PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Canna 11 vs canna 13, pregi e difetti
- Questo topic ha 27 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
andrew.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2010 alle 9:27 #174157
DENTEX70
ModeratoreGiovà fatti spiegare dal tuo maestro la dinamica dell’oleo perchè hai un pò le idee confuse (lo dico in tono scherzoso nulla di personale) ma da quello che scrivi mi sà che hai avuto pochi oleo di una certa stazza, ci vuole molto tempo per rispondere a questo quesito appena posso rispondo
9 Febbraio 2010 alle 9:37 #174158Giovanni
Ospite–
9 Febbraio 2010 alle 16:55 #174159DesmoAccanito
Partecipante@Giovanni wrote:
in un corpo cilindrico meno è il volume e meno è la forza che necessita per espellere il liguido presente all’interno dello stesso….
Diminuendo il volume dalla canna, diminuisce la quantità di liquido da espellere durante il tiro, ma allo stesso modo diminuisce anche la forza che il pistone è in grado di esercitare (F=PxA). Tralasciando il discorso sui diametri delle aste, visto che quello a cui vorrei arrivare è un paragone tra le canne a parità di tutti gli altri fattori, tu con quale ti trovi meglio? perchè?
➡ Dentex, aspetto che tu abbia un po’ di tempo per une bella delucidazione
9 Febbraio 2010 alle 17:33 #174160DENTEX70
ModeratoreEccomi cerco di rispondere a Giovanni e credo che toccherò un pò tutti i puntiche delineano le differenze salienti tra le 2 tipologie di fucili.
Partedo dal volume interno delle canne Giovanni dice che è intuitivo:volume ridotto forza ridotta per espellere l’asta, non proprio quello che è il propulsore di un oleo è la miscela d’aria ad alta pressione contenuta nel serbatoio, la pressione agisce alla base del pistone più la base è grande maggiore è la spinta anche se in un canna da 13 entra più acqua la cilindrata maggiore fa si che questo diametro sia in vantaggio, inoltre quando carichiamo un fucile oleo partiamo ad esempio 30 ATM a fucile carico avremo inalzato la pressione interna di circa 2 ATM, se noi comprimiamo il gas a parità di pressione iniziale il un contenitore più piccolo la pressione finale risulterà maggiore se paragonata ad un serbatoio più grande.La canna da 11 è più piccola quindi lascierà più spazio per l’aria rispetto alla sorella maggiore già questa differenza di pressione basta e avanza a scaricare la diferenza di liquido tra le 2.
Differenza tra asta 6,5 e 7 su lo stesso diametro di canna, non avro maggiore spinta nella soluzione 6,5 perchè c’è più acqua ma perchè la massa formata dalla somma metallo liquido è inferiore rispetto all’asta da 7 che avendo più metallo che pesa molto più del liquido.
Se invece dovessimo paragonare le due canne con le due aste le differnze sono importanti. infatti caricare una canna da 13 lunga 1,05 m. con un’asta da 6,5mm. oltre le 23ATM è un vero problema l’asta flette e ci vuole molta tecnica per non piegarla.
Il canna da 11 è in vantaggio in quanto anche con precariche di 30ATM si riesce a caricare il tiro è bruciante anche se muore subito la massa e bassa inoltre ho notato che insorgono delle oscillazioni longitudinali che anche se non pregiudicano la mira assorbono l’energia immagazinata nel dardo.
In configurazione 7mm. le storie cambiano, in assoluto l’asta con il compromesso migliore tra massa dell’asta e canna da 13, il canna 11 risente della differenza di spinta il tiro pur buono e sempre più lento anche se la penetrazione rimane ottima. Parlando di rinculo è maggiore in un canna 13 asta 7 l’acellerazione data da quel pistone abbassa la mano e alza la punta comunque nulla in confronto ad un doppio elastico delle stesse dimensioni.9 Febbraio 2010 alle 17:58 #174161DesmoAccanito
PartecipanteDavvero molto chiaro Sergio! grazie 🙂
10 Febbraio 2010 alle 8:19 #174162mytom
Partecipanteconsideriamo che da poco tempo è disponibile la canna da 12 mm…
10 Febbraio 2010 alle 10:29 #174163DENTEX70
Moderatorese avesse avuto lo stesso diametro esterno della canna da 13 non sarebbe stato male il problema e che devi usare solo ed esclusivamente prodotti di quella ditta il pistone è pietoso.
10 Febbraio 2010 alle 10:41 #174164DENTEX70
ModeratoreRitornando al discorso sulle preferenze io preferisco il canna da 13 con asta 7 dopo logicamente averlo adattato alle mie tipologie di pesca quindi fucile neutro anche dopo i 20 m rinculo in asse col fucile ma nulla di spaventoso, lunghezza da 105 al 115 oltre diventano troppo specializzati, precarica da 28 ATM, la mia attuale ricerca è soprattutto inquadrata sull’eliminazione degli atriti interni e sopratutto dell’asta.
10 Febbraio 2010 alle 11:08 #174165mytom
Partecipante@DENTEX70 wrote:
se avesse avuto lo stesso diametro esterno della canna da 13 non sarebbe stato male il problema e che devi usare solo ed esclusivamente prodotti di quella ditta il pistone è pietoso.
Se il pistone rimane quello che mostrano in foto, proprio bello non è. Però parlano di tolleranze ben calcolate.
Le estremità della canna sono comunque identiche a quelle dei canna 13, quindi può essere montata nei normali fucili canna 13 (e usare le stesse testate).10 Febbraio 2010 alle 12:02 #174166DENTEX70
ModeratoreCerto ma per le misure intermedie sei fregato io li taglio assemblo a piacimento con questo non si può
10 Febbraio 2010 alle 21:04 #174167Giovanni
Ospite–
11 Febbraio 2010 alle 7:35 #174168DesmoAccanito
PartecipanteGiovanni scusami ma il tuo tono non lo capisco, mi sembri quasi indispettito.
pi*r^2*h è un volume e penso che siamo tutti d’accordo che il volume della canna 11 sia minore della canna 13 e che il rapporto di compressione del primo fucile sia minore del secondo.
La pressione è definita come una forza su unità di area, quindi P=F/A, formula inversa F=P*A e su questa penso non ci sia niente da aggiungere.
La formula che hai citato tu non la conosco, ma detta così per me non ha molto senso se non mi dici gamma che coefficiente è e non mi spieghi meglio cosa rappresentano h1 e h2.p.s. io cmq i calcoli so farmeli da solo, sono laureato in ingegneria meccanica, e quello che chiedevo erano anche i pareri personali, visto che dal teorico all’insagolamento di una bella preda c’è una bella differenza.
Quindi, visto che vorrei crescere come PIA, dammi, se vuoi, le tue impressioni da pescatore 🙂11 Febbraio 2010 alle 10:14 #174169andrew
Partecipante😯 piuchealtro sembra un dibattito alla superquark!
17 Febbraio 2010 alle 23:45 #174170dessault
Partecipantescusate ma mi avete sorpreso molto con la canna da 12 ma chi la produce?
18 Febbraio 2010 alle 6:48 #174171 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.