PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › c4 monoscocca
- Questo topic ha 94 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
mosgi.
-
AutorePost
-
2 Luglio 2009 alle 14:01 #133207
dnlzmp
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Io ho provato solo il monoscocca 90 …diciamo che non c’è stato feeling, tutto ciò a cui ho tirato l’ho sbagliato, ma a quanto pare 100 allestimenti=100 fucili, quindi io ho provato solo 1/100 di quei monoscocca …settato non da me ma dal negoziante da cui l’ha acquistato l’amico che me lo ha prestato.
Daniele, parli del Viper …devo dire che con l’allestimento che ho provato io, non certo esagerato, il viper qualche pesce me lo ha regato e non mi è dispiaciuto …unica modifica, via la testata e circolare da 18 con asta da 6,3.
Già fatto 😀
Anche se uso l’asta da 6, farò qualche prova con la 6.3, tanto lo uso per giocare 😉@ThUnDeR wrote:
@dnlzmp wrote:
@andrykaralis wrote:
già ! per ora non ho mai sentito opinioni negative riguardo i fucili c4, solo il prezzo esagerato! ma tutti quelli che lo hanno provato, hanno tutti, e ripeto tutti, confermato che il c4 è uno dei migliori fucili in circolazione!
cmq aspetto altri pareri!!! 😀Io ho sempre e solo sentito opinioni negative 😀
Ho visto all’opera il Mr Carbon e devo dire che è deludentissimo.Il mio vecchio Sporasub Viper 75 è più preciso 😀
scommetto che i fucili dapiran sono meglio…vero? 🙄 😀
Ho detto che a mio parere è meglio il Viper…
2 Luglio 2009 alle 14:30 #133208luciano.garibbo
PartecipantePer precisare, io non dico che in assoluto è meglio il viper, dico che nel confronto tra il monoscocca con QUEL DETERMINATO settaggio e il viper con QUEL DETERMINATO settaggio, il viper si è rivelato più equilibrato, ha sofferto meno degli effetti del rinculo (e soprattutto del successivo momento) e si è rivelato vincente in quanto a precisione considerando il mio modo di pescare e la forza che esercito nell’impugno al momento del tiro (sono più agguatista che aspettista, tanto per precisare, e vuol dire).
***aggiunto***
…tieni conto che hai avuto i consigli di 3 dapiraniani, 2 c4ttristi, 1 neutro e un rollerista 😆 😆 😆
direi una bella varietà
***aggiunto***2 Luglio 2009 alle 14:37 #133209andrykaralis
Partecipanteciao ragazzi, io penso che ogni fucile abbia i propri pro e i contro!
poi logicamente, io mi posso trovare bene con un c4, e magari trovarmi male con un fucile “Dapiran” (è un esempio), magari un’altra persona si è trovata male con il c4, e bene con un megajedi, ogni persona ha il propio stile di pesca! poi certamente, dipende anche da come è settato il fucile! Ho notato che in questo forum c’è un grande gruppo che supporta i fucili “Dapiran”, una specie di fans club di Giorgio! 😀
ma quando è che ci fa provare i fucili??? ehehehehe
skerzo! sabato proverò il c4 e poi vi farò sapere! ciauzzz2 Luglio 2009 alle 15:55 #133210Capitan Simon
Partecipante@andrykaralis wrote:
Ho notato che in questo forum c’è un grande gruppo che supporta i fucili “Dapiran”, una specie di fans club di Giorgio! 😀
Vero! 😉 Come credo che ci siano in tanti altri forum… forse la differenza è che qua si possono esprimere liberamente, come anche i fan di C4, Totem, Omer etc… 😉 😀 😀 😀
2 Luglio 2009 alle 16:20 #133211Max
ModeratoreAndry il mondo è bello perchè è “avariato” 😀 😀
Questo è uno dei pochi se non il solo forum dove puoi esprimere liberamente i tuoi pensieri riguardo le case costruttrici senza essere censurato 😉2 Luglio 2009 alle 18:18 #133212fabiocar
Partecipante@ThUnDeR wrote:
non voglio creare conflitti, però ultimamente si publicizzano solo determinati fucili…
piuttosto, direi che la concentrazione la si ha solo su determinati prodotti.
sono prodotti di alta qualita’, e si disitnguono per caratteristiche uniche,quindi ,direi l’oggetto tanto desiderato da chiunque.
trovo infatti normale ,il sentir palare solo di una certa gamma,con spunte su altri .
