PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Campagna di sicurezza boe segnasub
- Questo topic ha 46 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
4 Dicembre 2006 alle 11:03 #15329
Giorgio Frongia
PartecipanteCiao,personalmente ho contribuito all’informazione,affiggendo l’adesivo bene in vista nella sede della società di cui faccio parte,riscontrando l’interesse di parecchi soci che non avevano idea delle distanze di sicurezza da rispettare.In apnea non pesca quasi nessuno,ma tutti hanno la loro bella barchetta e,visto che siamo oltre 150,credo di aver dato un piccolo utile contributo alla nostra sicurezza in mare.Il problema,a parte l’ignoranza di tanta gente,è che tanti,troppi, se ne fregano delle segnalazioni e anzichè rispettare il nuovo limite di 100 m,vanno apposta sul pallone per vedere cosa sia,oppure fanno finta di non vederlo proprio e tirano dritti per la loro strada.Secondo me il problema di base è il menefreghismo diffuso.In mare mica ci sono strade e corsìe da seguire…….Io ho anche il gommone,ebbene……anche in mare,in caso di incrocio tra natanti,vige l’obbligo di tenere la destra………avete mai visto quanti lo fanno? E magari(avendo una barca grossa) navigano con il pilota automatico e loro si guardano la partita in coperta….poi se anche “arano la schiena” ad un povero cristo con regolare boa,chi se ne frega…….tanto manco se ne accorgono…..
4 Dicembre 2006 alle 11:48 #15330Ryo
Amministratore del forumCiao Giorgio!
Innanzitutto ti do il benvenuto sul forum!Hai perfettamente ragione riguardo l’ignoranza dei natanti e non lo sottolineeremo mai abbastanza. Inoltre hai evidenziato un altro tipico comportamento sbagliato, oltre a quello di non rispettare le distanze dal pallone, cioè quello di non rispettare le precedenze: pare che sia una sorta di “sconfitta” far passare avanti qualcun altro (del resto come per strada, ma soprattutto in mare).
Ormai le leggi sulla precedenza in mare credo si possano riassumere in un’unica nuova regola “Chi ha la barca più grossa passa per primo!”.
Perchè noi con i gommoni e le barchette dovremmo rischiare la vita per godere della nostra precedenza? Purtroppo ormai è così.
Troppe ce ne vorrebbero di campagne di sensibilizzazione….
Che poi basterebbe veramente poco per evitare gli incidenti.Durante le mie battute di pesca con la fotocamera subacquea ho raccolto non pochi video che dimostrano la disattenzione dei natanti e credo che forse farò un bel collage scaricabile dal sito.
Una delle cose + gravi quando succede che qualcuno venga arrotato è che come dici tu magari neanche se ne accorgono….anche se ci credo poco….in ogni caso nessuno viene punito, perchè il barcone tira dritto, fregandosene del fatto che magari una chiamata ai soccorsi potrebbe salvare la vita del malcapitato.
E ripeto….basterebbe veramente poco….Da qualche giorno ho indetto un sondaggio su quanti usano regolarmente il pallone e mi compiaccio di vedere che la stragrande maggioranza è in regola….anche se poi il pallone fa poco.
Da un po’ di tempo, quando vado a pescare un po’ lontano dalla costa, cerco di delimitare la mia zona di pesca costruendo una sorta di triangolo costituito dal gommone ancorato con la bandiera di segnalazione, un pallone ancorato sul fondo e un altro pallone che mi porto appresso e che calo sul fondo, ancorandolo, quando voglio ispezionare la zona. Ho notato che questa manovra può ampliare i margini di sicurezza: 1 pallone è difficile notarlo, ma più palloni non solo si vedono meglio ma tengono le barche alla larga poichè danno l’impressione che la zona è battuta da più persone; tra l’altro ecco un altro problema di ignoranza: la gente è convinta che 1 pallone = 1 persona in acqua…. la legge dice di passare a un raggio di 100m, per cui in quall’area (di un cerchio) potrebbero esserci anche 100 persone, perchè cmq nessuna barca può attraversarla.
Purtroppo secondo me, l’unico consiglio che si può dare è rivolto a noi pescatori, subacquei e bagnanti….”fate attenzione!!!”
Mentre rispondevo al tuo messaggio, ho deciso di aprire una nuova discussione sulle brutte esperienze in mare.
