Carbonio: Miglior rapporto prezzo/prestazioni

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne Carbonio: Miglior rapporto prezzo/prestazioni

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 63 totali)
  • Autore
    Post
  • #179861
    globo95
    Partecipante

    Un’altra sfida del Garibbo nazionale 😀 Apprezzo la tua scelta di non mimetizzare,sarebbe stato un prodotto “innovativo” fatto per attirare attenzione, fatto in un mondo di sub sempre più esibizionisti “dell’ultimo grido” ,ma invece scegli sempre la sostanza.Ti farò da tester ….. vengo in piscina da te, diventeremo ricchi 😆

    #179862
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @globo95 wrote:

    Un’altra sfida del Garibbo nazionale 😀 Apprezzo la tua scelta di non mimetizzare,sarebbe stato un prodotto “innovativo” fatto per attirare attenzione, fatto in un mondo di sub sempre più esibizionisti “dell’ultimo grido” ,ma invece scegli sempre la sostanza.Ti farò da tester ….. vengo in piscina da te, diventeremo ricchi 😆

    Credo possa essere più realistico dirci che finiremo con lo spenderci anche quei pochi, almeno per me questo esperimento significa questo per il momento …ma se servirà  a togliersi la soddisfazione di aver fatto un qualcosina che funziona quanto ci si attende ben venga anche quello, del resto per quasi tutto c’è VISA ma esistono anche cose che non hanno prezzo 😆

    #179863
    luciano.garibbo
    Partecipante

    In ogni caso sto completando la pagina parlando anche di scarpette: http://sites.google.com/site/lucianogaribbo/g-flap

    Che ne pensate? 😀
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/256_bd2751fbe7e3ce453d1388d9694de247.jpg<!–m →

    #179864
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Piccola nota: altrove mi è stato chiesto come mai non realizzare l’asimmetria verso l’interno anziché verso l’esterno. A parte che sarebbe stato più facile immaginarlo di fronte ad un profilo asimmetrico piuttosto che su una pala asimmetrica rispetto alla mediana come questa, resta il fatto che in nessuna delle due asimmetrie riuscirei a sposare questa ipotesi.
    Riporto anche qui il ragionamento che ho portato a giustificazione del maggior sforzo da fare sull’esterno su queste pale:

    Perché non dobbiamo concentrarci solo sul piede, o meglio sulla caviglia ma considerare tutte le articolazioni interessate alla pinneggiata, quindi caviglia, ginocchio e anca.
    Provo a portarti il mio ragionamento, ancora da verificare come ho scritto.
    Ti parlo prima di tutto della pinneggiata con cui mi trovo meglio come economia di sforzo, pinneggiata diversa da quella che mi hanno insegnato ai corsi A.A. mirati alla sola apnea.
    Io eseguo un calcio in avanti che mi comporta dal punto di vista sforzo/rendimento la miglior economia ma, al ritorno, non sfrutto allo stesso modo il calcio indietro in quanto rispetto al rendimento trovo lo sforzo eccessivo. Il mio scopo non è semplicemente ottenere la velocità  massima ma ottenere una spinta potente con il minor consumo energetico possibile.
    Detto ciò il calcio più potente ci comporta una rotazione sia del ginocchio che dell’anca verso l’interno e da ex praticante di arti marziali, a livello amatoriale, anche se nella pinneggiata non si può certo ruotare come nel mawashi-geri, resta indubbio che far lavorare efficacemente l’anca rende il calcio moooolto più potente. In una pinna classica un eccessivo lavoro d’anca, che “dovrebbe” essere possibile in una pala con forte asimmetria, non può avvenire perché l’esterno della pala ruoterebbe verso l’interno. Mentre calciamo durante la pinneggiata automaticamente ci muoviamo facendo in modo che le pale si muovano parallelamente …per questo con la pala classica limitiamo il lavoro anca/bacino.
    Tutto questo a livello teorico perché potrebbe anche essere un’enorme caxxata questa mia ipotesi: sino a che questo mio pensiero non sarà  avvalorato o smentito dalle prove …e potrebbe anche accadere così, non mi sento certo di escluderlo.

