PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Canna 11 vs canna 13, pregi e difetti
- Questo topic ha 27 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
andrew.
-
AutorePost
-
18 Febbraio 2010 alle 10:03 #174172
toremu
Partecipanteciao mytom questo è il link
http://calibro12.com/index.php
dacci un occhiata e valuta un po.
secondo me per la poca diffusione e l’obbligo di essere dipendenti da questa dita non è il massimo, ma come ogni novità è tutta da provare 😉18 Febbraio 2010 alle 10:17 #174173mytom
Partecipante@toremu wrote:
ciao mytom questo è il link
http://calibro12.com/index.php
dacci un occhiata e valuta un po.
secondo me per la poca diffusione e l’obbligo di essere dipendenti da questa dita non è il massimo, ma come ogni novità è tutta da provare 😉No, io li conosco bene e nel mio sito ho pubblicato anche un loro articolo.
E’ @dessault che vuole info.18 Febbraio 2010 alle 12:00 #174174SvL
Partecipantecanna 11 , 12, 13 pregi e difetti secondo me..
ci sono tante cose da valutare , faro’ una breve carrellata:
premessa:
come è noto la spinta esercitata sul pistone (in kg) è calcolata con pressione x superfice.
questo in soldoni significa che un canna 13 a 20 bar avra i kili di spinta paragonabili a un canna 11 a 28 bar .in base a cio’ verrebbe da pensare : meglio il canna 13 perche
1. dobbiamo affaticarci meno nel gonfiarlo
2. il fucile è sottoposto a minor stress pressorio
3. il grilletto e il variatore saranno piu facili da premere
4. se la forza fisica ce lo permette possiamo permetterci di gonfiarlo dippiu del solito sennza il rischio di cedimenti strutturali.c’è pero’ un lato negativo:
il canna 13 accumula piu acqua in canna e questo ne riduce , a pari kili di spinta, l’ efficenza e quindi gittata e accelerazione dell’ asta saranno ridotti.C’è inoltre la questione sottovuoto:
usando una testata sottovuoto , eliminiamo l’ acqua in canna , quindi canna 11 e canna 13 a pari kili di spinta avranno la medesima efficenza.Da cio’ ,io personalmente traggo le segg conclusioni :
” se vogliamo usare il fucile “standard” meglio il canna 11 ( meno acqua in canna–> piu performante) .. se vogliamo usarlo sottovuoto allora meglio il canna 13 ( stesse performances ma senza i difetti esposti nei 4 punti elencati sopra)E circa il canna 12??
onestamente per me è una soluzione che prevede solo lati negativi:
1. se “non” sottovuoto preferisco i canna 11 ( minor acqua in canna= maggior rendimento)
2. se sottovuoto preferisco i canna 13 ( minori problemi dovuti a stress meccanico .. ecc ecc)
3. non potrete usare il blocco variatore
4. dovrete perdere tempo a montarlo sul vostro fucile
5. costo probabilmente superiore ( le cose artigianali costano dippiu)
6. dovrete acquistare anche il pistone
7. ogni volta che vi serve un pzzo di ricambio sarete obbligati a fare un acquisto in rete ( dubito troviate i componenti nel negozio sotto casa)
8. se la neonata ditta chiudesse i battenti non avrste piu pezzi di ricambioinoltre :
leggevo che la canna è fatta in alluminio serie 6000.. orbene , questo è il piu tenero degli allumini ( è quello usato per le pentole per intendersi) , ci avrei visto meglio una serie 2000( usato in ambito areonautico) oppure una serie 7000 ( usato in ambito aerospaziale)
**nota.. la serie 6000 ha come pregio la piu elevata resistenza alla corrosione.. la serie 7000 è il peggiore da questo punto di vista.18 Febbraio 2010 alle 13:12 #174175mytom
PartecipanteA parte le giuste osservazioni su variatore e ricambi, si potrebbe rovesciare il punto di vista affermando che è comunque più potente di un canna 11 se sottovuoto, e più facile da caricare rispetto a un canna 13.
Insomma, si tratta di capire se “la verità sta nel mezzo” o se “non è ne carne ne pesce”.
