PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Carangide
- Questo topic ha 17 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
dolphin81.
-
AutorePost
-
3 Agosto 2010 alle 9:05 #193858
milangallo
Partecipante😉
3 Agosto 2010 alle 13:34 #193859MR Carbon
PartecipanteA Malta quello sopra lo chiamiamo Sauro e laltro Sauro Imperiale.
L’Imperiali sono molto curiosi, sono dotati di una grande forza e possono ragiungere anche i quattro chili i peso!! E un pesce abbastanza comune a Malta, facila da trovare vicino alla costa. 😉3 Agosto 2010 alle 17:29 #193860icaro
Membrociao dolphin… utile perche anche io non ho ben chiaro quali siano i sauri… ma i pesci nella prima foto in alto non sono sugarelli? 🙂 gli unici del gruppo che ho visto in acqua… 8)
3 Agosto 2010 alle 17:35 #193861Majin GinGre
Partecipantesi esatto!! sugarelli!
3 Agosto 2010 alle 17:41 #193862dolphin81
PartecipanteNelle varie regioni italiane, Trachurus trachurus è conosciuto con diversi nomi: Suello (Liguria), Suro, Sauro, Sugarello, Sughero, Sugherello, Traule, Sorello, Surà lu, Sciuro, Sgombro bastardo, Savaro, Lacierte,Spicaluru (Lecce), Occhione (Ferrara)…preso da wikipedia.
E tra l’altro ho appena scoperto che fa parte della famiglia “carangidae”….motivo per cui somiglia agli altri. A di fferenza degli altri raggiunge al massimo 40 cm di lunghezza ed ha una forma più sfilata.
3 Agosto 2010 alle 20:26 #193863ccco
Partecipanteultimamente in sicilia a spinning dalle mie parti il terzo nella foto capita sempre
più spesso di prenderlo. devo dire che un esemplare sui 2 kg è già molto divertente4 Agosto 2010 alle 12:59 #193864MR Carbon
Partecipante@ccco wrote:
ultimamente in sicilia a spinning dalle mie parti il terzo nella foto capita sempre
più spesso di prenderlo. devo dire che un esemplare sui 2 kg è già molto divertenteSono une bella preda da prendere con il fucile!! Anche se certe volte sono difficili da prendere perche sono troppo veloci! Stanno crescendo di numero pure a Malta. 🙂
5 Agosto 2010 alle 14:06 #193865icaro
Membroallora con un po di fortuna magari verranno presto in sardegna a far le vacanze… li accoglierei “a mulinello aperto”!!! 8) eheheh
6 Agosto 2010 alle 6:52 #193866dolphin81
PartecipanteTi auguro che ti facciano visita….in effetti il mulinello ti servirà dato che hanno una forza assurda. Quello di 1,5 kg mi ha sfilato 20 mt di sagolino in 2 secondi.
6 Agosto 2010 alle 8:44 #193867sub1
Partecipantema io penso che ci sono diversi modi di chiamare i pesci,ad esempio,dalle mie parti,il tordo,viene chiamato lappana,o in termini esatti il suo vero nome e’tordo pavone… e per quanto riguarda questo che ho preso,secondo me’fa’parte sempre della famiglia della ricciola,anche ieri un ragazzo mi ha detto sicuramente e la ricciolasauro,poi non so’,sta’di fatto che e’stato uno spettacolo bellissimo vederle sfilare avanti e indietro impazzite 😀
13 Agosto 2010 alle 11:24 #193868milangallo
Partecipante@sub1 wrote:
sta’di fatto che e’stato uno spettacolo bellissimo vederle sfilare avanti e indietro impazzite 😀
😉 !
13 Agosto 2010 alle 11:43 #193869Nichrome
PartecipanteCiao, con questo pesce mi sa che la fortuna mi favorisce parecchio!
Ho allegato le foto dei due più grossi che ho pescato fino ad ora…e sono d’accordo sulla forza; sono delle bestie!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1621_3925d2cd8aa456b35d19552513f84dd7.jpg<!–m →13 Agosto 2010 alle 17:12 #193870MR Carbon
PartecipanteNon so io, ma comparando le foto di mio fratello a quelle postate, sembrano pesci differenti. 🙄
26 Agosto 2010 alle 15:43 #193871Capitan Simon
PartecipanteL’ultimo in footgrafia, il Caranx sexfasciatus nonostante la tropicalizzazione del mediterraneo, per ora dovrebbe ancora esser una specie esclusivamente oceanica. 😉
I pesci che vediamo sempre più spesso in foto sul portale, come quello di Nichrome, dovrebbero essere il secondo citato da dolphin81, il Caranx crysos, o carango mediterraneo, che sembra un perfetto incrocio tra una riccioletta, per forma del corpo e un sorallo, per le grosse placce sulla metà posteriore della linea laterale:
26 Agosto 2010 alle 16:01 #193872PalermoinSub
Partecipanteconcordo perfettamente con capitan simon… gli esemplari ke ho preso io nei giorni scorsi (di cui 1 di 2 kg e 3 sopra kg) sono esattamente dei Caranx crysos o carango mediterraneo… + simile alla ricciola x forza e forma… da noi le chiamano riccole sauro…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.