PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › Calasole di fine Ottobre
- Questo topic ha 31 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
Roby Sar.
-
AutorePost
-
4 Novembre 2012 alle 21:25 #286312
Roby Sar
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@Roby Sar wrote:
@submaro wrote:
Bravo Roby come sempre, ma che bei fondali chissà 100 anni fà cosa non c’era di pesci….Ciao!!!!
Vorrei avere una macchina del tempo…per tornarci a pesca indietro di cent’anni…ahah!!! :thumbleft:
Grazie ragazzi!!! 😉
Si ma allora c’era l’archetto degli ombrelli per sparare… 😀 😀 😀
Luca…secondo te, dentro la macchina non c’è la metto la mia attrezzatura!?! 8)
5 Novembre 2012 alle 8:15 #286313DENTEX70
Moderatoreciao Roby il fondo è molto bello, vedrai la prossima volta ti rifai poi può esser colpa del cambiamento il roller tira veramente diverso dall’ arbalet normale
5 Novembre 2012 alle 9:51 #286314SARDENTICE81
Moderatoreroby, a prescindere dal carniere i tuoi video son sempre belli
5 Novembre 2012 alle 10:05 #286315mosgi
PartecipanteCome sempre ottimi video da cui imparare
5 Novembre 2012 alle 13:51 #286316icaro
Membro@Roby Sar wrote:
@gianlucaxyz wrote:
@Roby Sar wrote:
@submaro wrote:
Bravo Roby come sempre, ma che bei fondali chissà 100 anni fà cosa non c’era di pesci….Ciao!!!!
Vorrei avere una macchina del tempo…per tornarci a pesca indietro di cent’anni…ahah!!! :thumbleft:
Grazie ragazzi!!! 😉
Si ma allora c’era l’archetto degli ombrelli per sparare… 😀 😀 😀
Luca…secondo te, dentro la macchina non c’è la metto la mia attrezzatura!?! 8)
In tal caso avresti bisogno di un “pullman del tempo”: avresti bisogno di troppo spazio per tutta la tua attrezzatura!!!
8)
5 Novembre 2012 alle 13:57 #286317submaro
Partecipante@Roby Sar wrote:
@submaro wrote:
Bravo Roby come sempre, ma che bei fondali chissà 100 anni fà cosa non c’era di pesci….Ciao!!!!
Vorrei avere una macchina del tempo…per tornarci a pesca indietro di cent’anni…ahah!!! :thumbleft:
Grazie ragazzi!!! 😉
Oh Roby se rimane un posticino in macchina vengo anch’io, anche nel portabagagli va bene lo stesso, mi faccio piccolo piccolo e per non disturbare mi porto un 65 e una pinna sola….
5 Novembre 2012 alle 14:52 #286318Roby Sar
Partecipante@DENTEX70 wrote:
ciao Roby il fondo è molto bello, vedrai la prossima volta ti rifai poi può esser colpa del cambiamento il roller tira veramente diverso dall’ arbalet normale
Ciao Sergio…grazie, sono sceso con il roller perché da sopra… poco prima avevo intravisto una BELLA sagoma di pesce, e quindi l’agguato era rivolto a lei, con l’arbalete (normale) novantino, per me sarebbe stato impossibile sbagliarla, era una corvinona tipo quella che hai preso a Scoglitti…un pesce di circa 1,2 – 1,3 kg; purtroppo mi ha fregato il puntamento alto che ho fatto. 😉
5 Novembre 2012 alle 14:56 #286319Roby Sar
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
roby, a prescindere dal carniere i tuoi video son sempre belli
@mosgi wrote:
Come sempre ottimi video da cui imparare
Grazie ragazzi! 😀
5 Novembre 2012 alle 15:06 #286320Roby Sar
Partecipante@icaro wrote:
@Roby Sar wrote:
@gianlucaxyz wrote:
@Roby Sar wrote:
@submaro wrote:
Bravo Roby come sempre, ma che bei fondali chissà 100 anni fà cosa non c’era di pesci….Ciao!!!!
Vorrei avere una macchina del tempo…per tornarci a pesca indietro di cent’anni…ahah!!! :thumbleft:
Grazie ragazzi!!! 😉
Si ma allora c’era l’archetto degli ombrelli per sparare… 😀 😀 😀
Luca…secondo te, dentro la macchina non c’è la metto la mia attrezzatura!?! 8)
In tal caso avresti bisogno di un “pullman del tempo”: avresti bisogno di troppo spazio per tutta la tua attrezzatura!!!