oramai il pescatore subacqueo ricerca sempre l’atrezzatura migliore,e la migliore delle atrezzature,e’ solitamente in un settore di nicchia,dove il prezzo non e’ alla portata di tutti,dove l’arnese ,se non si ha’ la consapevolezza dei propri limiti tecnici,diventa al pari di un comunissimo commerciale.
insomma quel prodotto,rimane quel prodotto,affiancare un 90 c4,ad un 90 excalibur,penso che sia un po’ deludente,ma non come funzionalita’,la finalita’ delle 2 tipologie di arma e’ la stessa,la concezone no’.
quindi ,sentirai piu’ parlare di quel prodotto,per la sua concezinone,che lo rende unico . :smt0232 Luglio 2009 alle 18:30 #133213andrykaralis
Partecipanteragazzi vorrei mettere in chiaro una cosa, non è una polemica, grande rispetto a Giorgio!
Ognuno la pensa come vuole, e il mondo è bello proprio per questo!
ad esempio, io mi sono trovato male con un fucile in legno (non faccio nomi), troppo pesante per essere un fucile da 75!
Adesso vorrei fare un sondaggio:
per la pesca in acqua torbida, quindi dove il fucile deve avere un ottimo brandeggio, preferirete un arbalete in legno o uno in carbonio?2 Luglio 2009 alle 18:34 #133214ThUnDeR
Partecipante@fabiocar wrote:
@ThUnDeR wrote:
non voglio creare conflitti, però ultimamente si publicizzano solo determinati fucili…
piuttosto, direi che la concentrazione la si ha solo su determinati prodotti.
sono prodotti di alta qualita’, e si disitnguono per caratteristiche uniche,quindi ,direi l’oggetto tanto desiderato da chiunque.
trovo infatti normale ,il sentir palare solo di una certa gamma,con spunte su altri .
oramai il pescatore subacqueo ricerca sempre l’atrezzatura migliore,e la migliore delle atrezzature,e’ solitamente in un settore di nicchia,dove il prezzo non e’ alla portata di tutti,dove l’arnese ,se non si ha’ la consapevolezza dei propri limiti tecnici,diventa al pari di un comunissimo commerciale.
insomma quel prodotto,rimane quel prodotto,affiancare un 90 c4,ad un 90 excalibur,penso che sia un po’ deludente,ma non come funzionalita’,la finalita’ delle 2 tipologie di arma e’ la stessa,la concezone no’.
quindi ,sentirai piu’ parlare di quel prodotto,per la sua concezinone,che lo rende unico . :smt023giusto!ma un conto è quello che dici tu e conto è arrivare a consigliare “questo fucile” anche ad un neofita nelle misure corte!
2 Luglio 2009 alle 19:25 #133215luciano.garibbo
Partecipante@andrykaralis wrote:
ragazzi vorrei mettere in chiaro una cosa, non è una polemica, grande rispetto a Giorgio!
Ognuno la pensa come vuole, e il mondo è bello proprio per questo!
ad esempio, io mi sono trovato male con un fucile in legno (non faccio nomi), troppo pesante per essere un fucile da 75!
Adesso vorrei fare un sondaggio:
per la pesca in acqua torbida, quindi dove il fucile deve avere un ottimo brandeggio, preferirete un arbalete in legno o uno in carbonio?Ti dico la mia, per il torbido è molto importante la lunghezza fuori tutto, io mi trovo molto bene con il mio legnetto 75 roller o, se il torbido non è esageratissimo, con il 90 roller con asta da 115: stesso fuori tutto di un 75.
In più il mio legnetto lo posso utilizzare come 1. mono 2. roller semplice 3. semplice doppia gomma 4. roller con circolare aggiuntivo
Praticamente 4×1, ma senza modificare la lunghezza del fusto, passando così dal torbido al limpidissimo della sardegna dove il mio amico pesca con il 120 doppia gomma.Per concludere, roller o non roller poco importa, nel torbido il materiale con cui è fatto il fucile non è influente, la lunghezza fuori tutto è importantissima …il rischio di un fucile, per quanto snello, che risulti più lungo come fuori tutto è di vedere il pesce più vicino della punta del fucile.
ps: un fucile in legno è spesso meglio assettato di un arbalete in alluminio e ciò significa che in acqua è meno pesante di un arba in alluminio …ovviamente ogni fucile (legno o non legno) è storia a se.
pps: eviterei i confronti tra forum 😉
2 Luglio 2009 alle 19:28 #133216mosgi
Partecipante@andrykaralis wrote:
ok, grazie per la spiegazione, io ti dico per esperienza:
ho provato svariati fucili corti, da 75 ai 90, ma quando ho provato il c4….ragazzi è stato un altro mondo! mai potevo pensare che un 75 tirasse cosi forte e soprattutto cosi preciso! alla fine ho preferito spendere qualcosa in più e prendere un’arma che per il mio tipo di pesca si combaci perfettamtente!!!
