na mazza!
19 Novembre 2010 alle 13:01 #205983leoblack
Partecipante@Monser wrote:
Leo, mi sembra di capire che peschi da pochi anni….. se così, è un processo, diciamo, “naturale”, ossia man mano che andrai avanti migliorerai anche in questo aspetto.
Anch’io soffro di questo problema, ma nel dopo pesca, ossia quando torno a casa dopo una lunga battuta di pesca (6-6 ore). Ho notato che la pera è un ottimo frutto che attenua tantissimo la sensazione del sale, e poi è un frutto ricco d’acqua, per cui in genere me ne porto un paio che mangio appena esco dall’acqua.
Il tuo problema, invece, accade durante la battuta. Prova, quindi, a portarti appresso un succo di pera (succo e polpa), e vedi se ottieni dei benefici.
Let me know soon……..grazie mille.. questa la terro’ da conto.. portero’ del succo di pera.. e vi diro’ come va!!!
22 Novembre 2010 alle 17:53 #205984SARDENTICE81
ModeratoreDaniel ho la soluzione che fa per te 💡
vai a pesca solo quando piove 😀
io ieri avevo sempre il boccaglio pieno di acqua piovana 👿 pero’ zero bocca salata 😀24 Novembre 2010 alle 9:53 #205985leoblack
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
Daniel ho la soluzione che fa per te 💡
vai a pesca solo quando piove 😀
io ieri avevo sempre il boccaglio pieno di acqua piovana 👿 pero’ zero bocca salata 😀ahahaha grande!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.