8)
In tal caso se ci andassi con Submaro, avremmo bisogno di un “camion frigo del tempo” per riportarci indietro tutti quei bei pesci e crostacei che c’erano 100 anni fà … sotto quelle pietre! 😆
5 Novembre 2012 alle 15:16 #286321Roby Sar
Partecipante@submaro wrote:
@Roby Sar wrote:
@submaro wrote:
Bravo Roby come sempre, ma che bei fondali chissà 100 anni fà cosa non c’era di pesci….Ciao!!!!
Vorrei avere una macchina del tempo…per tornarci a pesca indietro di cent’anni…ahah!!! :thumbleft:
Grazie ragazzi!!! 😉
Oh Roby se rimane un posticino in macchina vengo anch’io, anche nel portabagagli va bene lo stesso, mi faccio piccolo piccolo e per non disturbare mi porto un 65 e una pinna sola…. 😀
Ahah…com’erano ingenui i pesci a quei tempi…basterebbe anche una fiocina a mano… 😀
5 Novembre 2012 alle 15:18 #286322SARDENTICE81
Moderatoreimmaginate quanto sia appunto inimmaginabile per noi la quantita e varietà di pesce presente 😯
io mi stupisco dei racconti di mio padre sessantenne, quindi risalenti a meno della metà dei 100 anni… ah che sogno che hai tirsato in ballo roby 😀
5 Novembre 2012 alle 15:53 #286323Roby Sar
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
immaginate quanto sia appunto inimmaginabile per noi la quantita e varietà di pesce presente 😯
io mi stupisco dei racconti di mio padre sessantenne, quindi risalenti a meno della metà dei 100 anni… ah che sogno che hai tirato in ballo roby 😀
Maurizio, ho sentito racconti di pescate con il palamito, fatte “solo” 40 anni fà dal guardiano del faro protempore di quel capo, certe giornate d’estate lo salpava con decine di denticioni allamati di 7-8 e più Kg di peso 😯 mi immagino cosa ci fosse la sotto!
5 Novembre 2012 alle 16:01 #286324SARDENTICE81
Moderatore@Roby Sar wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
immaginate quanto sia appunto inimmaginabile per noi la quantita e varietà di pesce presente 😯
io mi stupisco dei racconti di mio padre sessantenne, quindi risalenti a meno della metà dei 100 anni… ah che sogno che hai tirato in ballo roby 😀
Maurizio, ho sentito racconti di pescate con il palamito, fatte “solo” 40 anni fà dal guardiano del faro protempore di quel capo, certe giornate d’estate lo salpava con decine di denticioni allamati di 7-8 e più Kg di peso 😯 mi immagino cosa ci fosse la sotto!
che storie, ogni volta che ne senti una decolli dubito con la fantasia…
però se torniamo al primo nessaggio che hai scritto questo periodo è proprio una desolazione.
5 Novembre 2012 alle 16:19 #286325MrCicoSub
Partecipantespettacolo… anche il giretto con lo scooterino… e poi scusa se te lo dico… ma veder padellare ogni tanto uno bravo, tira un pò su di morale chi come me fa della padella un’arte…
5 Novembre 2012 alle 20:38 #286326GUAZA lo iettatore
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@Roby Sar wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
immaginate quanto sia appunto inimmaginabile per noi la quantita e varietà di pesce presente 😯
io mi stupisco dei racconti di mio padre sessantenne, quindi risalenti a meno della metà dei 100 anni… ah che sogno che hai tirato in ballo roby 😀
Maurizio, ho sentito racconti di pescate con il palamito, fatte “solo” 40 anni fà dal guardiano del faro protempore di quel capo, certe giornate d’estate lo salpava con decine di denticioni allamati di 7-8 e più Kg di peso 😯 mi immagino cosa ci fosse la sotto!
che storie, ogni volta che ne senti una decolli dubito con la fantasia…
però se torniamo al primo nessaggio che hai scritto questo periodo è proprio una desolazione.
io mi ricordero sempre dei racconti di un vecchio pescatore di gonnesa, che mi racconto che prese 2 spada in amore di 60kg circa a fontanamare nella piana in 2mt d’acqua, ma parliamo di 55 anni fa, oh racconti da gente piu giovane che entrava nella mia spiaggia preferita e usciva 3 volte a svuotare lo spigolo zeppo di cefali, orate spigole…..per non parlare delle verdesche a riva……cose impensabili x ora……..ahhh magari s potesse tornare indietro
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.