A me l’idea non dispiace.18 Febbraio 2010 alle 14:59 #174176SvL
Partecipante@mytom wrote:
A parte le giuste osservazioni su variatore e ricambi, si potrebbe rovesciare il punto di vista affermando che è comunque più potente di un canna 11 se sottovuoto, e più facile da caricare rispetto a un canna 13.
Insomma, si tratta di capire se “la verità sta nel mezzo” o se “non è ne carne ne pesce”.
A me l’idea non dispiace.il tuo ragionamento parte dal fatto che fai un paragone a pari pressione … ma il paragone lo devi sempre fare a pari KG di caricamento … allora vedrai che un canna 12 ha solo svantaggi .
senno sarebbe come paragonare un canna 11 a 20 bar e un canna 13 a 20 bar..ed esser sorpresi che il canna 13 è piu potente … il paragone invece va fatto come canna 11 a 28 bar e canna 13 a 20 bar … e quindi troverai che entrambi avranno stesso sforzo nell’ essere caricati ma il canna 11, per via dell’ acqua in meno, avra prestazioni migliori.
18 Febbraio 2010 alle 15:13 #174177mytom
Partecipante@SvL wrote:
@mytom wrote:
A parte le giuste osservazioni su variatore e ricambi, si potrebbe rovesciare il punto di vista affermando che è comunque più potente di un canna 11 se sottovuoto, e più facile da caricare rispetto a un canna 13.
Insomma, si tratta di capire se “la verità sta nel mezzo” o se “non è ne carne ne pesce”.
A me l’idea non dispiace.il tuo ragionamento parte dal fatto che fai un paragone a pari pressione … ma il paragone lo devi sempre fare a pari KG di caricamento … allora vedrai che un canna 12 ha solo svantaggi .
senno sarebbe come paragonare un canna 11 a 20 bar e un canna 13 a 20 bar..ed esser sorpresi che il canna 13 è piu potente … il paragone invece va fatto come canna 11 a 28 bar e canna 13 a 20 bar … e quindi troverai che entrambi avranno stesso sforzo nell’ essere caricati ma il canna 11, per via dell’ acqua in meno, avra prestazioni migliori.
Proprio io sono uno di quelli che, invece di parlare di precarica, preferisce fare i paragoni sulla forza di caricamento.
Uno noto utente del mio blog schematizza in questo modo le varie differenze a parità di forza di caricamento (faccio mie le sue considerazioni):canna-atm-forza di caricamento-forza di spinta della spina di sgancio(escluso attrito oring uguale per tutti i fucili a parità di forza di caricamento e stessa cosa per lo sgancio);
14mm-18atm -27.7kg-0.32kg;
13mm-20.9atm-27.7kg-0.37kg;
12mm-24.5atm-27,7kg-0.42kg;
11mm-29.2atm-27,7kg-0.51kg.
Praticamente 8atm tra canna 13mm e 11mm, in realtà speravo fosse meno . Ma non mi spaventa, sia perchè il mio grilletto rimarrà ugualmente morbido,2 etti non spaventano il prototipo e perchè alla struttura 30 atm non fanno nulla. La qualità della spinta verrà migliorata(non la potenza) e sarà più precisa. L’assetto migliorato, poco più di un etto in meno di materiale tra 13mm e 11mm è tanto nella ricerca di un ottimo bilanciamento!
Sicuramente perderò qualcosina in potenza ma senza il controllo e con un fucile pesante non ci faccio proprio nulla nell’aspetto-agguato in acqua di visibilità media.
L’ideale sarebbe anche la canna 12mm,che si dovrebbe anche trovare…ma per la testata credo sia un problema.questo prima di conoscere nel dettaglio il progetto calibro12
18 Febbraio 2010 alle 16:07 #174178SvL
Partecipanteecco appunto..
allora facciamo un paragone a pari kg ( o sforzo di caricamento) e mettiamo per esempio che questo sia fissato a circa 26,5 kg.
ora vediamo che succede ai vari canna 11 -12 -13 prima allagati e poi sottovuoto sotto l’ aspetto delle performances.