Il negozio mio di fiducia, ne ha trattati tantissimi di c4, quindi sa benissimo come allestirlo, le prove, i collaudi li hanno già fatti loro, quindi alla fine ti danno un arbalete perfetto!! sabato proverò il mio, e vi dirò le impressioni dopo l’utilizzo!!
ciaooooNon tarderemo a vederti sul mercatino 😀 …………………mi spiace dirlo 😐
2 Luglio 2009 alle 19:37 #133217mosgi
Partecipante@andrykaralis wrote:
ragazzi vorrei mettere in chiaro una cosa, non è una polemica, grande rispetto a Giorgio!
Ognuno la pensa come vuole, e il mondo è bello proprio per questo!
ad esempio, io mi sono trovato male con un fucile in legno (non faccio nomi), troppo pesante per essere un fucile da 75!
Adesso vorrei fare un sondaggio:
per la pesca in acqua torbida, quindi dove il fucile deve avere un ottimo brandeggio, preferirete un arbalete in legno o uno in carbonio?Legno…………….in acqua se calibrato bene non ha eguali………………………….prima di arrivare a pescare con i legni ho provato di tutto……………penso di avere un pochino di esperienza………………….diciamo 30 anni di pesca 😀
2 Luglio 2009 alle 23:25 #133218andrykaralis
Partecipanteok vi ringrazio per le vostre opinioni!!
mosgi spero che tu sbagli!! ho dovuto aspettare la 14° per comprare il c4!!! spero di godermelo parecchio!!!
prima o poi troverò un cagliaritano che possiede un “dapiran” e che me lo farà provare! fino a tal giorno non potrò esprimere nessuna opinione sulle sue creazioni! 😀3 Luglio 2009 alle 0:09 #133219mario
Partecipante@ThUnDeR wrote:
non voglio creare conflitti, però ultimamente si publicizzano solo determinati fucili…
ma che conflitti……… 😉 😉
siamo in un bellissimo forum liberissimo da tutto e tutti, però io stesso ho avuto la fortuna di possedere un C4 e di essere passato al medijedi solo per la voglia di cambiare…………..
Ottimo il C4, ma il legnetto del maestreo non ha eguali, perhè dovrei pubblicizzarne un altro ????
io non ho nessun vantaggio nel farlo ,a parte che non pubblicizzo nulla, al massimo vanto le caratteristiche tecniche e strutturali dell’arma.3 Luglio 2009 alle 6:46 #133220mosgi
Partecipante@andrykaralis wrote:
c’è qualcuno di cagliari che possiede un fucile creato dal maestro??? adesso sono troppo curioso!!!! lo voglio provare!!!lupus82, Giu68, Cico, etc. etc. tutti di Cagliari e possessori di jedi…………..contattali.
In ogni caso ti auguro con tutto il cuore che tu possa goderti il tuo fucile il più a lungo possibile 😀 😉 😉 😉3 Luglio 2009 alle 7:57 #133221ThUnDeR
Partecipante@mario wrote:
@ThUnDeR wrote:
non voglio creare conflitti, però ultimamente si publicizzano solo determinati fucili…
ma che conflitti……… 😉 😉
siamo in un bellissimo forum liberissimo da tutto e tutti, però io stesso ho avuto la fortuna di possedere un C4 e di essere passato al medijedi solo per la voglia di cambiare…………..
Ottimo il C4, ma il legnetto del maestreo non ha eguali, perhè dovrei pubblicizzarne un altro ????
io non ho nessun vantaggio nel farlo ,a parte che non pubblicizzo nulla, al massimo vanto le caratteristiche tecniche e strutturali dell’arma.guarda mario io non parlavo di te proprio perchè li hai provati entrambi 😉 oltre questo come mi hai detto tu in un altro post, sono comunque due fucili diversi che non possono esser paragonati poichè uno esce settato per due elastici e l’altro per uno!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.