caricamento asso 65

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici caricamento asso 65

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #239978
    daniele_polparo
    Partecipante

    ciao io sto come te cioè faccio un quintale e appena avevo comprato l’oleo nuovo era a mio avviso durissimo da caricare pensavo fosse incastrato e invece ci vuole la posizione particolare perchè altrimenti non lo carichi ho un 85 tu col 65 dovresti farcela abbastanza semplicemente anche se un canna 13 è molto piu duro di un canna 11 spero di esserti stato utile ciao ciao
    P.S. non ne sono sicuro ma se hai il riduttore di potenza mi sembra di aver sentito una cosa del genere che devi abbassare il riduttore non so bene ciao ciao

    #239979
    luca86
    Partecipante

    di tappi non ce ne sono 😀 … prova a caricarlo con il riduttore inserito se non riesci a caricarlo diminuisci la pressione di qualche bar,il fucile va caricato sempre da solo,in due è molto pericoloso……
    il fucile va appoggiato sulla coscia sx la mano sx va messa a metà  asta e la mano dx sul carichino, quando cominci a fare “forza” aiutati anche con la mano sx a spingere, ti consiglio di mettere la mano sx a metà  asta perchè eviti cosi di far flettere l’asta,poi quando arrivi a metà  corsa la mano sx la sposti sulla testata…stai attento a tenere la punta del fucile il piu lontano possibile dal viso/gola…..
    spero di essermi spiegato

    parere personale: io ho trovato più difficoltà  a caricare un 65 rispetto a un 85…

    #239980
    matteo_sbaffi
    Partecipante

    grazie mille in 2 nel senso che eravamo appoggiati alla barca e tiravamo in due l’asta dal carichino comunque proverò a diminuire la pressione poi vedremo.
    Dicevate di una posizione quale è?Di cosa mi devo accorgere che sbaglio?
    Speriamo bene

    #239981
    enxoy
    Partecipante

    ho un asso 65 da 16 anni , mai avuto problemi, probabilmente il codolo non è il suo… sgonfia il fucile e prova a caricarlo . Sicuramente sull’asta c’è un codolo mares ( più grosso).

    #239982
    daniele_polparo
    Partecipante

    allora io tengo o il fucile molto stretto tra le ginocchia e la mano sinistra alla base dell’asta per non farla flettere e la destra sulla punta (carichino) non appena l’asta entra almeno un po’ spingo energicamente con entrambi le braccia poi alla fine sento lo scatto ma nel flettere devi stare attento a non puntarti addosso(faccia gola) la punta che se ti scappa l’asta il pistone avrebbe comunque la forza di far partire l’asta….
    la tecnica che uso io è questa molti poggiano il calcio sulla pinna ma non mi riesce! comunque l’asta l’hai cambiata o è quella di serie perchè se è quella di serie il codolo non può essere piu grosso a meno che non ti abbiano dato l’asta che era di un’altro fucile per provare come ti hanno detto devi prendere una moneta apri il tappo della valvola poi con la punta di una penna spingi su quel “pallino” al centro della valvola (a dimenticavo copri il tutto con uno straccio perchè schizzerà  olio) una volta che non esce più aria e il fucile sarà  totalmente scarico prendi l’asta e infilala se non entra a fucile sgonfio c’è qualche problema!
    prova e facci sapere mi raccomando!

    #239983
    Antodep
    Partecipante

    Ciao Matteo, credo che il problema sia nel fatto che il fucile sia ipercarico specialmente
    x chi non è abituato agli pneumatici, quindi ti consiglio di scaricare un po il fucile, e x farlo
    devi prima tenerlo qualche minuto a testa in giù in modo che l’olio defluisca verso la testata
    poi con un chiodo o qualcosa di simile spingi sulla sfera della valvola e fai uscire un po d’aria
    poi riprova a caricare e continua così finché non riesci a caricare agevolmente, poi una volta
    acquisita un po di pratica puoi aumentare la pressione gradualmente tramite la pompetta in dotazione,
    riguardo la tecnica di caricamento devi appoggiare il calcio sulla coscia, con una mano afferri
    il fucile all’altezza della volata e con l’altra spingi giù l’asta, stai attento che a fine azione di
    caricamento devi trovarti sempre con la punta del’asta fuori traiettoria dalla tua testa, e
    possibilmente anche della testa di altri 😀

    #239984
    matteo_sbaffi
    Partecipante

    grazie mille a tutti per l’aiuto adesso proverò poi vediamo che succede comunque il fucile è nuovo di pacca lo preso venerdi mattina e sabato o provato a caricarlo.
    Poi in seguito vi faccio sapere come va…
    Ciao a tutti

    #239985
    matteo_sbaffi
    Partecipante

    Tutto a posto ragazzi grazie mille era solo troppo carico.
    adesso volevo un’informazione esistono degli strumenti di lettura della pressione interna del fucile tipo quello delle auto o dei compressori che si possono adattare a quei filetti del calcio del fucile?poi e possibile adattare un attacco per evitare di pompare ogni volta ed utilizzare il compressore sempre tenendo d’occhio la pressione interna?
    Grazie mille

    #239986
    BetaGod
    Partecipante

    esistono dei manometri.. li fa la omer! Prendi manometro + raccordo per mares/seac!
    per il compressore.. puoi crearne uno da te usandone uno preso da un vecchio frigorifero 😀

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.