    #179865
    lulazz
    Partecipante

    giusto per finire il giro
    mi sono arrivate le captain nemo
    dopo qualche disguido con il corriere (una volta in italia)
    le pinne sono veramente ben fatte e le scarpette mi sembrano confortevoli
    le abbiamo usate io e il mio amico e siamo d’accordo nel dire che spingono parecchio ma sono un filino dure
    abbiamo preso la durezza 2 forse la 1 sarebbe stata piu’ indicata

    mi domando ma chi la usa la 5??? hulk???
    prossimamente la prova con qualche tuffo piu’ fondo al cavo

    #179866
    H2O
    Partecipante

    @lulazz wrote:

    giusto per finire il giro
    mi sono arrivate le captain nemo
    dopo qualche disguido con il corriere (una volta in italia)
    le pinne sono veramente ben fatte e le scarpette mi sembrano confortevoli
    le abbiamo usate io e il mio amico e siamo d’accordo nel dire che spingono parecchio ma sono un filino dure
    abbiamo preso la durezza 2 forse la 1 sarebbe stata piu’ indicata

    mi domando ma chi la usa la 5??? hulk???
    prossimamente la prova con qualche tuffo piu’ fondo al cavo

    Vedrai che vanno bene! Sono un ottimo prodotto e col tempo la vetroresina cede un poco.
    Io invece ho fatto tutta l’estate con le Leaderfins in vetroresina (prima medium ed ora hard) montate con scarpetta Mares Razor: fantastiche!

    #179867
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Ho provato sia le G-Dive1 che le G-Dive3 nelle 2 settimane corse, entrambe in carbonio (prepreg) a spessore differenziato ma di diversa lunghezza e di diversa asimmetria, entrambe soft.
    Sulle G-Dive3 voglio tentare qualche modifica, così come sono non mi hanno soddisfatto.
    Ben diverso il discorso sulle G-Dive1 che mi hanno davvero entusiasmato, unica modica che conto di fare è ispessorare gli ultimi 5cm terminali ma posso dire che hanno fatto decisamente bene il loro lavoro, addirittura oltre le mie più ottimistiche previsioni.
    Come ho tempo aprirò un 3d …spero possano aver presto anche una possibilità  di essere prodotte in serie.
    [youtube:s20zrv3g]afSgMnVT64U[/youtube:s20zrv3g]

    #179868
    moment90
    Partecipante

    @mytom wrote:

    qualcuno conosce le pale RGZ? Sono di produzione francese e sembra costino veramente poco…

    Io le ho prese…ci ho fatto le prime pescate questo fine settimana…sono il mio primo paio di pinne in carbonio e quindi non saprei nemmeno come poter fare dei paragoni precisi…comunque per ora sono soddisfatto del mio acquisto…mi ci stò trovando veramente bene…lo stacco dal fondo è nettamente migliorato e poi anche pinneggiare con corrente è tutta un altra cosa…ho fatto dei tuffi sui 15 e hanno risposto benissimo poi ho abbassato le quote e mi sono zavorrato di più e anche lì hanno fatto il suo dovere…mercoledì i miei compagni mi hanno chiesto di portarle in piscina per delle prove…magari ne usciranno pareri più esaustivi…comunque penso che il rapporto qualità  prezzo sia alto…se volete qualche info comunque sono a disposizione per quanto mi possa essere possibile…

    Mattia

    #179869
    ccco
    Partecipante

    @moment90 wrote:

    @mytom wrote:

    qualcuno conosce le pale RGZ? Sono di produzione francese e sembra costino veramente poco…

    Io le ho prese…ci ho fatto le prime pescate questo fine settimana…sono il mio primo paio di pinne in carbonio e quindi non saprei nemmeno come poter fare dei paragoni precisi…comunque per ora sono soddisfatto del mio acquisto…mi ci stò trovando veramente bene…lo stacco dal fondo è nettamente migliorato e poi anche pinneggiare con corrente è tutta un altra cosa…ho fatto dei tuffi sui 15 e hanno risposto benissimo poi ho abbassato le quote e mi sono zavorrato di più e anche lì hanno fatto il suo dovere…mercoledì i miei compagni mi hanno chiesto di portarle in piscina per delle prove…magari ne usciranno pareri più esaustivi…comunque penso che il rapporto qualità  prezzo sia alto…se volete qualche info comunque sono a disposizione per quanto mi possa essere possibile…

    Mattia

    metti qualche foto o link?

