carbonio o alluminio fino al 90?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete carbonio o alluminio fino al 90?

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #162080
    vinsent
    Partecipante

    @sub73 wrote:

    è vero che fino alla mis.90 conviene di più alluminio e non carbon? o prendere il 100 carbon? premetto che parlo dello snake

    economicamente conviene ma resta il fatto che e meglio il carbonio 😆 😆 😆 😆

    #162081
    sub73
    Partecipante

    @vinsent wrote:

    @sub73 wrote:

    è vero che fino alla mis.90 conviene di più alluminio e non carbon? o prendere il 100 carbon? premetto che parlo dello snake

    economicamente conviene ma resta il fatto che e meglio il carbonio 😆 😆 😆 😆

    il problema che il rivenditore che ha tutte le misure mi consigliava il 90 in alluminio, diceva che il carbon andava bene per le misure 100/110

    #162082
    Salvoct90
    Partecipante

    Io consiglio l’alluminio… è meno delicato del carbonio… certo però se lo vuoi caricare con elastici potenti usa il carbonio che non ti si incurva… anzi ti si incurva meno ed è meglio x altri motivi…

    #162083
    AlexNets
    Partecipante

    Se parli dello Snake prendilo in alluminio…pesa di più (quindi più massa) e non ha alcun problema di imbarcamento (la trazione degli elastici è obliqua)…se ci aggiungi che costa parecchio meno mi pare che non ci sia alcun motivo per comprarlo in carbonio! 😀
    Credo che sia una scelta puramente commerciale…loro stessi non dichiarano alcun vantaggio balistico nel modello in carbonio.
    Da premettere che alcuni gradivano il carbon per la maggior leggerezza…trovando lo Snake un fucile troppo pesante…..è una cosa che non mi trova d’accordo ma daltronde i gusti son gusti!

    #162084
    nikcossu83
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    Io consiglio l’alluminio… è meno delicato del carbonio… certo però se lo vuoi caricare con elastici potenti usa il carbonio che non ti si incurva… anzi ti si incurva meno ed è meglio x altri motivi…

    non so dove tu veda il carbonio delicato! poi proprio parlando dello snake in cui il fusto e interamente ricoperto di espanso sia il carbonio che l alluminio sono soggetti ad urti molto spesso………… ragazzi non fate affermazioni se non sapete realmente di cosa si parla, non si può dare un consiglio se non si ha il fucile o non lo si conosce come si deve, i tuoi consigli in questo caso non possono servire solo a confondere le idee, portando poi una persona a fare delle scelte magari sbagliate! scusa la schietezza!
    come a detto alex aparte il peso e il prezzo non vi sono differenze tra carbonio e alluminio in questo fucile! io ho il carbon ma solo per una fissazione che avevo…. tornado indietro prenderei alluminio!

    #162085
    Ron
    Partecipante

    ragazzi ma se il carbonio è più rigido per resistere alla trazione ma è più leggero non è un controsenso??
    cioè risciurà  poi a gestire il rinculo di 2 elatici?

    #162086
    nikcossu83
    Partecipante

    @Ron wrote:

    ragazzi ma se il carbonio è più rigido per resistere alla trazione ma è più leggero non è un controsenso??
    cioè risciurà  poi a gestire il rinculo di 2 elatici?

    nel mio fucile ci sono 200 grammi di differnza tra quello in carbonio e quello in alluminio! ora come ora credo che nel caso dello snake il carbonio sia solo una fissa nient altro!

    #162087
    DesmoAccanito
    Partecipante

    @Ron wrote:

    ragazzi ma se il carbonio è più rigido per resistere alla trazione ma è più leggero non è un controsenso??
    cioè risciurà  poi a gestire il rinculo di 2 elatici?

    No non è un controsenso, non è detto che un materiale più pesante sia anche più rigido e infatti anche l’acciaio è più rigido del piombo pur essendo più leggero.
    Sul rinculo non mi esprimo perchè fino ad ora non ho mai avuto nemmeno l’occasione di fare un tiro con un arba quindi ne so ben poco 😛

    #162088
    Ron
    Partecipante

    io infatti non intendevo dire che siccome è più rigido di conseguenza deve essere più pesente, il controsenso che io dico è che è più rigido per permettere di mettere elastici piu stirati senza piegare il fusto, ma poi ha meno massa per gestire questo rinculo, ecco il controsenso che intendevo

    #162089
    Lefa
    Partecipante

    Il ragionamento del negoziante dovrebbe essere fondato sulla rigidità .
    Un fusto lungo si imbarca più di uno corto e il carbonio flette meno dell’alluminio, diciamo che su fusti corti come un 75 o al limite un 90 con gomma singola l’alluminio regge bene, oltre il 90 il tubo sarà  molto più debole ed è sensato utilizzare un fusto fatto con un materiale dalle caratteristiche meccaniche migliori, come il carbonio.

    #162090
    imported_Luca
    Partecipante

    @Ron wrote:

    io infatti non intendevo dire che siccome è più rigido di conseguenza deve essere più pesente, il controsenso che io dico è che è più rigido per permettere di mettere elastici piu stirati senza piegare il fusto, ma poi ha meno massa per gestire questo rinculo, ecco il controsenso che intendevo

    Infatti la seatec sino a poco tempo fa era contraria all’utilizzo del carbonio per i suoi fucili. Poi da poco tempo a questa parte ha iniziato ad utilizzarlo anche se non sono convinto che lo ha fattoperchè scontenta dell’efficenza dei suoi fucili a mio parere per accontentare coloro che sono fissati ocn il carbonio e che lo reputano il dio in terra.
    Per quanto riguarda il tuo dubbio è comprensibile. Infatti la maggior parte dei fucili in carbonio se hai notato sono provvisti di monoelastico perchè permettono di utilizzare elastici di grosso diamentro, elastici esasperati senza che il fusto ne risenta ma che nello stesso tempo la massa del fucile riesca a gestire correttamente la forza elastica del fucile.
    Secondo il mio parere un fucile doppio elastico con fusto in carbonio non è la migliore soluzione in quanto la forza elastica data da due elastici seppur da 16mm in questo caso è molto alta e necessita di una certa massa….questo è quello che penso io almeno 😉

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.