Per chi volesse condividerele http://www.pescasubacquea.net/public/forum/viewtopic.php?p=28#2812 Novembre 2008 alle 22:16 #15331Fabione17
Partecipantescusate ma è finito il problema delle barche che non rispettano la distanza dalla boa??? io oh voluto aprire questo post solo perchè sembra che TUTTI quanti ci siamo arresi di fronte a questo bel problema. ma come facciamo a parlare di fucili, accessori, tecniche, battute ecc se sappiamo che ogni volta che andiamo in mare rischiamo di essere investiti dalle barche!!!! PRIMA PENSIAMO ALLA SICUREZZA!!!!! facciamo sentire che questo problema è sempre presente!!! (pultroppo!!!!!!!!!)
vi allego il servizzio delle iene, molti di noi l anno gia visto ma è bene che si diffonda!! http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2008/09/30&id=4913&categoria=puntata&from=iene
guardate pure questo, breve ma chiaro!
http://it.youtube.com/watch?v=oYY3ZBiEleYnon so quanti di voi la pensano come me, di mettere al primo posto la sicurezza e poi tutte le altre cose.. però io ci oh provato a far tornare in mente questo problema.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/733_3d324b836b816d8658fc5f33c9f5dfa0.gif<!–m →12 Novembre 2008 alle 22:47 #15332Fabione17
Partecipantel argomento non interessa a nessuno??? mah… 🙄
12 Novembre 2008 alle 22:50 #15333Ryo
Amministratore del forumfabio il problema non l’abbiamo dimenticato; il fatto è che polemizzare sul forum serve a poco.
Intanto potremmo mettere insieme tutti i video che abbiano sui cafonauti…. e fare un po’ di propaganda anche noi.
Per il resto….sono aperto ad ogni proposta.
Se volete possiamo organizzare noi una campagna sulle boe…. per esempio posso mettermi a fare logo e volantini….. una cosa chiara, che si capisca.
Vi mando i prototipi e quando decidiamo che vanno bene, ci organizziamo con mezzi propri per diffonderli….. stampando per conto nostro e appendendo i fogli dove possiamo.
O se no se qualcuno conosce qualcuno che stampa adesivi o volantini….12 Novembre 2008 alle 22:52 #15334Fabione17
Partecipanteryo senza offesa pero dovremo tenerlo sempre presente perche è la nostra sicurezza!!!!!!!!
12 Novembre 2008 alle 23:18 #15335Ryo
Amministratore del forum@Fabione17 wrote:
ryo senza offesa pero dovremo tenerlo sempre presente perche è la nostra sicurezza!!!!!!!!
si sicuramente, ma se uno non scrive piu per un po’ di tempo riguardo alla questione, non vuol dire che non ci pensa. Considera che sab vado a pesca ed è la mia prima preoccupazione perche questi spagnoli navigano come matti e qui la uardia costiera non esiste.
Considera cmq che in questo periodo ci sono meno persone che vanno a pesca e anche meno natanti, pertanto il problema è meno sentito rispetto all’estate 😉
13 Novembre 2008 alle 6:23 #15336Fabione17
Partecipante@Ryo wrote:
@Fabione17 wrote:
ryo senza offesa pero dovremo tenerlo sempre presente perche è la nostra sicurezza!!!!!!!!
si sicuramente, ma se uno non scrive piu per un po’ di tempo riguardo alla questione, non vuol dire che non ci pensa. Considera che sab vado a pesca ed è la mia prima preoccupazione perche questi spagnoli navigano come matti e qui la uardia costiera non esiste.
Considera cmq che in questo periodo ci sono meno persone che vanno a pesca e anche meno natanti, pertanto il problema è meno sentito rispetto all’estate 😉
ti do ragione ma se adesso ci sono meno sub, meno barche si il problema sara calato… ma perche pensi che nelle prime giornate belle la cosa non riemerga???? secondo me bisogna tenerlo in mente proprio ora che è facile da dimmenticarsi perche il fenomeno non si manifesta ma CE’!!!!
13 Novembre 2008 alle 9:16 #15337Max
ModeratoreFabione non credo che qualcuno lo abbia dimenticato!! Qualche settimana fa io ho rischiato la vita perchè un figlio di puttana mi è passato a 5 metri dalla testa a tutta birra…… e ne ho parlato in abbondanza nel forum. E’ un cosa che non dimenticherò mai…
13 Novembre 2008 alle 12:05 #15338Capitan Simon
PartecipantePoi credo che, come giustamente dice Ryo, parlarne tra noi serva comunque a poco!!!