    #179870
    moment90
    Partecipante

    @ccco wrote:

    @moment90 wrote:

    @mytom wrote:

    qualcuno conosce le pale RGZ? Sono di produzione francese e sembra costino veramente poco…

    Io le ho prese…ci ho fatto le prime pescate questo fine settimana…sono il mio primo paio di pinne in carbonio e quindi non saprei nemmeno come poter fare dei paragoni precisi…comunque per ora sono soddisfatto del mio acquisto…mi ci stò trovando veramente bene…lo stacco dal fondo è nettamente migliorato e poi anche pinneggiare con corrente è tutta un altra cosa…ho fatto dei tuffi sui 15 e hanno risposto benissimo poi ho abbassato le quote e mi sono zavorrato di più e anche lì hanno fatto il suo dovere…mercoledì i miei compagni mi hanno chiesto di portarle in piscina per delle prove…magari ne usciranno pareri più esaustivi…comunque penso che il rapporto qualità  prezzo sia alto…se volete qualche info comunque sono a disposizione per quanto mi possa essere possibile…

    Mattia

    metti qualche foto o link?

    Nella sezione “pinne” di questo forum c’è uno spazio che ha aperto proprio lui che si chiama “pale a spessore differenziato Rgz o roba del genere insomma…” trovi lì tutto quello che ti serve… comunque questa è la sua email… regalvez@free.fr

    Mattia

    #179871
    ccco
    Partecipante

    @moment90 wrote:

    @ccco wrote:

    @moment90 wrote:

    @mytom wrote:

    qualcuno conosce le pale RGZ? Sono di produzione francese e sembra costino veramente poco…

    Io le ho prese…ci ho fatto le prime pescate questo fine settimana…sono il mio primo paio di pinne in carbonio e quindi non saprei nemmeno come poter fare dei paragoni precisi…comunque per ora sono soddisfatto del mio acquisto…mi ci stò trovando veramente bene…lo stacco dal fondo è nettamente migliorato e poi anche pinneggiare con corrente è tutta un altra cosa…ho fatto dei tuffi sui 15 e hanno risposto benissimo poi ho abbassato le quote e mi sono zavorrato di più e anche lì hanno fatto il suo dovere…mercoledì i miei compagni mi hanno chiesto di portarle in piscina per delle prove…magari ne usciranno pareri più esaustivi…comunque penso che il rapporto qualità  prezzo sia alto…se volete qualche info comunque sono a disposizione per quanto mi possa essere possibile…

    Mattia

    metti qualche foto o link?

    Nella sezione “pinne” di questo forum c’è uno spazio che ha aperto proprio lui che si chiama “pale a spessore differenziato Rgz o roba del genere insomma…” trovi lì tutto quello che ti serve…

    Mattia

    grazie a buon rendere…

    #179872
    moment90
    Partecipante

    non c’è di che…!!

    #179873
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Ho utilizzato una sagola legata ad un piombo da kg, l’ho fatta passare per la scarpetta e ho lasciato penzoloni il piombo.
    Il mio scopo era poter vedere la curvatura di 4 pale in carbonio.
    Non ho intenzione di dire quali siano queste pale ma ho piacere che mi diciate le vostre impressioni sulle curvature che hanno avuto e come presumete che si comportino.
    Ovviamente io le ho già  provate ma sono curioso di quale idea ci si possa fare analizzando le sole curvature.
    Grazie a chiunque contribuirà  con la propria opinione.

    #179874
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Ho utilizzato una sagola legata ad un piombo da kg, l’ho fatta passare per la scarpetta e ho lasciato penzoloni il piombo.
    Il mio scopo era poter vedere la curvatura di 4 pale in carbonio.
    Non ho intenzione di dire quali siano queste pale ma ho piacere che mi diciate le vostre impressioni sulle curvature che hanno avuto e come presumete che si comportino.
    Ovviamente io le ho già  provate ma sono curioso di quale idea ci si possa fare analizzando le sole curvature.
    Grazie a chiunque contribuirà  con la propria opinione.

    #179875
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Al più presto farò la recensione delle pale G-Predator nella sezione Testate per voi …completa di video :mrgreen:
    Sono le pale nate dalla sperimentazione delle mie G-Dive1, appositamente prodotte da GFT che mi ha anche supportato con una consulenza qualificata e attenta e che sono da oggi commercializzate dalla Seawolf-sub, disponibili per tutti i tipi di scarpette, comprese le mustang

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 63 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.