PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › C4 90 monoscocca bilanciamento
- Questo topic ha 11 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
20 Febbraio 2010 alle 20:24 #175681
woodoste
PartecipanteNessuno?
20 Febbraio 2010 alle 23:37 #175682Capitan Simon
PartecipanteVero che la serie Mr. è diversa dai monoscocca, ma io ho alzato sensibilmente il tiro semplicemente girando l’aletta, da superiore portandola sotto. 😉
Qua puoi leggerei vari resoconti nei test di tiro: http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=73&t=5669
Per l’eventuale piombatura, taglia un pezzetto di camera d’aria di bicicletta, falla passare sull’apice del fusto scavalcando la testata.
A quel punto hai un manicotto elastico ben aderente al fusto, pronto per infilarci sotto in maniera sicura ed idrodinamica i piombi.
Passa da un gommista e fatti regalare una manciata di piombini da 10 e 20 gr, di quelli piatti ed adesivi, pronti per essere infilati a turno sotto la camera d’aria per le varie prove di tiro. 😉Secondo C4, la configurazione di partenza dovrebbe prevedere il fucile che affonda lentamente in punta, se tenuto con le dita “lasse” per l’impugnatura. Ma al di la di questo è indispensabile fare qualche prova su bersaglio fisso: avrai la certezza della giusta configurazione e guadagnerai fiducia nelle possibilità del tuo fucilozzo.
Buon bilanciamento! 😀
21 Febbraio 2010 alle 0:31 #175683woodoste
PartecipantePosso avere qualche foto per vedere dove hai messo i pesetti?
21 Febbraio 2010 alle 10:06 #175684Capitan Simon
PartecipanteStasera ti invio una foto del “manicotto”, ma nel mio caso, le prove fatte coi pesi (20, 30 g) davano risultati peggiori come precisione,quindi ho in ogni caso lasciato l’elastico, ma per il momento non uso pesetti di bilanciamento. 😉
21 Febbraio 2010 alle 10:36 #175685woodoste
PartecipanteOk grazie è da molto che ho questo fucile e adesso francamente non capisco come mai l’asta punti letteralmente verso il basso quando sparo.
22 Febbraio 2010 alle 15:45 #175686Capitan Simon
PartecipanteNon ho capito se il fucile ti ha sempre dato questo problema dei tiri bassi o se è invece un fatto recente… sarebbe molto strano in questo caso. 😐 Hai per caso cambiato configurazione? Asta, archetto, elastici? O può essere magari un fatto di “stanchezza” da imputare ad elastici ormai vecchi? Passaggio da asta con le tacche,che dovrebbe esser la migliore su questi fucili, ad un’altra con le pinnette, che disassano la spinta, rispetto all’asta e possono abbassare il tiro?
In ogni caso ecco le foto della camera d’aria, senza e con i piombini da gommista.
Una volta che hai individuato il quantitativo corretto, per fare un lavoro più pulito, potresti prendere un piombo da pesca a forma di oliva di ugual peso, schiacciarlo per bene a martellate ed infilarlo sotto alla camera d’aria: starà anco più piatto e a filo dei pesetti da gommista. 😉
22 Febbraio 2010 alle 18:08 #175687woodoste
PartecipanteTi ringrazio delle foto la tua posizzione dei pesetti è quella e anche la quantità ?
Allora la configurazione si è stata cambiata con elastici il legatura prima imboccolati sempre con l’oggiva smoby il fucile ha sempre tirato dritto mai avuti questi problemi.23 Febbraio 2010 alle 8:29 #175688Capitan Simon
Partecipante@woodoste wrote:
Ti ringrazio delle foto la tua posizzione dei pesetti è quella e anche la quantità ?
Allora la configurazione si è stata cambiata con elastici il legatura prima imboccolati sempre con l’oggiva smoby il fucile ha sempre tirato dritto mai avuti questi problemi.Mi devo auto-quotare… 🙄
@Capitan Simon wrote:
ma nel mio caso, le prove fatte coi pesi (20, 30 g) davano risultati peggiori come precisione,quindi ho in ogni caso lasciato l’elastico, ma per il momento non uso pesetti di bilanciamento.
Il bello di questa soluzione è che, anche in mare, quando fai le prove, puoi cambiare in un attimo pesi dei piombi e loro posizione, facendo scorrere il manicotto sul fusto. Trovata la soluzione ideale, fissi tutto con calma a casa.
@woodoste wrote:
Allora la configurazione si è stata cambiata con elastici il legatura prima imboccolati sempre con l’oggiva smoby il fucile ha sempre tirato dritto mai avuti questi problemi.
Allora, se anche l’asta è sempre la stessa (come ti ho detto, lo stesso Bonfanti sconsiglia le pinnette su questi fucili), l’unico imputato che rimane è l’elastico!
Se è della stessa marca e lunghezza, può esserti capitato uno spezzone difettoso.
Proverei a cambiare quello, difficilmente i piombi risolveranno se prima tutto era regolare.23 Febbraio 2010 alle 10:42 #175689vinsent
Partecipante@woodoste wrote:
Ok grazie è da molto che ho questo fucile e adesso francamente non capisco come mai l’asta punti letteralmente verso il basso quando sparo.
controlla l’asta?
23 Febbraio 2010 alle 12:37 #175690woodoste
PartecipanteL’asta sembra dritta.
per gli elastici, ma è possibile che facciano puntare l’asta così verso il basso?23 Febbraio 2010 alle 13:48 #175691Capitan Simon
Partecipante@woodoste wrote:
L’asta sembra dritta.
per gli elastici, ma è possibile che facciano puntare l’asta così verso il basso?Ho ipotizzato gli elastici, pensando magari ad una partita difettosa, senza “forza” con conseguente tiro basso…
Ma se parli di deviazione forte, immediata dopo il tiro, allora penserei anche io all’asta. 😐
Mi ricorda il tiro di un’asta Dessault con aletta messa sopra e per di più molto grossa e sporgente (versione maggiorata…), l’ho provata la prima volta pieno di entusiasmo, su bersaglio fisso… mi si è impiantata a tutta forza dritta nella sabbia un metro prima di arrivare al bersaglio! 😯
Ma se l’asta è la stessa che in passato invece è sempre andata bene, non saprei che dire… prova a fornire altri dettagli precisi, su cosa è rimasto uguale e cosa hai cambiato, quando son cominciati i problemi…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.