Risultato? Esser investiti consapevolmente… 🙁
Il problema è che sarebbero gli altri utenti del mare a dover essere informati e pesantemente sanzionati in caso di infrazione!!! Ma ripeto che secondo me, è una battaglia persa… il non rispettare le regole, ormai per l’italianucolo medio e mediocre, è LA PRASSI! Menefreghismo totale! Ormai si guida telefonando, anche di fronte a vigili e carabinieri in centro abitato, schivando il pedone sulle strisce pedonali…
Anche chi sa che dovrebbe evitare le boe, semplicemente se ne frega e non cambia rotta. Tanto, il sub sarà sotto e lui può passare sopra… 👿 😈13 Novembre 2008 alle 12:46 #15339Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Fabione17 wrote:
@Ryo wrote:
@Fabione17 wrote:
ryo senza offesa pero dovremo tenerlo sempre presente perche è la nostra sicurezza!!!!!!!!
si sicuramente, ma se uno non scrive piu per un po’ di tempo riguardo alla questione, non vuol dire che non ci pensa. Considera che sab vado a pesca ed è la mia prima preoccupazione perche questi spagnoli navigano come matti e qui la uardia costiera non esiste.
Considera cmq che in questo periodo ci sono meno persone che vanno a pesca e anche meno natanti, pertanto il problema è meno sentito rispetto all’estate 😉
ti do ragione ma se adesso ci sono meno sub, meno barche si il problema sara calato… ma perche pensi che nelle prime giornate belle la cosa non riemerga???? secondo me bisogna tenerlo in mente proprio ora che è facile da dimmenticarsi perche il fenomeno non si manifesta ma CE’!!!!
Ma a che serve parlarne tra di noi?!?! tutti noi siamo ben consci del problema! nessuno lo dimentica! è perfettamente inutile stare a polemizzare sul sito! se si vuole fare qualcosa bisogna uscire e cercare come meglio si puo (anche se molto difficile). La tua sicurezza tu la risolvi qui? beato te…
13 Novembre 2008 alle 22:13 #15340Fabione17
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@Fabione17 wrote:
@Ryo wrote:
@Fabione17 wrote:
ryo senza offesa pero dovremo tenerlo sempre presente perche è la nostra sicurezza!!!!!!!!
si sicuramente, ma se uno non scrive piu per un po’ di tempo riguardo alla questione, non vuol dire che non ci pensa. Considera che sab vado a pesca ed è la mia prima preoccupazione perche questi spagnoli navigano come matti e qui la uardia costiera non esiste.
Considera cmq che in questo periodo ci sono meno persone che vanno a pesca e anche meno natanti, pertanto il problema è meno sentito rispetto all’estate 😉
ti do ragione ma se adesso ci sono meno sub, meno barche si il problema sara calato… ma perche pensi che nelle prime giornate belle la cosa non riemerga???? secondo me bisogna tenerlo in mente proprio ora che è facile da dimmenticarsi perche il fenomeno non si manifesta ma CE’!!!!
Ma a che serve parlarne tra di noi?!?! tutti noi siamo ben consci del problema! nessuno lo dimentica! è perfettamente inutile stare a polemizzare sul sito! se si vuole fare qualcosa bisogna uscire e cercare come meglio si puo (anche se molto difficile). La tua sicurezza tu la risolvi qui? beato te…
se tutti si stasse zitti che succederebbe??? nessuno porge il problema a chi di dovere ecc.. io con questo post spero che alla fine riusciamo a “costruire” una semplice locandina dove spiega il motivo per cui le barche devono passare a 100m dalla boa. Almeno proviamo a fare entrare nella testa di questa persone che al mare non sono soli!!!!
13 Novembre 2008 alle 22:18 #15341Ryo
Amministratore del forumio ho dato la mia disponibilità … da domani ci lavoro, pero poi la diffusione spetta anche molto a voi….io qui in spagna posso fare ben poco.
13 Novembre 2008 alle 22:20 #15342Fabione17
Partecipante@Ryo wrote:
io ho dato la mia disponibilità … da domani ci lavoro, pero poi la diffusione spetta anche molto a voi….io qui in spagna posso fare ben poco.
certo ryo io ci sto! 😉
13 Novembre 2008 alle 22:29 #15343Ryo
Amministratore del forumAllora intanto bisognerebbe che qualcuno scrivesse una pagina che descriva il regolamento spiegando bene le responsabilita del natante e i modi per evitare incidenti (distanze a cui passare dalla costa, ecc…).
Questa pagina sarà linkata sul volantino come “Per maggiori informazioni visitate http://www.pescasubacquea.net/boa“
Mi occuperò di pubblicare la pagina e allegarci foto e video.
Nel frattempo faro il volantino e un adesivo (solo immagine, la stampa è a carico di chi vuole diffondere).
Oppure se volete facciamo una colletta, ma io non conosco posti che stampano volantini e adesivi di buona qualità e a buon prezzo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.