STANDARD: (non sottovuoto)
**canna 11 : ci vogliono 28 bar , richiede 26,5 kg di sforzo, restituisce “tot” energia all’ asta
**canna 12 : ci vogliono 23 bar , richiede 26,5 kg di sforzo , meno performante del canna 11 , piu performante del canna 13 ( ha in canna piu acqua del canna 11 ma meno del 13)
**canna 13: ci vogliono 20 bar , richiede 26,5 kg di sforzo, meno performante del canna 12 e del canna 11 ( il canna 13 è quello che ha piu acqua in canna di tutti)
come vedi a pari sforzo di caricamento il canna 11 risulta il piu performante… quindi se devo scegliere scelgo il canna 11 .. come seconda scelta il canna 12 e come terza il canna 13.
SOTTOVUOTO:
**canna 11 : ci vogliono 28 bar , richiede 26,5 kg di sforzo, restituisce “tot” energia all’ asta
**canna 12 : ci vogliono 23 bar , richiede 26,5 kg di sforzo , performante come canna 11 e canna 13 ( espelle la stessa acqua .. cioè ZERO )
**canna 13: ci vogliono 20 bar , richiede 26,5 kg di sforzo, performante come canna 11 e canna 12 ( espelle la stessa acqua .. cioè ZERO )
qua a livello di performances sono tutti uguali. ( pero ovviamente scegliero il canna 13 per via del fatto che richiede meno pressione e tutto cio che ne consegue..)
19 Febbraio 2010 alle 17:01 #174179sub fireman
PartecipanteChiedo a voi…esperti di oleo, ma sè ci metto come olio nello schioppo quello al Peperoncino di Soverato questo, tirerà di piu’, ugguale o di meno?’ grazie per le risposte 🙄 🙄
19 Febbraio 2010 alle 18:08 #174180toremu
Partecipantesi poi se lo metti in canna 13 sottovuoto e ne metti anche qualche pezzettino nel serbatoio e lo pompi a 20 atm sicuro che quando spari escono le fiamme dalla canna sott’acqua :minigun: :minigun:
20 Febbraio 2010 alle 6:14 #174181Paolo Foligno
PartecipanteScusate, ma tra le varie considerazioni bisognerebbe anche dire che un canna 13 puo’ montare aste da 8 mm …. ora…. un cilindro di diametro 8mm e lungo per es. 100 cm occupa un volume maggiore di un cilindro 7mm X 100 cmm …..quindi non e’ sempre vero che il canna 13 deve spostare piu’ acqua…(o comunque non molta di piu’) e poi se si pesca in prossimita’ della superfice si puo’ svuotare la canna inclinando il fucile fuori dall’ acqua e impedire che si riempa nuovamente tenendo la volata puntata verso il basso…(in questo caso pero’ non si potranno effettuare tiri verso l’ alto) …oltre il fatto che in alcuni casi avere la possibilita’ di montare aste da 8 mm pio’ risultare utile .
…un saluto
paolo20 Febbraio 2010 alle 9:09 #174182zio frank
Partecipante@sub fireman wrote:
Chiedo a voi…esperti di oleo, ma sè ci metto come olio nello schioppo quello al Peperoncino di Soverato questo, tirerà di piu’, ugguale o di meno?’ grazie per le risposte 🙄 🙄
A questo punto ti conviene metterti un peperoncino dove dico io e pinneggerai così veloce che il pesce lo potrai infilzare senza premere il grilletto…… 😆 😆 😆
21 Febbraio 2010 alle 1:25 #174183andrew
Partecipante@zio frank wrote:
@sub fireman wrote:
Chiedo a voi…esperti di oleo, ma sè ci metto come olio nello schioppo quello al Peperoncino di Soverato questo, tirerà di piu’, ugguale o di meno?’ grazie per le risposte 🙄 🙄
A questo punto ti conviene metterti un peperoncino dove dico io e pinneggerai così veloce che il pesce lo potrai infilzare senza premere il grilletto…… 😆 😆 😆
😯 :violent3:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.